• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

carità

Sinonimi e Contrari (2003)

carità s. f. [lat. carĭtas -atis, propr. "affetto, amore", der. di carus "caro"]. - 1. a. [disposizione a soccorrere chi ha bisogno del nostro aiuto materiale: mostrare c. verso i poveri] ≈ compassione, [...] b. [donazione ispirata da carità] ≈ elemosina. ● Espressioni: chiedere la carità ≈ elemosinare, mendicare; fare la carità ≈ fare l'elemosina. 2. (estens., fam.) [atto compiuto per compiacere qualcuno: fammi la c. di tacere] ≈ cortesia, grazia, favore ... Leggi Tutto

uccellaia

Sinonimi e Contrari (2003)

uccellaia /utʃ:e'l:aja/ s. f. [der. di uccello], non com. - (venat.) [luogo dove si fa la posta agli uccelli per catturarli] ≈ paretaio, tesa, uccellanda, (ant.) uccellatoio. ... Leggi Tutto

carlinga

Sinonimi e Contrari (2003)

carlinga s. f. [dal fr. carlingue]. - (aeron.) [parte anteriore dello scafo o dell'aeroplano, destinata a contenere l'equipaggio e parte delle installazioni] ≈ fusoliera. ... Leggi Tutto

leziosaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

leziosaggine /letsjo'sadʒ:ine/ s. f. [der. di lezioso]. - 1. [qualità, comportamento di chi è lezioso] ≈ affettazione, leziosità, svenevolezza. 2. (estens.) [atto lezioso: non posso soffrire le sue l.] [...] ≈ (non com.) lezio, leziosità, moina, smanceria, smorfia, svenevolezza, vezzo ... Leggi Tutto

uccelliera

Sinonimi e Contrari (2003)

uccelliera /utʃ:e'l:jɛra/ s. f. [der. di uccello]. - [ambiente in cui si tengono rinchiusi molti uccelli] ≈ aviario, voliera. ⇑ gabbia. ... Leggi Tutto

carnascialesco

Sinonimi e Contrari (2003)

carnascialesco /karnaʃa'lesko/ agg. [der. di carnasciale] (pl. m. -chi), ant. - [del carnevale: canti c.] ≈ carnevalesco. carne [lat. caro carnis, affine al gr. kéirō "tagliare"]. - ■ s. f. 1. [parte muscolare [...] magrolino, sciupato, secco, smilzo; fig., in carne e ossa ≈ in persona, personalmente, vivo e vegeto. 2. (teol.) [l'uomo nella sua componente materiale: la resurrezione della c.] ≈ corpo, fisico. ↔ anima, spirito. 3. [alimento costituito dal tessuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

liberalità

Sinonimi e Contrari (2003)

liberalità s. f. [dal lat. liberalĭtas -atis]. - 1. [l'essere liberale nello spendere, nel donare e sim.] ≈ generosità, larghezza, magnanimità, munificenza, (non com.) munificità, prodigalità. ↔ avarizia, [...] grettezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↓ parsimonia. 2. (non com.) [atteggiamento di comprensione e di rispetto per le opinioni altrui] ≈ e ↔ [→ LIBERALISMO (1)] ... Leggi Tutto

falce

Sinonimi e Contrari (2003)

falce s. f. [lat. falx falcis]. - (agr.) [attrezzo agricolo usato per tagliare gli steli delle piante erbacee, con manico di legno e lama ricurva] ≈ ronca, roncola, [per l'erba o la vendemmia] falcetto, [...] [per i cereali] falciola, [per il foraggio del bestiame] falcione, [per il fieno] frullana ... Leggi Tutto

falcidiare

Sinonimi e Contrari (2003)

falcidiare v. tr. [der. di falcidia] (io falcìdio, ecc.). - 1. [rendere notevolmente più esiguo: le sue finanze sono state f. dal fallimento] ≈ decimare, decurtare. ↓ ridurre. ↔ aumentare, incrementare. [...] 2. (fig.) a. [fare una falcidia di vite umane: l'epidemia ha falcidiato un terzo della popolazione] ≈ decimare, eliminare, falciare, fare strage (di), massacrare, sterminare. ⇑ uccidere. b. [ridurre drasticamente: la grandinata ha falcidiato i ... Leggi Tutto

libertino

Sinonimi e Contrari (2003)

libertino [dal lat. libertinus, der. di libertus "liberto"; nei sign. moderni, dal fr. libertin]. - ■ agg. 1. (filos.) [relativo al libertinismo e ai libertini del sec. 17°] ≈ ‖ antidogmatico, antitradizionalista. [...] ritegni morali] ≈ e ↔ [→ LICENZIOSO (1)]. ■ s. m. (f., raro, -a) 1. (stor.) [nell'antica Roma, chi veniva affrancato .) [persona di costumi licenziosi, di condotta disordinata, dedita ai facili amori: un vecchio l.] ≈ depravato, dissoluto. ↔ virtuoso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali