• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
977 risultati
Tutti i risultati [977]
Arti visive [184]
Biografie [175]
Religioni [72]
Letteratura [62]
Storia [57]
Archeologia [58]
Temi generali [50]
Diritto [45]
Geografia [38]
Architettura e urbanistica [38]

svalvolare

NEOLOGISMI (2018)

svalvolare v. intr. (scherz. iron.) Dare di matto, uscire di testa. • Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi. Ormai svalvolano che è un piacere. Dalle tradizionali giaculatorie contro i poteri forti [...] di fronte alla sua Pontiac Firebird del 1970, e ultimamente a dire «book» in certi ambienti non si intende il libro, ma il tipo alla 2018, Cronaca di Bergamo, p. 8). - Derivato dal s. f. valvola con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ITALIA

digitoria

NEOLOGISMI (2018)

digitoria s. f. Editoria elettronica, interattiva. • [tit.] Il libro ogm / Che cos’è un testo quando la tecnologia diventa «editore» / E-book, app e non solo. Così l’ingegneria sta condizionando tutti, [...] , ma che, come nelle immagini tradizionali, consenta alcune pause curiose. (Pierdomenico Baccalario, Repubblica, 17 ottobre 2015, p. 43, RClub). - Composto dall’agg. digi(tale) e dal s. f. (edi)toria. > enhanced book, pubblicazione digitale. ... Leggi Tutto
TAGS: HARRY POTTER – CAPOLETTERA – SMARTPHONE – TORINO

berlusconide

NEOLOGISMI (2018)

berlusconide s. m. e f. e agg. (iron.) Epigono di Silvio Berlusconi. • Tutta l’estate è rovente di idee geniali. Alla ripresa, con Gianfranco Rotondi, neodemocristiano berlusconide, [Renato Brunetta] [...] . Per oratoria e per curriculum: arriva dalla direzione del Tg4, ma dopo che [Emilio] Fede aveva portato via meteorine e book fotografici. È stato nella sala del bunga bunga, ma solo per (di)mostrare, tramite reiterato speciale Mediaset, che era una ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTI E DOVERI DI RECIPROCITÀ DEI CONVIVENTI – SILVIO BERLUSCONI – RENATO BRUNETTA – MEDIASET

Turow, Scott

Lessico del XXI Secolo (2013)

Turow, Scott Turow, Scott. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1949). Laureatosi alla Harvard law school nel 1978, esercita la professione di avvocato parallelamente a quella di autore di legal thriller. [...] tanto ambigua quanto sfuggente. Membro di diverse commissioni etiche e governative, ha esposto le sue riflessioni sulla pena di morte nel saggio Ultimate punishment (2003; trad. it. 2003), con cui ha vinto il Robert F. Kennedy book award nel 2004. ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD LAW SCHOOL – OMONIMO FILM – ALAN PAKULA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turow, Scott (1)
Mostra Tutti

bookstore

NEOLOGISMI (2018)

bookstore (book-store), s. m. inv. Libreria, spazio espositivo commerciale dedicato ai libri. • Qualunque studioso di narratologia tutto questo lo sa da sempre. Ma altro è saperlo, e altro che una teoria [...] è più quello. Un’era è finita, e ne inizia una nuova. (F. S., Corriere della sera, 5 aprile 2014, Cronaca di Bergamo, p. 15). - Espressione inglese composta dai s. book ‘libro’ e store ‘negozio’. - Già attestato nella Repubblica del 28 giugno 1997 ... Leggi Tutto
TAGS: NARRATOLOGIA – WI-FI – ROMA – RAF

Gifford, Barry

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gifford, Barry Gifford, Barry. – Scrittore, poeta e sceneggiatore statunitense (n. Chicago 1948). Figlio di un malvivente, dopo un'infanzia tormentata e una mancata carriera nel baseball, esordisce giovanissimo [...] phantom father: a memoir (1999; trad. it.), il saggio-tributo Jack's book: an oral biography of Jack Kerouac (2001; trad. it.), e il romanzo atipico noir il cui protagonista, lo spacciatore americano F. Harry, lavora con ritmi molto dilatati per un' ... Leggi Tutto
TAGS: JACK KEROUAC – NEW ORLEANS

gapper

NEOLOGISMI (2018)

gapper s. m. e f. Chi si prende un periodo di pausa tra la fine degli studi superiori e l’inizio dell’università. • Ogni anno sono circa 40 mila, nel Regno Unito (e molti di più negli Stati Uniti, in [...] R2) • All’idea del vademecum per i gappers ci ha già pensato la Lonely Planet con la guida «The gap year book», dove si possono trovare suggerimenti di tutti i tipi, dalla compagnia ideale per la partenza («con fidanzato o senza?») all’abbigliamento ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – STATI UNITI – AUSTRALIA – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 98
Vocabolario
Bibliosmia
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono a cedere alla comodità di un e-book, perché...
Bookaholic
bookaholic agg. e s. m. e f. inv. (scherz.) Lettore, lettrice vorace, che non sa stare senza leggere libri. ♦ Bookaholic: indica il "drogato di libri" o "maniaco compulsivo per i libri", per cui, sì, potete senza problemi girare con la scritta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali