PREISTORIA (XXVIII, p. 185)
Alberto Carlo BLANC
La documentazione preistorica si è venuta precisando ed arricchendo considerevolmente negli ultimi decennî, in virtù del numero sempre crescente degli [...] di paleontologia umana in Italia, la cui opera venne proseguita dall'Istituto italiano di paleontologia umana, fondato a Firenze nel 1927 dal conte Davide Costantini. Questo istituto venne, nel 1936, decentrato in varie sezioni, le quali, mediante ...
Leggi Tutto
PALLOTTINO, Massimo
Archeologo, nato a Roma il 9 novembre 1909. È stato prima funzionario delle soprintendenze alle Antichità a Roma (e ha diretti gli scavi di Cerveteri) e in Sardegna; dal 1940 prof. [...] Etruscologia, Milano 1942, con varie successive edizioni, e ancora L'origine degli Etruschi, Roma 1947), fino a Testimonia linguae Etruscae, Firenze 1954. Si ricordino anche: Arte figurativa e ornamentale, Roma 1940; La Sardegna nuragica, Roma 1950. ...
Leggi Tutto
NEOTTOLEMO (Νεοπτόλεμος, Neoptolemus)
L. Rocchetti
Figlio di Achille e Deidamia, figlia di Licomede, N. è conosciuto anche con il nome di Pirro perché concepito alla reggia di Licomede durante il travestimento [...] Louvre: J. D. Beazley, Red-fig., 411; C.V.A., d, tav. 14, 1-2; vaso a Ferrara: P. E. Arias-M. Hirmer, Spina, Firenze 1958, tavv. 20, 21; vaso di New York:J. D. Beazley, Red-fig., 690, i; Richter-Hall, The Metropolitan Museum of Art, Red-Fig. Athenian ...
Leggi Tutto
COMACCHIO, Pittore di
P. E. Arias
Ceramografo attico della tecnica a figure rosse, le cui forme preferite sono le kölikes con e senza piede, alcune lèkythoi e pissidi, alcune kelèbai; unici invece il [...] pelìkai di Wùrzburg e della kölix di Ancona rispetto alla lèkythos di Würzburg ed alle kölikes frammentarie di Firenze. Ma anche questa considerazione va fatta con tutte le riserve prudenziali possibili per un pittore indubbiamente piuttosto scadente ...
Leggi Tutto
TYDEUS, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio, il cui nome deriva dall'anfora del Louvre E 640, con la raffigurazione di Tideo (v.) e Ismene.
La sua produzione appartiene in gran parte al secondo [...] dato al Pittore di Ippolito. D. A. Amyx gli attribuisce un'anfora del Louvre (Campana 10482) e, forse un cratere a Firenze (Museo Archeologico, n. 3768). È uno dei migliori pittori del Corinzio Tardo: ha il disegno accurato e la linea facile e ...
Leggi Tutto
IAIA (Iaia, Laia, Lala)
R. Pincelli
Il Codice Bambergensis ha Iaia al posto di Lala, lezione più antica; è proposta la forma Laia dallo Schneidewin (Gött. Gel. Anz., 1849, p. 1820); lo Pfuhl scarta la [...] IX, 1, 1916, col. 612, s. v.; G. Caputo, in Enc. it., XVIII, p. 643; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, p. 206 s.; R. Bianchi Bandinelli, Storicità dell'arte classica, 2a ed., Firenze 1950, p. 189; G. Becatti, Arte e gusto negli scrittori latini ...
Leggi Tutto
KLADEOS (Κλάδεος)
E. Joly
Personificazione divinizzata del fiume Cladeo cui gli abitanti della Elide avevano eretto una statua ed un altare. Assieme all'Alfeo (v.) era raffigurato giacente sul frontone [...] 1210, s. v.; C. Robert, Sarkophagrel., III, 3, Berlino 1919, p. 392, n. 323, tav. CIV; G. Becatti, Il maestro di Olimpia, Firenze 1953, passim; L. Laurenzi, in Arch. Class., II, 1954, p. 7 ss.; S. Stucchi, in Annuario Atene, XXX-XXXII, 1955-56, p. 90 ...
Leggi Tutto
KILLAS (Κίλλας, Κίλλος)
E. Joly
Auriga di Pelope, detto Sphairos secondo la tradizione dei Trezeni (Paus., v, 10, 2), venne a morte annegando nel mare presso Lesbo mentre accompagnava Pelope dalla Lidia [...] Roscher, II, i, 1890, c. 1185, s. v.; Kroll, in Pauly-Wissowa, XI, c. 393, s. v.; G. Becatti, Il maestro di Olimpia, Firenze 1943; L. Laurenzi, in Archeologia Classica, II, 1950, p. 6 ss.; S. Stucchi, in Annuario Atene, XXX-XXXII, 1955-56, p. 75 ss. ...
Leggi Tutto
EUMACHE (Εὐμάχη)
A. Comotti
Nome di una amazzone; la figura di E. (accompagnata dal nome iscritto) compare solo su due vasi attici a figure rosse: su una pelìke da Bomarzo (descritta dal de Witte, Cat. [...] e Pyrgomache.
Bibl.: A. Klügmann, in Roscher, I, col. 1401; Hoefer, in Pauly-Wissowa, VI, 1907, c. 1073, s. v.; D. v. Bothmer, in Amazons in Greek Art, Oxford 1957, p. 182, n. 67; N. Alfieri-P. E. Arias, Spina, Firenze 1958, p. 63 ss., tav. LVI. ...
Leggi Tutto
STRONG, Eugenia, nata Sellers
Giovanni Bernieri
Archeologa, nata nel 1860 a Parigi da madre francese e padre inglese, morta in Roma il 16 settembre 1943. Fu allieva a Cambridge di Jane Harrison e a [...] romana.
Il primo frutto di questi studî fu l'opera: Roman Sculpture from Augustus to Constantine, Londra 1907 (trad. it., Firenze 1923; 2ª ed. ingl., 1929) che rappresenta il primo geniale tentativo di dare un quadro storico dell'arte romana, della ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...