• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [3132]
Industria [87]
Medicina [136]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

raffinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinatezza /raf:ina'tets:a/ s. f. [der. di raffinato]. - 1. [l'essere raffinato, in senso fig.: r. di gusto, di modi] ≈ (buon) gusto, chic, classe, delicatezza, eleganza, finezza, ricercatezza, (lett.) [...] sceltezza, (fam.) sciccheria, squisitezza, stile, [di maniere, comportamento e sim.] distinzione, [di maniere, comportamento e sim.] garbo, [di maniere, comportamento e sim.] signorilità. ↔ cattivo gusto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

argilla

Sinonimi e Contrari (2003)

argilla s. f. [lat. argilla, dal gr. árgil(l)os]. - (geol.) [roccia sedimentaria usata nell'industria dei laterizi, delle ceramiche, delle porcellane] ≈ creta. ‖ terracotta. ⇓ caolino. ... Leggi Tutto

cottura

Sinonimi e Contrari (2003)

cottura s. f. [lat. coctura, der. di coquĕre "cuocere"]. - [il cuocere e il cuocersi; modo di cuocere; l'essere cotto: la c. della carne; essere, venire a c.; punto di c.] ≈ (fam.) cotta, (ant.) cozione. [...] ⇓ bollitura, friggitura, frittura, lessatura, rosolatura, tostatura. ● Espressioni: angolo cottura [zona ristretta, interna a un vano, nella quale si può cucinare] ≈ cucinotto. ‖ cucina, cucinino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

culinaria

Sinonimi e Contrari (2003)

culinaria /kuli'narja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. culinario], non com. - [l'arte di cucinare e, anche, i cibi stessi cucinati] ≈ [→ CUCINA]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imbellettatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbellettatura s. f. [der. di imbellettare]. - 1. [l'operazione dell'imbellettare, dell'imbellettarsi] ≈ (non com.) imbellettamento, trucco. 2. (fig.) [ornamento artificioso] ≈ orpello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

imbiancatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbiancatura s. f. [der. di imbiancare]. - 1. [l'operazione di candeggiare tele, lini, ecc.] ≈ candeggiatura, candeggio, Ⓣ (tess.) sbianca. 2. [verniciatura di colore bianco che si usa dare alle pareti [...] esterne o interne degli edifici] ≈ mano di bianco. ⇑ tinteggiatura ... Leggi Tutto

spremuta

Sinonimi e Contrari (2003)

spremuta s. f. [part. pass. femm. di spremere]. - 1. (non com.) [lo spremere o l'essere spremuto] ≈ [→ SPREMITURA]. 2. (estens.) [liquido che si ottiene spremendo e, in partic., bibita estratta da frutti [...] freschi (spec. agrumi)] ≈ (region.) premuta, succo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imbottitura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbottitura s. f. [der. di imbottire]. - 1. [l'operazione dell'imbottire]. 2. (estens.) [ciò che è usato per imbottire un panino e sim.] ≈ farcia, farcitura, ripieno. 3. (tess.) [nel ricamo, punto usato [...] per formare i pieni] ≈ impuntura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

regolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

regolazione /regola'tsjone/ s. f. [der. di regolare²]. - 1. [operazione con cui si regola il funzionamento di una macchina, di un meccanismo, di un'apparecchiatura] ≈ messa a punto, registrazione, (non [...] , settaggio, taratura. 2. (estens.) [il riportare alla normalità una funzione o un processo fisiologico: r. delle funzioni intestinali] ≈ regolarizzazione. 3. (fig.) [il regolamentare o l'essere regolamentato] ≈ e ↔ [→ REGOLAMENTAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

stenditrice

Sinonimi e Contrari (2003)

stenditrice s. f. [da stenditore]. - (tess.) [macchina usata nella filatura per l'operazione di stenditura] ≈ [→ STENDITOIO (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali