Los olvidados
Rinaldo Censi
(Messico 1950, I figli della violenza, bianco e nero, 88m); regia: Luis Buñuel; produzione: Oscar Dancigers per Ultramar; sceneggiatura: Luis Buñuel, Luis Alcoriza, Max Aub, [...] Come ha autorevolmente affermato André Bazin: "Non dimenticheremo mai 1961 (trad. it. Milano 1973).
B. Chardère, De l'honnêteté, in "Positif", n. 1, mai ojo. Buñuel, México y el surrealismo, México D.F. 1996 (trad. it. in Buñuel. Cittadino messicano ...
Leggi Tutto
L'armée des ombres
Leopoldo Santovincenzo
(Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] Christian Barbier ('le Bison'), Serge Reggiani (barbiere), André Dewavrin (sé stesso), Alain Libolt (Paul Dounat), di F. Pieri, Firenze 1994 (catalogo).
P. Gaeta, Jean-Pierre Melville, Milano 1996.
H. Aubron, Résistance à l'Histoire. À propos de 'L ...
Leggi Tutto
Le trou
Claudio G. Fava
(Francia/Italia 1956-1959, 1960, Il buco, 140m); regia: Jacques Becker; produzione: Serge Silbermann per Play Art/Filmsonor/Titanus; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; [...] Meunier ('Monsignore'), Marc Michel (Claude Gaspard), André Bervil (direttore del carcere), Jean-Paul Coquelin Zardi (detenuto), Paul Pavel.
Bibliografia
F. Truffaut, Le trou, in "Arts", 30 mars 1960, poi in Les films de ma vie, Paris 1975 (trad. ...
Leggi Tutto
Madame de...
Mario Sesti
(Francia/Italia 1953, I gioielli di Madame de…, bianco e nero, 100m); regia: Max Ophuls; produzione: Ralph Baum per Franco-London/Indusfilms/Rizzoli; soggetto: dall'omonimo [...] Danielle Darrieux (Madame Louise de…), Charles Boyer (generale Andréde…), Vittorio De Sica (barone Fabrizio Donati), 1961, poi in I Lost It at the Movies, Boston-Toronto 1965.
F. Hirsch, Madame de…, in "Film comment", n. 2, summer 1971.
P. Jouvet, ...
Leggi Tutto
Simon, Michel (propr. François Michel)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico svizzero, nato a Ginevra il 9 aprile 1895 e morto a Bry-sur-Marne il 30 maggio 1975. Tra i più popolari interpreti del [...] anche recitato in La vocation d'André Carel di Jean Choux, in un in un ruolo seconda-rio, nel drammatico Les disparus de Saint-Agil (Gli scomparsi di S. Agil) di ou Le roman d'un jouisseur, Paris 1989.
F. Buache, Michel Simon, 1895-1975, Genève 1991.
...
Leggi Tutto
Citizen Kane
Altiero Scicchitano
(USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] 1946 (dove fu stroncato da Jean-Paul Sartre, ma colpì André Bazin e una manciata di giovanissimi spettatori, che pochi anni .
F. Truffaut, Citizen Kane, le géant fragile, in Les films de ma vie, Paris 1975 (trad. it. Venezia 1978).
J.-P. Berthomé, F. ...
Leggi Tutto
Un chant d'amour
Eric De Kuyper
(Francia 1950, bianco e nero, 26m), regia: Jean Genet; produzione: Nikos Papatakis; sceneggiatura: Jean Genet; fotografia: Jacques Natteau; montaggio: Jean Genet.
In [...] e quello della Passion de Jeanne D'Arc testimoniano un Lucien Sénemaud, Coco Le Martiniquais, André Reybaz.
Bibliografia
S. Daney, Un , in "Cahiers du cinéma", n. 264, février 1976.
F. Barbaro, Les idoles et la distance, in "Cahiers du cinéma ...
Leggi Tutto
La noire de…
Giuseppe Gariazzo
(Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] racconto omonimo; fotografia: Christian Lacoste; montaggio: André Gaudier.
Una nave da crociera attracca in un
R. Gardies, La noire de…, in "La revue du cinéma", n. 210, septembre 1967.
F. Boughedir, 'Borom sarret' et 'La noire de…', in "Écran", n. ...
Leggi Tutto
Vynález zkázy
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1958, La diabolica invenzione, bianco e nero, 80m); regia: Karel Zeman; produzione: Krátký/Gotwaldov; soggetto: dal romanzo Face au drapeau di Jules [...] e l'attenzione di André Bazin, tra gli altri in "Cinema nuovo", n. 134, luglio-agosto 1958.
F. Bolen, Le due strade di Bruxelles, in "Bianco e 59", n. 34, mars 1959.
L. Moullet, Pellicules de marbre, in "Cahiers du cinéma", n. 104, février 1960 ...
Leggi Tutto
The Man Who Laughs
Francesco Pitassio
(USA 1927, 1928, L'uomo che ride, bianco e nero, 116m a 22 fps); regia: Paul Leni; produzione: Carl Laemmle per Universal; soggetto: dal romanzo L'homme qui rit [...] scenografia: Charles D. Hall, Joseph Wright, Thomas F. O'Neill; costumi: David Cox, Vera West Friedrich W. Murnau e E. André Dupont, entrambi attivi anche negli clown), Carmen Costello (madre di Dea), Nick De Ruiz (Wapentake), Zumbo (Homo, il cane ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi comportamentali, difficoltà di apprendimento...
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...