La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] , nella prima decade del XIX sec., ebbe inizio l'età moderna della chirurgia come trattamento elettivo per i Storia della medicina, Milano, Unitas, 1927).
Chambers 2002: Chambers, Ann F. - Groom, Alan C. - MacDonald, Ian C., Dissemination and growth ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] una 'parola' a N bit, che indicheremo con {ξiμ}, dove i=l,..,N è l'indice del neurone della rete, e μ indica lo stimolo preso in transitions. Network, 6, 125-157.
BRUNEL, N., CARUSI, F., FUSI, S. (1998) Slow stochastic Hebbian leaming of classes ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] 31A, 1051-1054.
CAVENEE, W.K., DRYJA, T.P., PHILLIPS, R.A., BENEDICT, W.F., GODBOUT, R., GALLIE, B.L., MURPHREE, A.L., STRONG, L.C., WHITE, R.L. (1983) Expression of recessive alleles by chromosomal mechanisms in retinoblastoma. Nature, 305, 779-784 ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] capacità tecnico-politica di assicurare alla società il necessario dinamismo istituzionale e organizzativo.
Bibliografia
Antonini, F. M., Maciocco, G., L'invecchiamento della popolazione, Roma 1983.
Beauvoir, S. de, La vieillesse, Paris 1970 (tr. it ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Mesopotamia, i capelli, paragonati talvolta a una lattuga che cresce presso l'acqua, erano lavati, unti con olio e poi pettinati con un griechischen Heilkunde. Therapie, Arzneibereitung, Rezeptstruktur, Wiesbaden, F. Steiner, 1974, pp. 1-95; pp ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] , K.R. (1935) Logik der Forschung zur Erkenntnistheorie der modernen Naturwissenschafi, Vienna, Julius SpringeI.
POWRIE, F., COFFMANN, R.L. (1993) Cytokine regulation of T cell function: potential for therapeutic intervention. ImmunoI. Today, 14, 270 ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] , la differenza delle loro idee di trasformazione che entrambi andavano sostenendo in nome di un comune dinamismo (cfr. l'Epistolario di F. De Sanctis).
"Quale sarà la base di questa trasformazione? Tu, filosoficamente rispondi la ragione, dove sono ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] per la colonizzazione, due volte prima della nascita e una volta dopo (fig. 3). F.V. Jotereau e i suoi collaboratori (1987) hanno dimostrato, nel topo, l'esistenza di ondate di sviluppo di linfociti T paragonabili a quelle aviarie. Anche qui era ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] The shocking consequences and unresolved problems of artificial insemination. New York, Warner Books, 1989.
BEAUCHAMP, T.L., CHILDRESS, J.F Principles of biomedical ethics. New York-Oxford, Oxford University Press, 1989.
BLANK, R.H. Redefining human ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] nesima risposta è Pn, l'entropia è
formula. [
l]
L'entropia S misura l'incertezza di Fannie sulla neural spike trains. J. Stat. Phys., 59, 103-115.
BIALEK, W., RIEKE, F., DE RUYTER VAN STEVENINCK, R., WARLAND, D. (1991) Reading a neural code. ...
Leggi Tutto
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...
F. I.
– Abbreviazione della formula ingl. free in (propr. «franco a»), con cui nel commercio marittimo si suole indicare una vendita (e un noleggio) che impone al caricatore l’obbligo di mettere la merce a bordo della nave e di assumere le...