TUMORE (XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030)
Paolo BUFFA
Pietro VALDONI
Il problema dei t. dal punto di vista medico-sanitario è ulteriormente aumentato di complessità poiché sono emersi fondati motivi [...] P. Greenstein, Biochemistry of cancer, 2ª ed., New York 1954; G. Vernoni, Trattato di patologia generale, 2 voll., Firenze 1954-1958; Causation of cancer, in British Medical Bulletin, XIV (1958); R. W. Begg (direttore), Canadian cancer Conference, 3 ...
Leggi Tutto
TATTO
Claudio Massenti
(XXXIII, p. 331; v. cute, XII, p. 192)
Nell'ambito della funzione tattile, come negli altri campi della neurofisiologia, l'acquisizione di sofisticati mezzi d'indagine (come la [...] unità sarebbe ridotto di 5÷10 volte.
Bibl.: G. Marini, M. Mancia, Tattile, sensibilità, in Enciclopedia Medica Italiana, 14, Firenze 1987, coll. 1868-76; A.B. Vallbo, Touch sensory code in hand, in Encyclopedia of Neurosciences, 2, Boston 1987, pp ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle alterazioni anatomo-funzionali e delle loro espressioni sintomatologiche, dovute alla completa o quasi completa deficienza o inefficienza di una o più vitamine.
La conoscenza delle avitaminosi [...] , Basilea 1946; H. R. Rosenberg, Chemistry and physiology of the vitamins, New York 1942; G. Annoni, Vitaminologia, vitaminoterapia, Milano 1946; O. Carere Comes, Vitamine e bioregolatori, Torino 1947; M. Coppo, Le vitamine, 2ª ed., Firenze 1948. ...
Leggi Tutto
STREPTOMICINA
Massimo ALOISI
Franco ROSSI
. Per importanza ed applicazione pratica è il secondo antibiotico dopo la penicillina. È stata scoperta da S. A. Waksman e coll. nel 1944, dopo lunghi e sistematici [...] Filadelfia e Londra 1945; C. Levaditi, La streptomycine et ses applications thérapeutiques, Parigi 1948; F. Scanga, Penicillina, streptomicina ed altri antibiotici, Firenze 1948. - Per la produzione v. Chemical Engineering, 1946, pp. 94-98, 142-145. ...
Leggi Tutto
. Fisiologia (XI, p. 653). - La nomenclatura differente seguita dagli studiosi di costituzione individuale (numerosi negli ultimi 30 anni) rende difficile l'orientarsi per chi non è aggiornato sull'argomento. [...] e F. H. Lewy, Die Biologie der Person, Berlino-Vienna 1925; L. Castaldi, Accrescimento corporeo e costituzione dell'uomo, Firenze 1928; W. Jaensch, Körperform, Wesensart und Rasse, Lipsia 1934; E. Kretschmer, Körperbau und Charakter, Berlino 1931; O ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] .M., Lilienfeld, D.E., Foundations of epidemiology, New York-Oxford 1980.
Livi Bacci, M., La société italienne devant les crises de mortalité, Firenze 1978.
Logan, W. P. D., Brooke, E. M., The survey of sickness 1943-1952, London 1957.
Logan, W. P. D ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] , New York-London 1965.
Sullerot, É. (a cura di), Le fait féminin, Paris 1978 (tr. it.: Il fenomeno donna, Firenze 1978).
Teilhard de Chardin, P., Le phénomène humain, Paris 1955 (tr. it.: Il fenomeno umano, Milano 1972).
Weininger, O., Geschlecht ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] Italiana per la Ricerca, la Prevenzione e la Cura delle Tossicodipendenze), Droga: cultura antica, cultura contemporanea. Atti del convegno, Firenze 1986.
Gobar, A.H., Drug abuse in Afghanistan, in "Bulletin on narcotics", 1976, n. 2, pp. 49-61.
Hess ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] di Andrea Vesalio, che tracciò i fondamenti della struttura anatomica del corpo umano. L'anno precedente a Firenze, Antonio Beniverni aveva effettuato le prime autopsie meritando il riconoscimento di pioniere dell'anatomia patologica, disciplina che ...
Leggi Tutto
CACACE, Ernesto
Domenica La Banca
Nacque a Napoli il 21 agosto 1872 da Crescenzo, capitano della marina mercantile, e Maria Francesca Florio.
Fin da giovanissimo si distinse per una spiccata attitudine [...] Del resto, il tema dell’igiene infantile lo appassionava già da tempo. Al IV Congresso italiano di pediatria svoltosi a Firenze nel 1901 era intervenuto proprio con una relazione dal titolo I batteri del giardino d’infanzia in rapporto all’igiene ...
Leggi Tutto
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...
schleiniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Elly Schlein, la sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Siamo un’onda, non una corrente nuova. Non ci saranno mai gli schleiniani. (Elly Schlein, citazione pubblicata in Lasvolta.it,...