• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Arti visive [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Medicina [1]

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] danza; s. di recitazione] ≈ corso. 3. (educ.) [metodologia d'insegnamento seguita] ≈ didattica. 4. [complesso delle persone (insegnanti, alunni, personale non docente) che partecipano all'attività scolastica; l'edificio stesso in cui si tiene scuola ... Leggi Tutto

classificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

classificazione /klas:ifika'tsjone/ s. f. [der. di classificare]. - 1. [il classificare: c. dei reperti archeologici] ≈ catalogazione, ordinamento. ‖ raggruppamento, ripartizione, suddivisione. ⇓ tassonomia. [...] 2. (educ.) [assegnazione del voto di merito a un alunno o a un candidato agli esami] ≈ giudizio, valutazione. ... Leggi Tutto

professore

Sinonimi e Contrari (2003)

professore /profe's:ore/ (nel sign. 1 anche, scherz., prof. o prof) s. m. [dal lat. professor-oris, der. di profitēri, che oltre al sign. di "dichiarare" ha anche quello di "insegnare pubblicamente"] (f. [...] media, inferiore o superiore: p. d'istituto tecnico; p. di latino] ≈ docente, insegnante. ↔ ‖ *allievo, *alunno, (burocr.) *discente, (lett.) *discepolo. b. [chi insegna all'università] ≈ accademico, cattedratico, docente. ⇓ associato, ordinario ... Leggi Tutto

allievo

Sinonimi e Contrari (2003)

allievo /a'l:jɛvo/ s. m. [der. di allevare] (f. -a). - 1. (educ.) a. [chi frequenta un corso di studi] ≈ alunno, (burocr.) discente, scolaro, studente. ↔ ‖ (ant.) *aio, *docente, *insegnante, *maestro, [...] *professore. b. [chi segue un corso di addestramento] ≈ apprendista, novizio, praticante, principiante, tirocinante. ↔ esperto, veterano. ‖ *maestro. 2. [chi segue l'indirizzo di un maestro e ne continua ... Leggi Tutto

pupillo

Sinonimi e Contrari (2003)

pupillo s. m. [dal lat. pupillus, dim. di pupŭlus, dim. di pupus "fanciullo"] (f. -a). - 1. (giur.) [individuo di minore età sottoposto a tutela perché orfano o perché ai genitori è stata tolta la patria [...] altri dei favori di un superiore, di un genitore e sim.: è il p. del maestro] ≈ beniamino, (fam.) cocco, favorito, prediletto, preferito, protégé, protetto. 3. (ant.) [giovane che apprende da un maestro] ≈ alunno, (lett.) discepolo. ↔ ‖ *maestro. ... Leggi Tutto

convittore

Sinonimi e Contrari (2003)

convittore /konvi't:ore/ s. m. [dal lat. convictor -oris "chi convive", der. di convivere "convivere"] (f. -trice). - (educ.) [chi è educato in convitto] ≈ collegiale. ⇑ alunno, scolaro, studente. ... Leggi Tutto

corsista

Sinonimi e Contrari (2003)

corsista s. m. e f. [der. di corso] (pl. m. -i). - (educ.) [persona che frequenta un corso di studio] ≈ allievo, alunno, discente, stagista. ‖ iscritto, partecipante. ... Leggi Tutto

ricettività

Sinonimi e Contrari (2003)

ricettività (o recettività) s. f. [der. di ricettivo]. - 1. [attitudine a ricevere impressioni ed esperienze attraverso uno stimolo esterno: un alunno dotato di grande r.] ≈ sensibilità. ‖ capacità, curiosità, [...] disponibilità, intelligenza. ↔ ‖ apatia, chiusura, indolenza, refrattarietà. 2. (med.) [tendenza da parte di un organismo ad essere attaccato da determinati agenti o fattori patogeni] ≈ diatesi, predisposizione. ... Leggi Tutto

didatta

Sinonimi e Contrari (2003)

didatta s. m. e f. [dal tema del gr. didáskō "insegnare"] (pl. m. -i), non com. - (educ.) [chi insegna: è un ottimo d.] ≈ docente, insegnante, maestro, professore. ⇓ autodidatta. ↔ ‖ *alunno, *discente, [...] *studente ... Leggi Tutto

studente

Sinonimi e Contrari (2003)

studente /stu'dɛnte/ s. m. [dal lat. studens -entis] (f. -éssa). - (educ.) [chi segue con regolarità un corso di studi medi o universitari: una s. di scuola media; è s. all'università] ≈ Ⓖ (fam.) ragazzo, [...] [spec. all'università] allievo, [nella scuola dell'obbligo o secondaria] alunno, [nella scuola dell'obbligo] scolaro. ↔ ‖ *docente, *insegnante, *professore, [all'università] *cattedratico, [nella scuola dell'obbligo o all'università] *maestro. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
ALUNNO, Francesco
Nacque a Ferrara verso il 1485 da Niccolò del Bailo e da Beatrice Ronchegallo (quello di A. è un cognome umanistico), fu grammatico e calligrafo rinomato, morì a Venezia nel 1556. Le sue Osservationi sopra il Petrarca (Venezia 1539, 1550) sono...
BENI, Paolo
BENI, Paolo Giancarlo Mazzacurati Non è certa la data della sua nascita, anche se diverse testimonianze raccolte dallo Iacobillo affermano che al momento della morte, avvenuta in Padova il 12 febbr. 1625, egli aveva compiuto settantadue anni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali