• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

legalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

legalizzazione /legalidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. légalisation]. - 1. (burocr.) [atto che dichiara qualcosa legalmente valido] ≈ autentica, autenticazione, certificazione. ‖ convalida, ratifica. ↔ annullamento, [...] invalidazione. 2. [atto che rende legale una situazione priva di legalità: l. delle droghe leggere] ≈ legittimazione, (fam.) messa in regola, regolarizzazione. ↔ invalidazione. ‖ divieto, messa al bando, proibizione. ... Leggi Tutto

scesa

Sinonimi e Contrari (2003)

scesa /'ʃesa/ s. f. [part. pass. femm. di scendere], non com. - 1. [lo scendere, l'andare (o il venire) in giù: la s. è stata breve e facile] ≈ discesa. ↔ risalita, salita. 2. (estens.) [strada, sentiero [...] che scende verso il basso: al principio, a metà della s.] ≈ calata, discesa. ⇓ china, declivio, pendio ... Leggi Tutto

cappella¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cappella¹ /ka'p:ɛl:a/ s. f. [lat. mediev. cappella, dim. di cappa "cappa¹"; propr. l'oratorio dei re merovingi in cui si conservava una reliquia della cappa di s. Martino di Tours]. - 1. (archit.) [edificio [...] di culto di piccole dimensioni, isolato o compreso nell'ambito di un maggiore organismo architettonico (sacro o profano)] ≈ oratorio. 2. [nicchia con immagine sacra posta sulle vie] ≈ edicola, tabernacolo. ... Leggi Tutto

eucaristia

Sinonimi e Contrari (2003)

eucaristia /eukari'stia/ (o eucarestia) s. f. [dal lat. tardo eucharistĭa, gr. eccles. eykharistía, propr. "rendimento di grazie"]. - 1. (teol.) [sacramento del cristianesimo] ≈ comunione. 2. (estens.) [...] [sottile cialda consacrata che viene distribuita durante la messa: ricevere l'e.] ≈ ostia, particola, venerabile. ... Leggi Tutto

eufemia

Sinonimi e Contrari (2003)

eufemia /eufe'mia/ s. f. [dal gr. eyphēmía, comp. di eu "bene¹" e phēmí "dire"]. - 1. (relig.) [silenzio rituale che, presso gli antichi Greci, si doveva osservare durante la preghiera e il sacrificio]. [...] 2. (crit., non com.) [figura retorica che consiste nel sostituire l'espressione propria con un'altra di significato attenuato] ≈ e ↔ [→ EUFEMISMO (1)]. ... Leggi Tutto

legione

Sinonimi e Contrari (2003)

legione /le'dʒone/ s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre "raccogliere, scegliere"]. - 1. (stor.) [nella Roma antica, unità organica dell'esercito]. 2. (milit.) a. [gruppo di militari volontari che [...] appartengono all'esercito regolare] ≈ irregolari, milizia. b. [unità organica dei Carabinieri o della Guardia di Finanza] ≈ reggimento. 3. (fig.) [insieme numeroso: l. di zanzare] ≈ caterva, folla, frotta, massa, moltitudine, nugolo, schiera, stuolo. ... Leggi Tutto

pirateria

Sinonimi e Contrari (2003)

pirateria /pirate'ria/ s. f. [der. di pirata]. - 1. [azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui] ≈ corsa. 2. (fig.) a. [atto o insieme di atti volti a defraudare [...] qualcuno: la richiesta di un interesse così alto è una vera p.] ≈ furfanteria, (non com.) ladroneccio, latrocinio, ruberia, truffa. b. [l'azione di copiare testi letterari, musicali e sim., spacciandoli come propri: p. informatica] ≈ ‖ plagio. ... Leggi Tutto

schermografia

Sinonimi e Contrari (2003)

schermografia /skermogra'fia/ s. f. [comp. di schermo e -grafia]. - (med.) [tecnica di assunzione delle immagini radiografiche consistente nel fotografare l'immagine che si forma sullo schermo fluorescente [...] di un apparecchio radiologico e, anche, la fotografia stessa] ≈ Ⓖ (fam.) lastra, radiografia ... Leggi Tutto

leguminosa

Sinonimi e Contrari (2003)

leguminosa /legumi'nosa/ s. f. pl. [lat. scient. Leguminosae, der. del lat. class. legumen -mĭnis "legume"]. - (bot.) [pianta erbacea, arbustiva o arborea, che presenta un frutto secco, utilizzato per [...] l'alimentazione] ≈ papilionacea. ... Leggi Tutto

capziosità

Sinonimi e Contrari (2003)

capziosità /kaptsjosi'ta/ s. f. [der. di capzioso]. - [l'essere ingannevole: c. di un ragionamento] ≈ cavillosità, sofisticheria, sottigliezza, tortuosità. ↔ chiarezza, franchezza, limpidezza, schiettezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali