• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
webtv
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [9]
Economia [9]
Storia [8]
Diritto tributario [3]
Diritto [3]
Storia contemporanea [3]
Storia economica [1]
Temi generali [2]
Religioni [2]
Geografia [1]

TREMELLONI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREMELLONI, Roberto Mattia Granata TREMELLONI, Roberto. – Nacque a Milano il 30 ottobre 1900 da Enrico e da Piera Chiodi, in un contesto di relativa povertà. Si avvicinò all’attività politica dal 1916, [...] -55, infatti, fu al ministero delle Finanze nel gabinetto di Mario Scelba, per proseguire l’attività dell’amico Ezio Vanoni con la promulgazione del progetto di riforma fiscale di perequazione tributaria, detto legge Tremelloni (5 gennaio 1956 n. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE EUROPEA PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO DI UNITÀ PROLETARIA – PARTITO SOCIALISTA DEI LAVORATORI ITALIANI – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TREMELLONI, Roberto (3)
Mostra Tutti

ARMENISE, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

ARMENISE, Giovanni Francesco M. Biscione Nacque a Bari il 24 maggio 1897 da Giuseppe, facoltoso notaio, e da Adriana Milella. Diplomato ragioniere, fu nazionalista nel 1915 e ufficiale dei bersaglieri [...] A., può rinvenirsi nella relazione del commissario straordinario Ezio Vanoni all'assemblea degli azionisti del 26 ott. la sottocommissione finanziaria del comando alleato di controllo nominava Vanoni commissario della banca. L'A. non avrebbe comunque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COPPOLA D'ANNA, francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

COPPOLA D'ANNA, francesco Marco E. L. Guidi Nacque a Calatafimi (Trapani) il 15 marzo 1889, primogenito di Alessio Coppola e di Crocifissa D'Anna, piccoli artigiani di condizioni economiche molto modeste. [...] della Banca d'Italia e poi ministro, e con numerose altre personalità politiche ed economiche tra cui Alberto Pirelli, Ezio Vanoni, Vincenzo Arangio-Ruiz. Anche la rinata Rivista di politica economica (1946) lo ebbe tra i membri del comitato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NOSENGO, Gesualdo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NOSENGO, Gesualdo Roberta Fossati – Nacque a San Damiano d’Asti il 20 luglio 1906 da Serafino e dalla sua prima cugina Clara Nosengo. Frequentò il ginnasio nell’istituto di Valsalice a Torino, fondato [...] giorno in Vaticano e subire la sospensione dall’insegnamento. Insieme a Giorgio La Pira, Aldo Moro, Giulio Andreotti, Ezio Vanoni e altri rappresentanti dell’intellighenzia cattolica, dal 18 al 24 luglio 1943 partecipò all’ideazione di un ampio ... Leggi Tutto

ordoliberismo

NEOLOGISMI (2018)

ordoliberismo (ordo-liberismo), s. m. Dottrina socioeconomica di matrice liberale che sostiene che la piena realizzazione dell’individuo non può compiersi se non vengono garantite la libera iniziativa, [...] del problema. Oggi, nell’era dell’ordoliberismo compassionevole di Giulio Tremonti come ai tempi della Grande Riforma di Ezio Vanoni. Possiamo non avere nostalgia di quel sottile accanimento «di classe» col quale l’ultimo centrosinistra unionista ha ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – EVASIONE FISCALE – GIULIO TREMONTI – CENTROSINISTRA – EZIO VANONI

ITALIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72) Roberto ALMAGIA Mario DI LORENZO Giovanni SPADOLINI Arnaldo BOCELLI Giulio Carlo ARGAN Alberto PIRONTI * Confini e area. - Secondo gli accordi [...] Carlo (deceduto il 4 settembre 1952); interni, Scelba Mario; grazia e giustizia, Zoli Adone; bilancio, Pella Giuseppe; finanze, Vanoni Ezio; tesoro, id. id. ad int. sino al 2 febbraio 1952, quindi, ad int., Pella Giuseppe; difesa, Pacciardi Randolfo ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO – BANCA EUROPEA DEGLI INVESTIMENTI – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI – UNIONE EUROPEA DEI PAGAMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

DISOCCUPAZIONE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] rapporto n. 6 del "Comitato Saraceno" la valutazione della misura in cui gli obbiettivi indicati dallo schema Vanoni (v. vanoni, ezio, in questa App.) sono stati realizzati nel quadriennio 1955-58 porta alle seguenti conclusioni: il reddito nazionale ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA, DEI SERVIZÎ – CASSA DEL MEZZOGIORNO – DIRITTO SOGGETTIVO – DIRITTO DEL LAVORO – REGIME FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISOCCUPAZIONE (10)
Mostra Tutti

GORNI, Francesco Kramer

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

GORNI, Francesco Kramer Francesco Martinelli GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer) Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] dirò, del cantante Vittorio Belleli. La seduta fu organizzata da Ezio Levi, all’epoca collaboratore della Columbia, che con Giancarlo Testoni Quartetto Cetra, nuovi talenti come Ornella Vanoni, Fred Buscaglione e ospiti internazionali del ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO – CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – INVASIONE DELL’ETIOPIA

perequazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

perequazione Attività amministrativa tesa a eliminare una discriminazione o uno svantaggio di natura fiscale, giuridica o pensionistica. La locuzione p. tributaria individua la l. 25/1951, che ha riformato [...] il sistema fiscale italiano, nota come riforma Vanoni (➔ anche Vanoni, Ezio; sistema fiscale). ● La p. urbanistica è un istituto del diritto amministrativo che consente di indennizzare un soggetto espropriato con il diritto a edificare in un’altra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su perequazione (1)
Mostra Tutti

STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo Alberto Bentoglio STREHLER, Giorgio Olimpio Guglielmo. – Nacque a Trieste, il 14 agosto 1921, da Bruno Andrea Vittorio (di origini viennesi, ma nato a Trieste l’11 [...] storie d’amore, fra le quali quella con Ornella Vanoni iniziata nel 1955 – trovò in Valentina Cortese un’affascinante Escobar, postfazione di S. Massini, Milano-Udine 2016; E. Frigerio, Ezio Frigerio: cinquant’anni di teatro con G. S., Milano 2016; L. ... Leggi Tutto
TAGS: ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – JOHANN WOLFGANG VON GOETHE – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – GOTTHOLD EPHRAIM LESSING
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali