• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
26 risultati
Tutti i risultati [318]
Cinema [26]
Economia [67]
Biografie [43]
Biologia [31]
Temi generali [23]
Matematica [18]
Arti visive [20]
Medicina [19]
Religioni [15]
Geografia [15]

Fisher, Terence

Enciclopedia on line

Regista cinematografico inglese (Londra 1904 - ivi 1980). Si affermò negli anni Cinquanta come il più importante regista della casa di produzione inglese Hammer, specializzata nell'horror e nel fantastico. [...] Tra i suoi film, ampiamente rivalutati dalla critica: The curse of Frankenstein (La maschera di F., 1957); Horror of Dracula (D. il vampiro, 1957); The mummy (1959); The phantom of the Opera (1962); Dracula, prince of darkness (1965); Frankenstein ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANKENSTEIN – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fisher, Terence (1)
Mostra Tutti

FISHER, Gerry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fisher, Gerry (propr. Gerald) Stefano Masi Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] , in seguito, nelle brumose atmosfere scozzesi in Highlander (1986; Highlander ‒ L'ultimo immortale) di Russell Mulcahy. Dopo la morte di Losey, F. ha tentato di ripercorrere la strada della messa in scena del perturbante, attraverso una analoga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FRED ZINNEMANN – ROBERT PARRISH – SIDNEY LUMET

DOCUMENTARIO

Enciclopedia del Cinema (2003)

Documentario Adriano Aprà Il dilemma vero/falso Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] ) di F. di Cocco, Fantasia sottomarina (1940) di Rossellini, Comacchio (1942) di Fernando Cerchio, Venezia minore (1942) di Francesco e attuale; Morgan Fisher riflette sulla materia della pellicola servendosi di code e frammenti di film in Standard ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FERNANDO EZEQUIEL SOLANAS – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – MICHELANGELO ANTONIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOCUMENTARIO (4)
Mostra Tutti

Dottor Jekyll

Enciclopedia on line

Dottor Jekyll Personaggio del romanzo The strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1886; Lo strano caso del dott. Jekyll e del signor Hyde) del romanziere e poeta scozzese R.L. Stevenson (1850-1894). Trama: il protagonista [...] and Mr. Hyde (1920), di J. S. Beranger con J. Barrymore; (1932), di R. Mamoulian con F. March; (1941), di V. Fleming con S. Tracy; The nutty professor (1963), di J. Lewis; in Gran Bretagna: Two faces of dr. Jekyll (1960), di T. Fisher con P. Massie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GRAN BRETAGNA – MISTER HYDE – ARGENTINA – ITALIA

Fisher, Carrie

Enciclopedia on line

Fisher, Carrie Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di  E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] Star wars (trilogia classica, 1977-80-83). F. ha recitato in pellicole di culto come The Blues Brothers (1980) e When Austin Powers (1997), Charlie’s Angels (2003), Sorority Row (Patto di sangue, 2009), Maps to the Stars (2014), Star Wars: Episode ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – STAR WARS – LONDRA

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] e organizzata da B.J. Wright nel 1992-93 (con opere di D. Birnbaum, A. Crane, V. Fisher, D. Hall, L. Hershmann, G. Hill, T. Hoang, J.S. Kim, E.A. Laramée, T. Miyajima, E. Newman, M. Shaughnessy, F. Torres, B. Viola, e dei gruppi Diller+Scofidio, Haha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

TAYLOR, Elizabeth Rosemond

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TAYLOR, Elizabeth Rosemond Giovanni Grazzini Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] in Lassie come home (Torna a casa, Lassie!) di F.M. Wilcox, con cui si conquistò subito un largo di J. Mankiewicz. Ormai alla vetta della popolarità, moglie dell'attore M. Todd (1957-58), da cui ha avuto una figlia, e poi del cantante E. Fisher ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA WOOLF – INGHILTERRA – CALIFORNIA – WATERBURY – CINECITTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAYLOR, Elizabeth Rosemond (2)
Mostra Tutti

Bridges, Jeff

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. Figlio di Lloyd e fratello di Beau, entrambi attori, ha esordito a soli quattro mesi in The company she keeps (1949; N.N. Vigilata [...] industriale P. Tucker, F.F. Coppola è ricorso allo sguardo da eterno adolescente sognatore di Bridges. Autobiografico per dell'attore è giunto alla piena maturità, come dimostra The fisher king (1991; La leggenda del re pescatore), fantasmagorica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEFF BRIDGES – F.F. COPPOLA – LOS ANGELES – NEW YORK – THE BIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bridges, Jeff (3)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] da lui stesso diretti, e Jane shore (1915) di Bert Haldane e F. Martin Thornton, ambientato durante la guerra delle Due rose curse of Frankenstein (1957; La maschera di Frankenstein) di Terence Fisher; quest'ultimo, insieme agli attori Christopher ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti

CANZONE

Enciclopedia del Cinema (2003)

Canzone Gianni Borgna La canzone e i suoi usi cinematografici Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] sostiene i titoli di testa e di coda) Baisers volés (1968; Baci rubati), di F. Truffaut, terzo episodio delle avventure di Antoine Doinel, il personaggio di Rita Hayworth, mentre canta Put the blame on mame, firmata da Doris Fisher e Allan Roberts ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LES PARAPLUIES DE CHERBOURG – SECONDA GUERRA MONDIALE – UOMINI, CHE MASCALZONI – FEBBRE DEL SABATO SERA – COMMEDIA ALL'ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANZONE (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali