FOUQUÉ, Ferdinand-André
Gaetano Ponte
Mineralista e geologo francese, nato a Mortain (Manche) il 28 giugno 1828, morto a Parigi il 7 marzo 1904. Fu professore al Collège de France, membro e poi presidente [...] des sciences. Nel 1880 fece parte della commissione incaricata di completare il rilevamento geologico particolareggiato della Francia. Il F. introdusse in Francia l'uso del microscopio nello studio dei minerali e delle rocce ridotte in lamine sottili ...
Leggi Tutto
FOUGERON, André
Corrado MALTESE
Pittore, nato a Parigi il 1° ottobre 1913. Si è formato da sé, mentre lavorava come operaio nelle officine Renault, seguendo (1927-1933) i corsi serali del Boulevard [...] nazista, espose alla Galleria Braun tra i "jeunes peintres de tradition française", il programma dei quali era di reagire anche sommessa intimità domestica (Le bain, 1943, ecc.), F. ha accentuato i contorni rifacendosi più direttamente alle ...
Leggi Tutto
LATOUCHE, Hyacinthe-Joseph-Alexandre Thabaud, detto Henri de
Carlo Pellegrini
Scrittore francese, nato a La Châtre il 2 febbraio 1785, morto a Aulnay (presso Parigi) il 9 marzo 1851. Giovane, viaggiò [...] delle opere di André Chénier (1819). Come commediografo (ebbe successo Le Tour de faveur, 1818) e come poeta edite dalla sua tenera amica Pauline de Flaugergues), è mediocre; ma nel suo tempo.
Bibl.: P. Bonnefon, H. de L. et G. Sand, d'après ...
Leggi Tutto
Espressionismo
Leonardo Quaresima
Le origini dell'Espressionismo
Con il termine Espressionismo si indica l'orientamento artistico che si diffuse nella seconda metà degli anni Dieci nell'Europa centrale, [...] secondo nato nel 1911, per iniziativa di W. Kandinsky e F. Marc, ma sostenuto anche da P. Klee e altri. risalto, per es. da H. de Fries, che del Caligari esaltò, "per principio" venne sostenuto da Ewald André Dupont. Ancor più nette furono le posizioni ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XII, papa
Renata Ago
Antonio Pignatelli nacque nel 1615, in un castello presso Spinazzola, secondogenito di Francesco, dei Pignatelli di Cerchiara marchese di Spinazzola, e di Porzia di Fabrizio [...] arrivo dei due gesuiti francesi Honoré Chaurand e André Guevarre, considerati le massime autorità dell'epoca in di F. Diaz - N. Caranza, Roma 1965, passim; B. Neveu, La correspondance romaine de Louis-Paul du Vaucel (1683-1703), Louvain 1977; G.B. De ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Gianni Rondolino
Rapporti con il cinema: il cinema surrealista
Il primo Manifeste du Surréalisme fu pubblicato a Parigi, presso le Éditions du Sagittaire, nell'ottobre 1924. Fra le molte [...] surréaliste, Paris 1976.
Per conoscere André Breton e il surrealismo, a cura 1978.
Le cinéma des surréalistes, in "Cahiers de la Cinémathèque", 1980, 30-31.
L. d'or di Luis Buñuel, Bari 1984.
F. Troiano, Surrealismo e psicanalisi nelle prime opere di ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . d.C. si trovano nel settore di Saint André e nel quartiere de l'Hyvernière. Un vasto edificio poligonale, sul sito the Romans, Oxford 1964; D. Smith, The Mosaic Pavements, in A. L. F. Rivet (ed.), The Roman Villa in Britain, Londra 1969, p. 71 ss ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] (pp. 77-94); A. Petrucci, Pouvoir de l'écriture, p. 831.
237. G. Ludwig, Contratti, pp. 20-23; M. Lowry, Nicholas Jenson, p. 165.
238. V. Scholderer, Printing at Venice, p. 86.
239. AndreaF. Gasparinetti, Un documento inedito della società "Giovanni ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
3. Josiah McCracken USA
CALCIO
maschile
1. Upton Park F.C. GBR
2. Union des Sociétés Françaises FRA
3. Université de Bruxelles BEL
CANOTTAGGIO
singolo maschile
1. Henri Barrelet FRA
2. André Gaudin FRA
3. Saint George Ashe GBR
due con ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Signoria, Arnaud du Ferrier e Andréde Maisse. Lo stesso de Maisse informava, tra il 1585 e , 241, 249, 271.
140. Ibid., VI, a cura di Id., Roma 1967, p. 140.
141. F. Chabod, Storia di Milano, pp. 135-137.
142. K. Brandi, Carlo V, p. 596.
143. Ibid ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...