• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [3132]
Industria [87]
Medicina [136]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

chiavetta

Sinonimi e Contrari (2003)

chiavetta /kja'vet:a/ s. f. [dim. di chiave]. - 1. [dispositivo girevole che consente o meno il passaggio di un fluido, di un gas, ecc.: la c. del gas] ≈ manopola, rubinetto, [per spegnere o accendere [...] la luce] interruttore. 2. (mecc.) [elemento rigido che assicura il collegamento e l'adesione di due pezzi] ≈ bietta. ... Leggi Tutto

follatura

Sinonimi e Contrari (2003)

follatura s. f. [der. di follare "sottoporre a follatura"]. - (tess.) [trattamento di base per l'apprettatura dei tessuti di lana] ≈ ‖ sodatura. ... Leggi Tutto

forgia

Sinonimi e Contrari (2003)

forgia /'fɔrdʒa/ s. f. [dal fr. forge, lat. fabrĭca "fabbrica"] (pl. -ge). - (metall.) [apparecchio con cui il fabbro riscalda il pezzo metallico in lavorazione e anche l'ambiente in cui lo si usa] ≈ fucina. ... Leggi Tutto

prelibatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

prelibatezza /preliba'tets:a/ s. f. [der. di prelibato]. - 1. [l'essere prelibato: la p. di una pietanza, di un vino] ≈ gustosità, squisitezza. ↓ bontà. ↔ sgradevolezza. 2. (estens.) a. [anche al plur., [...] cibo molto gradevole] ≈ ambrosia, bocconcino, (fam.) boccone da re, delicatezza, ghiottoneria, leccornia, manicaretto, ricercatezza. ↔ (fam.) porcheria, (fam.) schifezza. b. [anche al plur., bevanda molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ciriola

Sinonimi e Contrari (2003)

ciriola /tʃi'rjɔla/ (ant. ciriuola) s. f. [prob. lat. cereŏla, femm. dell'agg. cereŏlus "del colore di una candela"]. - 1. a. (ant., region.) [anguilla giovane]. b. (fig.) [chi manca alla parola o tradisce [...] la propria fede politica (per similitudine con l'anguilla che sguscia fra le mani)] ≈ banderuola, girella, voltagabbana. 2. (roman.) [tipo di pezzatura di pane, bislunga, a fuso] ≈ filoncino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

manifattura

Sinonimi e Contrari (2003)

manifattura s. f. [dal lat. mediev. manufactura, der. di manu facĕre "fare con la mano"]. - 1. [complesso dei lavori e delle operazioni per le quali una materia prima viene trasformata in prodotto: la [...] m. delle scarpe] ≈ fabbricazione, lavorazione. 2. [spec. al plur., l'oggetto stesso, quale risulta dal lavoro industriale o di artigianato, con partic. riferimento a prodotti d'abbigliamento: m. per uomo] ≈ confezione, manufatto, prodotto. 3. ( ... Leggi Tutto

galvanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

galvanizzazione /galvanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di galvanizzare]. - 1. (med.) [stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica]. 2. (fig.) [l'essere galvanizzato, il galvanizzarsi: la [...] g. del pubblico] ≈ eccitazione, elettrizzazione, fervore, infervoramento. 3. (chim.) [processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo] ≈ bagno galvanico, ... Leggi Tutto

gamella

Sinonimi e Contrari (2003)

gamella /ga'mɛl:a/ s. f. [dallo sp. gamella, lat. camella]. - 1. (milit., non com.) [recipiente di latta nel quale i soldati mangiano il rancio] ≈ gavetta. ‖ ciotola, scodella. 2. (solo al sing.) (marin.) [...] [l'insieme delle stoviglie delle mense di bordo] ≈ (non com.) stoviglieria. ⇓ bicchieri, ciotole, piatti, scodelle, tazze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiotta

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiotta /'gjot:a/ s. f. [femm. sost. dell'agg. ghiotto]. - [tegame bislungo che si mette sotto lo spiedo mentre gira l'arrosto per raccogliere il grasso che cola] ≈ leccarda. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ghiottoneria

Sinonimi e Contrari (2003)

ghiottoneria /gjot:one'ria/ s. f. [der. di ghiottone]. - 1. [desiderio smodato di cibo] ≈ avidità, gola, golosità, ingordigia. ↔ (non com.) disappetenza, inappetenza. 2. (estens.) [cibo ghiotto: gli piacciono [...] delicatezza, Delikatessen, leccornia, manicaretto, prelibatezza, squisitezza. ↔ intruglio, porcheria, schifezza. 3. (fig.) [cosa pregiata, che suscita l'interesse di intenditori, amatori e sim.: è una vera g. per i bibliofili] ≈ (fam.) chicca, pezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali