• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
80 risultati
Tutti i risultati [12312]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

zulu

Sinonimi e Contrari (2003)

zulu /'dzulu/ (o, più com. nel sign. 2, zulù) s. m. e f. [dal bantu umuzulu, pl. amazulu]. - 1. [appartenente a un gruppo etnico di lingua bantu del Natal, nella Repubblica Sudafricana]. 2. (fig., spreg.) [...] [persona molto ignorante e rozza: è proprio uno z.] ≈ [→ ZOTICO s. m.]. ... Leggi Tutto

etnia

Sinonimi e Contrari (2003)

etnia /et'nia/ s. f. [dal fr. ethnie, der. del gr. éthnos "razza, popolo"]. - (etnol.) [gruppo di persone con caratteri culturali e linguistici comuni] ≈ comunità, ethnos, gente, popolazione, popolo, stirpe. [...] ⇓ clan, tribù ... Leggi Tutto

famiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

famiglia /fa'miʎa/ s. f. [lat. famĭlia, der. di famŭlus "servitore, domestico"]. - 1. a. (soc.) [gruppo di persone legate fra loro da un rapporto di parentela di primo grado, composto da padre, madre e [...] che si riconoscono discendenti da un antenato comune: tradizioni della f.; f. reale] ≈ casa, casata, casato, ceppo, clan, ideale: Vidi 'l maestro di color che sanno Seder tra filosofica f. (Dante)] ≈ circolo, clan, compagnia, congrega, gente. ‖ ... Leggi Tutto

espada

Sinonimi e Contrari (2003)

espada /e'spaða/, it. /e'spada/ s. m., sp. [da espada s. f. "spada" e quindi, con uso estens., "torero armato di spada"], in ital. invar. - [chi uccide il toro durante una corrida] ≈ matador. ⇑ toreador, [...] torero ... Leggi Tutto

sepoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

sepoltura s. f. [dal lat. sepultura, der. di sepultus, part. pass. di sepelire "seppellire"]. - 1. [azione di seppellire] ≈ inumazione, seppellimento, tumulazione. ‖ incinerazione. ● Espressioni: dare [...] [→ SEPPELLIRE (1)]. 2. (estens.) [cerimonia funebre: alla s. erano presenti tutti gli amici] ≈ esequie, funerale. 3. (lett.) [luogo dove si seppellisce chi è morto: a noi prescrisse Il fato illacrimata s. (U. Foscolo)] ≈ (lett.) avello, tomba. ⇓ (ant ... Leggi Tutto

massone

Sinonimi e Contrari (2003)

massone /ma's:one/ s. m. e f. [abbrev. di frammassone, fr. franc-maçon "libero muratore"]. - [chi è affiliato alla massoneria] ≈ (non com.) frammassone, (non com.) franco muratore. ... Leggi Tutto

zigano

Sinonimi e Contrari (2003)

zigano /tsi'gano/ (o tzigano, meno com. tsigano) [dal fr. tsigane, ungh. cigány]. - ■ s. m. (f. -a) [appartenente a un gruppo etnico che, dall'India nord-occid., si diffuse tra il 10° e il 16° sec. in [...] Europa, spec. nelle regioni danubiane, conservando tradizioni di vita tribale e nomade e vivendo in carri e accampamenti] ≈ [→ ZINGARO s. m. (1)]. ■ agg. [che è proprio degli zigani, spec. quelli ungheresi] ≈ [→ ZINGARESCO (1)]. ... Leggi Tutto

società

Sinonimi e Contrari (2003)

società s. f. [dal lat. sociĕtas -atis, der. di socius "socio"]. - 1. a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana] ≈ collettività, comunità, consorzio. b. [particolare forma storica della [...] che si riuniscono per cooperare a un fine comune: s. letteraria, patriottica] ≈ associazione, (non com.) consociazione estens.) [il trovarsi, lo stare insieme ad altre persone: stare in s.] ≈ compagnia. ↔ isolamento, solitudine. □ alta (o buona) ... Leggi Tutto

tradizione

Sinonimi e Contrari (2003)

tradizione /tradi'tsjone/ s. f. [dal lat. traditio -onis, propr. "consegna, trasmissione"]. - 1. [trasmissione nel tempo di modelli di comportamento e norme di vita e, anche, le consuetudini, i modelli [...] e le norme così trasmessi e costituitisi: seguire la t.; attenersi alla t.; rompere la t.] ≈ consuetudine, uso. 2. (estens., fam.) [comportamento o insieme di comportamenti che si è soliti seguire: da ... Leggi Tutto

istituzionalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

istituzionalizzazione /istitutsjonalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di istituzionalizzare]. - 1. (giur.) [acquisizione di una forma stabile o definitiva: i. di una religione] ≈ ‖ legalizzazione, legittimazione, [...] riconoscimento, ufficializzazione. 2. (soc.) [l'internare in apposita istituzione (carcere, riformatorio, casa di cura, ecc.) soggetti devianti] ≈ internamento. ‖ ricovero ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali