TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] lunghezza dei fili.
Le dimensioni del circuito sono accettabili fin tanto che l non diventa inferiore ad alcuni centimetri (per l = 5 cm., k = 0, c = 3 × 1010 cm/sec, è f = 1,5 × 109 hertz); rimangono tuttavia forti perdite per lo skin-effect e per ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] ai Caldei nel 3° sec. a.C., E. Halley concluse che l'orbita di Saturno si stava allontanando dal Sole mentre quella di Giove vi si I primi risultati di S. Newhouse, Palis e F. Takens mostrarono come sia essenziale studiare le dimensioni frattali ...
Leggi Tutto
È la moderna teoria fisica (QCD: Quantum Chromodynamics) delle interazioni cosiddette ''forti'' che si esercitano tra i protoni e i neutroni del nucleo atomico e tra alcune delle particelle subnucleari [...] 137.036.., dove e è la carica dell'elettrone, che determina l'accoppiamento del fotone all'elettrone. In QCD si introduce un parametro presentano eventi con tre getti ben distinti (v. tav. f.t.). In questi casi, oltre alla coppia quark-antiquark si ...
Leggi Tutto
MASER (App. III, 1, p. 89)
C. Alberto Sacchi
Il termine "maser" viene usato per indicare collettivamente un'importante classe di dispositivi amplificatori o generatori di onde elettromagnetiche mediante [...] pari ad hf dove h è la costante universale di Planck e f. è la frequenza dell'onda. E altresì noto dalla meccanica liberando l'energia E2 − E1 sotto forma di fotone, cioè sotto forma di "quanto" di radiazione elettromagnetica con frequenza f = ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] = h0−h(T0,P0) [26]
−Q/T0+S0−S(T0,P0) = σ; [27]
sostituendo l'espressione di Q che si ricava dalla [27], nella [26], si ha:
W = h(T0,P0)− a molti dei più importanti processi produttivi.
Bibl.: E. F. Obert, R. A. Gaggioli, Thermodynamics, New York 1963 ...
Leggi Tutto
Introduzione. - Il concetto di c. è di essenziale importanza nell'ambito delle ricerche volte alla realizzazione in laboratorio di condizioni di fusione termonucleare controllata. In esperimenti di fisica [...] valori dell'energia delle particelle è la D+T (f). È allora utilizzando questa reazione che si pensa di autosostenendosi. Già dalla fine degli anni Venti si era accettata l'idea che l'energia irradiata dal sole e dalle stelle fosse dovuta a reazioni ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] tra particelle, per es., è possibile prevedere l'andamento del processo quando l'energia in gioco tende all'infinito, e in aperti nella t. dei campi.
Bibl.: Per il metodo assiomatico: R. F. Streater, A. S. Wightman, PCT, spin & statistics, and ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] . Tazieff, M. Derruau, Le volcanisme et sa prévention, Paris 1990.
V. Di Donna, A.Vallario, L'ambiente. Risorse e rischi, Napoli 1994.
F. Santoianni, Rischio e vulnerabilità. Disastri e territorio, Napoli 1996.
Rischio e degrado ambientale, a cura di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] sempre per es., una banda passante da 6 MHz a circa 26 MHz). L'ampiezza di tale banda può essere aumentata combinando un'antenna log-periodica con, per (nr. speciale: Il punto. La compatibilità elettromagnetica).
F.M. Tesche, M.V. Ianoz, T. Karlsson, ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] nero con una massa di 30 milioni di masse solari. È recente (1994) l'uso per la galassia NGC 4528 di una nuova tecnica spettroscopica, basata sull' Italiana, Roma 1992, ad vocem.
P. Colej, F. Lucchin, Cosmology: the origin and evolution of Cosmic ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...