Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] nei registri battesimali fiorentini. Emerge invece il dato, sicuramente pertinente, che intorno alla metà del XIII secolo a Firenze Martino era connotato come plebeo e più usato dagli abitanti del contado, che probabilmente continuavano in ciò una ...
Leggi Tutto
Simona MorandoLa letteratura teatrale italiana. Il testo drammatico e la sua storia dal Medioevo al NovecentoRoma, Carocci, 2023 Docente di Letteratura italiana e Tradizione del testo drammatico all’Università [...] l’opera una ricca bibliografia e un Indice dei nomi. Riferimenti bibliograficiChiabrera, G., Lettere (1585-1638), Morando, S. (ed.), Firenze, Leo S. Olschki, 2003.Morando, S., Il sogno di Chirone. Letteratura e potere nel primo Seicento, Roma, Argo ...
Leggi Tutto
Il nome BeatriceLa Vita nuova si apre con il primo incontro tra Dante e Beatrice (cfr. V.n., II 1-2). Due solenni perifrasi astronomiche lo fissano nel nono anno di vita dei due personaggi: Dante sta per [...] – in una via imprecisata di una città che l’autore non nomina mai in tutto il libello ma che è riconoscibile come Firenze. La giovane, biancovestita e accompagnata da due donne d’età maggiore di lei, di sua iniziativa dona per la prima volta il ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] 1984-2024, Milano, edizioni interno, 2023.Ferretti, G. L., Zamboni, M. et alii, Fedeli alla linea. Dai CCCP ai CSI, Firenze, Giunti, 2004.Ferretti, G. L., Óra. Difendi, conserva, prega, Reggio Emilia, Aliberti, 2022.Ferretti, G. L., Reduce, Milano ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] dell’interiorità e del vissuto dei personaggi. Nel suo ultimo libro, La figlia della serva (edito dalla casa editrice Vallecchi-Firenze), la giornalista e scrittrice prosegue con le vicende narrate ne La bambina che mangiava i comunisti. C’è però uno ...
Leggi Tutto
Carteggio Verdi-Ghislanzoni (1870-1893)a cura di Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni e Marco Spada (2 tomi)Parma, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, 2023 Dopo una lunghissima gestazione, di oltre trent’anni, [...] fatti non possono essere giudicate come «scorrette» nel 1870 e dintorni, se ancora (tra le altre) la Grammatica del Fornaciari (Firenze, Sansoni, 1879, pp. 165, 169) le annoverava tra le forme correnti e se Luca Serianni le considera «abituali nella ...
Leggi Tutto
Enzo SicilianoRacconto di romanzi e poetia cura di Flavio Santiprefazione di Raffaele ManicaCosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2024 Su Enzo Siciliano – (Roma, 1934-2006), romanziere e critico letterario, [...] .Id., La notte matrigna, Milano, Rizzoli, 1975, poi Milano, Mondadori 1997.Id., Vita di Pasolini, Milano, Rizzoli, 1978, poi Firenze, Giunti, 1995, infine Milano, Mondadori 2005.Id., La principessa e l’antiquario, Milano, Rizzoli, 1980.Id., Cuore e ...
Leggi Tutto
Maria Silvia RatiI giovani e l’italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Nel 1951, Alberto Menarini pubblicò un importante dizionario di neologismi (Profili di vita italiana nelle parole nuove, Firenze, [...] Le Monnier). In un passaggio dell’introduzione, Ettore Allodoli dava inizio, si potrebbe dire, alla critica dei linguaggi giovanili:C’è tutta un’invenzione personale di cattivo gusto snobistico e avveniristico, ...
Leggi Tutto
Non credo di rischiare di sbagliare di grosso se dico che Geno Pampaloni (Roma, 25 novembre 1918 - Firenze, 17 gennaio 2001) sia stato il critico militante per eccellenza. Proprio in quanto tutte le sue [...] Geno Pampaloni, Fedele alle amicizie, Milano, Garzanti, 1992). BibliografiaBaldacci, L., Lo stile metaforico di Luigi Russo, in «Belfagor», Firenze, vol. 17, n°. 6, 30 novembre 1962, pp. 670-685.Berardinelli, A., La forma del saggio, Padova, Marsilio ...
Leggi Tutto
Il binomio Gabriele d’Annunzio e sport è stato sempre profondo e costante, compreso pure il giornalismo sportivo, che d’Annunzio coltivò in anni in cui tanti altri scrittori e poeti invece snobbavano. [...] è un giuoco di combattenti. In una vecchia cronaca fiorentina si dice del calcio come gioco proprio e antico della città di Firenze, a guisa di battaglia ordinata. I campioni di tutti i reparti qui si addestrano alla rapidità, all’agilità, al colpo d ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m s.l.m., all’estremità sud-orientale di un...
Vedi FIRENZE dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
FIRENZE (Florentia)
G. Maetzke
G. A. Mansuelli
G. Caputo
T. Coco
Colonia romana dedotta circa la metà del I sec. a. C.: secondo le più recenti ipotesi colonia cesariana ripopolata dai triumviri....