• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Archeologia [24]
Arti visive [17]
Geografia [5]
Biografie [6]
Cinema [5]
Asia [5]
Discipline e tecniche di ricerca [3]
Film [3]
Letteratura [3]
Chimica [2]

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728) Giuseppe SANTORO Kathleen M. KENYON Roderick Eustace ENTHOVEN Corrado MALTESE John N. SUMMERSON Salvatore ROSATI Per notizie geografiche, statistiche ed [...] sassone. Mesolitico. - Negli anni 1937-38 I. G. D. Clark e W. F. Rankine hanno scavato un abitato mesolitico a Farnham, Surrey del "Jewry Wall" a Leicester, fatto da K. . Kenyon, rivelando una più antica occupazione con carattere belgico e, nei ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ISTRUZIONE OBBLIGATORIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D'OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

TIMOTEO di Mileto

Enciclopedia Italiana (1937)

TIMOTEO di Mileto Augusto Mancini Musico e poeta famoso, specialmente per ditirambi e nomi (v.), scolaro di Prynis di Mitilene, vissuto fra la metà del V e la metà del sec. IV, rappresenta tipicamente [...] sue composizioni tennero lungamente la scena. Bibl.: trad. it.: G. Fraccaroli, Lirici greci, I, p. 508; U. , I Persiani di Eschilo e il nomo di T., Messina 1905; F. Kenyon, Greek papyri and their contribution to classical literature, Cambridge 1918; C ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIMOTEO di Mileto (1)
Mostra Tutti

GRAVES, Robert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAVES, Robert Rosario Portale (App. II, I, p. 1080) Poeta, saggista e narratore inglese, morto a Maiorca il 7 dicembre 1985. Dopo la seconda guerra mondiale ha insegnato al Trinity College di Cambridge [...] a gathering of fugitives, Boston 1959; G. Steiner, The genius of R. Graves, in Kenyon Review, estate 1960; D. J. , luglio 1975; R. Graves, a cura di H. Bloom, New York 1987; F.H. Higginson, A bibliography of the works of R. Graves, Londra 19872; M. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – NEW YORK – IRLANDA – MAIORCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAVES, Robert (2)
Mostra Tutti

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] 92. Età neosumerica: G. Buccellati, The Amorites of the Ur III Period, Napoli 1966; K. Kenyon, Amorites and Canaanites 1961, in Sumer, 17 (1961), pp. 67-70; D.P. Hansen - G.F. Dales, The Temple of Inanna Queen of Heaven at Nippur, in Archaeology, 15 ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] Edwards Direttore generale: Peter Kenyon Colori sociali: rosso-bianco Angeloni, Recalcati, Davies, Negretti, Allison, G. Colombo) è caratterizzata soprattutto da stranieri. Ordine〈/aut> Denominazione e sede: F.C. Steaua Bucuresti, Bucarest Anno ... Leggi Tutto

L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente Francesca Baffi Guardata Stefania Mazzoni Paolo Matthiae Rita Dolce Lorenzo Nigro Caratteri generali di Francesca Baffi Guardata L'attività archeologica [...] ; K.M. Kenyon, Excavations at Jericho, III. The Architecture and Stratigraphy of the Tell, London 1981; F. Braemer, L' Building at Til Barsip, in Abr-Nahrain, 32 (1994), pp. 7-16; G. Buccellati - M. Kelly-Buccellati, s.v. Mozan, Tell, in RlA, 8 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

Il Vicino Oriente: la preistoria

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

Il Vicino Oriente: la preistoria Fabio Sebasti Paolo Emilio Pecorella Vassos Karageorghis Stefania Mazzoni Anna Maria Conti Jean-Louis Huot Alessandra Ceccarelli Carlo Persiani Silvana Di Paolo Stephen [...] , Eugene 1952; V.G. Childe, New Light on the Most Ancient East, London 1952; K.M. Kenyon, Archaeology in the Holy BC to the Late Islamic Period, Oxford 2004. Arabia sud-occidentale: F. di Mario, The Western ar-Rub' al-Khali "Neolithic": New Data ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

TERRA SIGILLATA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973 TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729) H. Comfort Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] ricerca antecedente; F. F. Jones, in Excav. at Gözlü Kule, Tarsus, I, 1950; T Knipowitsch, La ceramica a vernice rossa, in Bosporskie Goroda I [Materialy i Jssledovaija po Archeologii SSSR, XXV], 1952, pp. 289-326 (in russo); Kenyon e G. Crowfoot ... Leggi Tutto

LUCERNA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419) P. Vecchio A. Speziale M. Michelucci C. Pavolini A. A. Di Castro F. Rispoli Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] , Buhen, Filadelfia 1911, p. 235, tav. XCIV (10811 B); W. M. F. Petrie e altri, Labyrinth, Gerzeh and Mazghuneh, Londra 1912, p. 27, tav. Byblos, II, Parigi 1954-1958; G. M. Crowfoot, Lamps, in G. M. Crowfoot, Κ. Kenyon, Samaria-Sebaste, III, Londra ... Leggi Tutto

PALESTINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996 PALESTINA (v. vol. v, p. 874) A. De Maigret Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] Journal, 14, 1964, pp. 253-269; G. Posener, J. Bottero, K. M. Kenyon, Syria and Palestine, c. 2160-1780 B 21. Notizia in Rev. Bibl., 76, 1969, pp. 417-419. Scavi della tomba: F. Zayadine, Une tombe du Fer II a Samarie-Sébaste, in Rev. Bibl., 75, 1968 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali