CALBI, Ruggero
Claudio Mutini
Nacque a Ravenna nel 1683 da Giovan Battista, di agiata famiglia cittadina, e da Maria Donati. Nella città natale apprese grammatica e retorica; studiò poi a Ferrara medicina, [...] vocazioni, opera collettiva apparsa in Ravenna nel 1713.
Il C. morì a Ravenna nel 1761.
Fonti e Bibl.: Novelle letterarie di Firenze, XXIII (1762), p. 401; E. De Tipaldo, Biografia degli Italiani illustri…, III, Venezia 1836, pp. 235 ss.; G. Natali ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] ", 1958, XIII, pp. 673-685.
Hebb, D. O., A textbook of psychology, Philadelphia 1966 (tr. it.: Manuale di psicologia, Firenze 1970).
Humphrey, G., Thinking, London 1951.
Hunt, J. McV., Intelligence and experience, New York 1961.
Hunter, W. S., The ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] it. Milano, Feltrinelli, 1984).
K. Lewin, A dynamic theory of personality, New York-London, McGraw-Hill, 1935 (trad. it. Firenze, Giunti-Barbera, 1965).
L.M. Lorenzetti, A. Antonietti, Processi cognitivi in musica, Milano, Angeli, 1986.
S. McAdams, I ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] preistoria e protostoria, Atti della 24a Riunione scientifica: Il paleolitico e il mesolitico nel Lazio (8-11 ottobre 1982), Firenze, Istituto italiano di preistoria e protostoria, 1984, pp. 155-163.
Wynn 1979: Wynn, Thomas, The intelligence of Later ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Andrea Vesalio
Massimo Rinaldi
Taciturno e malinconico, ma anche ambizioso e infaticabile promotore della propria ascesa sociale e professionale, Andrea Vesalio è unanimemente riconosciuto come il fondatore [...] e a Bologna, dove le sue dimostrazioni e dissezioni anatomiche suscitarono grandissimo interesse, quindi a Pisa, dove il duca di Firenze Cosimo de’ Medici gli offrì – senza successo – la cattedra di anatomia dello Studio.
Negli anni successivi, gli ...
Leggi Tutto
CERADINI, Giulio
Mario Crespi
Nacque il 17 marzo 1844 a Milano da Antonio e da Maria Sala e qui compì i primi studi.
Nel 1860 si arruolò nell'esercito garibaldino e partecipò alla spedizione di Sicilia; [...] presso il proprio laboratorio di Lipsia, nel 1873 il C. tornò in Italia: dopo un breve periodo trascorso a Firenze nell'istituto di M. Schiff, ove venivano effettuate soprattutto ricerche di neurofisiologia per le quali non si sentiva attratto ...
Leggi Tutto
FERRERI, Gherardo
Domenico Celestino
Nacque a Cuneo il 15 nov. 1856 da Giuseppe, magistrato, e da Francesca Gherardi. Trasferitosi a Roma, dopo aver superato gli studi classici e i corsi universitari [...] delle affezioni laringee, in Atti del III Congresso d. Soc. it. di laringol., otol. rinol., Roma, 28-30 ott. 1877, Firenze 1899, pp. 5-37), al congresso internazionale di medicina di Londra del 1913 (Iltrattamento e la prognosi dei tumori maligni ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Luigi Francesco
Ugo Baldini
Nacque a Sermide (prov. di Mantova) il 4 maggio 1727 da Giacinto, medico, e Isabella Mari, in una famiglia di condizione agiata. Il C. seguì l'intero corso di [...] pubblicata (Sulla insussistenza del contagio tisico. Dissertazione, Mantova 1777); nella polemica intervennero anche L. Targioni da Firenze ed il medico digionese H. Maret, che gli scrissero manifestando pareri contrari. Le risposte epistolari dei C ...
Leggi Tutto
GAZOLA (Gazzola), Giuseppe
Raffaella De Rosa
Nacque a Verona nel 1661. Con passione e profitto si dedicò allo studio della medicina e della matematica all'Università di Padova ottenendo il 17 maggio [...] 1973, p. 192; S. Benedetti, L'Accademia degli Aletofili di Verona, in Accademie e cultura. Aspetti storici tra Sei e Settecento, Firenze 1979, pp. 224 s.; E. Brambilla, La medicina del Settecento, in Storia d'Italia, Annali 7, Malattia e medicina, a ...
Leggi Tutto
CASTELLANI, Pier Nicola
Carlo Colombero
Vissuto tra il XV e il XVI secolo, non se ne conosce la data di nascita, né quella di morte. Nacque a Faenza, da Benedetto, di antica famiglia cittadina.
Secondo [...] e XVI, in Atti della Deputazione ferrarese di storia patria, XIV (1903), p. 150; E. Garin, La cultura filos. del Rinasc. ital., Firenze 1961, p. 427; Id., Storia della filos. ital., Torino 1966, pp. 544, 546, 663; E. P. Mahoney, P. N. C. and Agostino ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...