• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

scansione

Sinonimi e Contrari (2003)

scansione /skan'sjone/ s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. "salita, ascesa" e "sollevamento di un piede, innalzamento della voce" (come avviene nelle arsi di un verso)]. - 1. a. (metr.) [presso i grammatici [...] latini, lettura dei versi eseguita facendo sentire l'inizio e la fine di ciascun piede] ≈ ‖ lettura metrica. b. (estens.) [pronuncia chiara delle parole] ≈ compitazione, sillabazione. 2. (inform.) [analisi o campionamento di un'immagine mediante cui ... Leggi Tutto

lancia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lancia¹ /'lantʃa/ s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da urto o da getto, formata da un'asta con all'estremità un ferro acuto o altro corpo appuntito] ≈ asta, giavellotto. ⇓ alabarda, picca. [...] b. (estens., milit.) [cavaliere o guerriero armato di lancia: essere una buona l.] ≈ lanciere. 2. (estens.) a. [arnese di ferro, di forma simile all'arma, per la pesca dei tonni, dei delfini, ecc.] ≈ arpione. b. [attrezzo costituito da un tubo ... Leggi Tutto

piastra

Sinonimi e Contrari (2003)

piastra s. f. [tratto dal verbo impiastrare]. - 1. [sezione piatta e piuttosto robusta di metallo, di pietra o d'altro materiale] ≈ lastra. ‖ lamina. 2. [nelle cucine di tipo economico e in quelle elettriche, [...] dalla fiamma o da un riscaldatore elettrico e sul quale si appoggiano le pentole] ≈ fornello. 3. (elettrotecn.) [nei sistemi di riproduzione sonora ad alta fedeltà, l'unità di registrazione e riproduzione dei nastri magnetici] ≈ registratore. ... Leggi Tutto

scapataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scapataggine /skapa'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scapato]. - 1. [l'essere scapato] ≈ e ↔ [→ SCAPESTRATAGGINE (1)]. 2. (estens.) [azione, comportamento da scapato] ≈ [→ SCAPESTRATAGGINE (2)]. ... Leggi Tutto

piattezza

Sinonimi e Contrari (2003)

piattezza /pja't:ets:a/ s. f. [der. di piatto¹]. - 1. [qualità di ciò che è piatto] ≈ regolarità, uniformità. ↔ irregolarità. 2. (fig.) [l'essere privo di vivacità o di originalità] ≈ banalità, mediocrità, [...] monotonia, noia, prosaicità, (non com.) scialbore, squallore. ↔ originalità, vivacità ... Leggi Tutto

cantonata

Sinonimi e Contrari (2003)

cantonata s. f. [der. di cantone]. - (edil.) [angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l'altra: svoltare a una c.] ≈ [→ CANTO² (1)]. ● Espressioni: fig., fam., prendere una cantonata [...] [errare platealmente] ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o un granchio o fischi per fiaschi), travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, ... Leggi Tutto

scapestrataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

scapestrataggine /skapestra'tadʒ:ine/ s. f. [der. di scapestrato]. - 1. [l'essere scapestrato] ≈ dissennatezza, goliardia, scapataggine, scapigliatura, scioperataggine, sfrenatezza, sregolatezza, sventatezza. [...] ↔ assennatezza, avvedutezza, buon senso, giudizio. 2. (estens.) [azione, comportamento da scapestrato] ≈ dissennatezza, leggerezza, scapataggine, sventatezza ... Leggi Tutto

canzonatore

Sinonimi e Contrari (2003)

canzonatore /kantsona'tore/ s. m. [der. di canzonare] (f. -trice, non com. -tora). - [chi canzona e spec. chi ha l'abitudine di canzonare] ≈ beffatore, burlone, corbellatore, derisore, motteggiatore, (pop.) [...] sfottitore, zimbellatore. ↑ beffeggiatore, sbeffeggiatore. ↔ ammiratore, elogiatore, estimatore ... Leggi Tutto

lapide

Sinonimi e Contrari (2003)

lapide /'lapide/ s. f. [lat. lapis -ĭdis]. - 1. [lastra di marmo o di pietra che chiude la bocca del sepolcro] ≈ pietra sepolcrale (o tombale), (poet.) sasso. 2. [lastra iscritta a scopo commemorativo: [...] scoprire una l.] ≈ ‖ cippo, stele, targa. ... Leggi Tutto

picca²

Sinonimi e Contrari (2003)

picca² s. f. [dal fr. pique, der. di piquer "pungere"], non com. - [l'essere risentiti: lo ha fatto per p.] ≈ puntiglio, rancore, ripicca, risentimento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali