• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
65604 risultati
Tutti i risultati [65604]
Biografie [25012]
Arti visive [9482]
Storia [8135]
Religioni [4360]
Letteratura [3572]
Diritto [3469]
Archeologia [2951]
Musica [2064]
Fisica [1855]
Medicina [1624]

scontatezza

NEOLOGISMI (2018)

scontatezza s. f. L’essere scontato, prevedibile. • Tre piccole storie, mette insieme Monica Zùnica, ma non si tratta di storie di animali, come sarebbe ovvio dire. Piuttosto di storie di uomini di quel [...] Storie di violenze non insolite, sono quelle raccontate da Monica, che anzi insiste proprio sulla scontatezza, sulla quotidianità e l’abitudine al male. (Stella Cervasio, Repubblica, 27 dicembre 2008, Napoli, p. XIV) • Insomma da questi programmi si ... Leggi Tutto
TAGS: VENEZIA – F. L

geolocalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

geolocalizzazione s. f. L’individuazione della posizione geografica di una persona o di un oggetto mediante le tecnologie di rilevamento dei segnali in uso per le telecomunicazioni o per la navigazione [...] in cui ho raggiunto piazza Mameli, ho assistito al trasporto di un’altra corriera all’officina, con tanto di carro attrezzi». (Silvia Campese, Secolo XIX, 28 gennaio 2016, p. 16, Savona). - Composto dal confisso geo- aggiunto al s. f. localizzazione. ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO CASATI – SOLE 24 ORE – F. L

deberlusconizzazione

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzazione (de-berlusconizzazione), s. f. L’azione e l’effetto di sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • gli umori dell’opinione pubblica dimostrano che l’operazione di «de-berlusconizzazione» [...] alla nascita del governo Monti. (Agostino Giovagnoli, Repubblica, 2 febbraio 2015, p. 25, Commenti). - Derivato dal s. f. berlusconizzazione con l’aggiunta del prefisso de-. - Già attestato nel Corriere della sera del 19 ottobre 1995, p. 3, In primo ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – OPINIONE PUBBLICA – SERGIO MATTARELLA

autocentratura

NEOLOGISMI (2018)

autocentratura (auto-centratura), s. f. L’essere centrati su sé stessi. • L’«auto-centratura» di cui parla [Giuseppe] De Rita è sicuramente un’ottima spiegazione sistemica, ma l’impressione è che al [...] corto di ideali e progetti l’odierna classe leaderistica abbia preso da qualche tempo sistema sociale attuale promuove l’autocentratura ed il generalizzata. È quella che chiamo “autocentratura”. Per l’italiano medio gli altri non esistono» (Giuseppe ... Leggi Tutto
TAGS: NARCISISMO – F. L

derazzializzazione

NEOLOGISMI (2018)

derazzializzazione s. f. L’eliminazione delle concezioni e dei caratteri razziali. • La nomination di [Barack] Obama 20 anni fa non sarebbe stata possibile. È possibile oggi perché le divisioni razziali, [...] una borghesia e di un ampio ceto medio neri pienamente inseriti e fortemente interessati al mantenimento del nuovo status quo. (Rocco Ronza, Unità, 18 agosto 2012, p. 7, Mondo). - Derivato dal s. f. razzializzazione con l’aggiunta del prefisso de-. ... Leggi Tutto
TAGS: AFROAMERICANO – PAUL KRUGMAN – F. L

infomobilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

infomobilita infomobilità s. f. – L’insieme dei servizi, dei sistemi e delle tecnologie offerti e gestibili dai diversi soggetti o attori pubblici e privati operanti direttamente o indirettamente nei [...] processi di mobilità delle persone e delle merci. Per i servizi ci si riferisce a più tipologie: il trasporto delle persone (che include per es. la gestione del trasporto pubblico e il servizio di car ... Leggi Tutto

animatronica

Lessico del XXI Secolo (2012)

animatronica animatrònica s. f. – L’insieme delle tecnologie elettroniche per l’animazione di pupazzi elettromeccanici, principalmente per uso cinematografico ma anche per altre forme d’intrattenimento, [...] pupazzi a orologeria del 17° e 18° sec. e addirittura in alcune creature meccaniche costruite presso gli antichi greci. L’a. si differenzia dalla robotica in quanto il suo scopo principale è sostanzialmente quello dell’emulazione piuttosto che quello ... Leggi Tutto

cybergeografia

Lessico del XXI Secolo (2012)

cybergeografia cybergeografìa s. f. – L’espressione c. fa riferimento a quella recente area di studi delle scienze geografiche che riguarda il cyberspazio, cioè quella dimensione spaziale virtuale creata [...] dalla connessione in rete di milioni di computer. Dall’affiancamento dello spazio virtuale allo spazio reale scaturiscono importanti conseguenze sulla percezione degli spazi e sulla stessa organizzazione ... Leggi Tutto

operaizzazione

NEOLOGISMI (2018)

operaizzazione s. f. L’appiattimento verso la condizione propria della classe operaia. • le persone che si collocano nella «classe operaia» oppure fra i «ceti popolari» superano, per estensione, quelle [...] da Giuseppe De Rita ‒ si sta scivolando verso una sorta di «operaizzazione». Singolare destino, visto che da tempo si predica l’estinzione della classe operaia. (Ilvo Diamanti, Repubblica, 23 maggio 2011, p. 1, Prima pagina) • Gli stessi fenomeni di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIUSEPPE DE RITA – COLLETTI BIANCHI – ILVO DIAMANTI – GRAN BRETAGNA

Spexit

NEOLOGISMI (2018)

Spexit s. f. L’uscita della Spagna dall’area dell’Euro. • è la fine della grande illusione imperante tra molti europei: quella secondo cui l’uscita della Grecia dall’euro sarebbe possibile senza grandi [...] danni collaterali, soprattutto senza intaccare l’«anima» della moneta unica racchiusa nel dogma della sua irreversibilità. Se quel dogma sarà violato, non solo sarà polverizzata la credibilità della politica Bce del «whatever it takes» che dall’ ... Leggi Tutto
TAGS: AREA DELL’EURO – SOLE 24 ORE – PORTOGALLO – GREXIT – GRECIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 6561
Vocabolario
f. c.
f. c. – 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
F. I. – Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali