Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] 'imperatore, ma forse del re di Francia.
163. Si v. in merito André Chastel, Un épisode de la symbolique urbaine au XVème siècle, in AA.VV., Mélanges Lavedan, Paris 1954.
164. Cf. F. Gilbert, Venice and the Crisis of the League of Cambrai.
165. "E ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dell'Associazione nonché presidente del Football Club Blackheath, F.M. Campbell, rigido difensore di quella impostazione. Santamaria e Renzo De Vecchi erano i due calciatori oggetto delle mire genoane. Per il primo, mezzala dell'Andrea Doria, bisognò ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Cf. Polybius, 2, 18, 3; cf. pure Plutarchus, De fortuna Romanorum, 12, 325 f. Anche Livius, 10, 2, 9, sebbene ad altro 1919, pp. 195 e 433 data al 346 d.C., ma che André Chastagnol, La préfecture urbaine à Rome sous le Bas-Empire, Paris 1960, p ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] ., cc. 4, 23r-v.
96. Ivi, Corporazioni religiose soppresse, S. Andreade Zirada, b. 18.
97. Si trova ivi, Savi ed Esecutori alle Acque , c. 42; b. 6, cc. 136v-137, 139v.
524. F. Corner, Ecclesiae venetae, settima decade, p. 28.
525. Silvio Tramontin, ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] cc. 203v-204v; F. Corner, Ecclesiae Venetae, p. 285; A. Niero, Una chiesa votiva, p. 174: "Il messaggio della De' Rossi è fatto Doge morì durante queste felici imprese, il 30 settembre 1659" (Andrea Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] già da tempo (in settembre Andrea Spada ne aveva scritto da Padova
15. Pubblicati, tra l'altro, nel nr. 1 de "Il Monitore Veneto" del 17 maggio 1797.
16. . Il decreto fu approvato il 22 settembre.
36. F. Tonizzi, Clero e Municipalità, pp. 198-199.
...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] -1981; Pline l'Ancien, Histoire Naturelle, XXXVI (a cura di J. André, R. Bloch, A. Rouveret), Parigi 1981; Pausania, Guida della Grecia: Apulien, Berlino 1988; A. Ciancio, E. M. De Juliis, A. Riccardi, F. Rossi, Monte Sannace, Galatina 1989, pp. 48- ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] alla sede patriarcale ma ripresi poi anche per le singole diocesi, in P.F. Kehr, Italia pontificia, VII/2, nrr. 40-54, pp. -59. Andrea Dandolo, Chronica, p. 171, ricorda il blocco posto da Venezia all'Istria in quell'occasione.
196. G. De Vergottini, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Mondiali di Tokyo del 1991, Andre Cason prese il posto di F. Wilt, How they train, Los Altos (California), Track & Field News, 1959.
E. zur Megede, R. Hymans, Progression of world best performances and official IAAF world records, Principauté de ...
Leggi Tutto
La fine della Repubblica aristocratica
Piero Del Negro
"Una Repubblica che già conoscono essere sull'orlo della caduta". Lineamenti della crisi strutturale dello Stato veneto
Nel tardo autunno del [...] , pp. 249-252.
124. Cit. in André Bonnefons, La chute de la République de Venise (1789-1797). Un État neutre sous la . Cf. per i dibattiti e i decreti del 20 e 22 marzo ibid., nonché F. Calbo, Le "Annotazioni", pp. 256-259; [Id.], Memoria, pp. 212-218 ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...