POST, Albert Hermann
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Studioso di sociologia giuridica e di diritto comparato, nato a Brema l'8 ottobre 1839, morto nella stessa città il 25 agosto 1895. Compì la sua carriera nella [...] .: A. Achelis, A. H. P. und die vergleichende Rechtswissenschaft, Amburgo 1896; J. Kohler, A. H. P., in Zeitschr. f. vergleichende Rechtswissenschaft, XII (1896), p. 454 segg.; E. Landsberg, Gechichte der deutschen Rechtswiss., III, i, Monaco 1910, p ...
Leggi Tutto
ZUNTZ, Nathan
Michele Mitolo
Fisiologo, nato a Bonn il 7 ottobre 1847, morto a Berlino il 23 marzo 1920. S'addottorò nel 1868 a Bonn si perfezionò a Berlino e nel 1870 ritornò a Bonn, dove fu assistente [...] di E. F. W. Pflüger. Libero docente nel 1871, aiuto di fisiologia nel 1873 all'Accademia agricola di Poppelsdorf respiratorischer Gaswechsel (in Handb. d. Physiol. di L. Hermann, III, Lipsia 1882); Untersuchungen über den Stoffwechsel des Pferdes ...
Leggi Tutto
REHM, Hermann
Emilio Crosa
Giurista, nato ad Augusta il 19 aprile 1862, morto a Strasburgo il 14 agosto 1917, professore ordinario di diritto costituzionale, amministrativo, internazionale, ecclesiastico, [...] del maestro che ravvisava nell'impero germanico una società contrattuale fra stati sovrani (Der Bundestaatsbegriff, in Tübinger Zeitschr. f. die g. Staatswissenschaft, 1872, p. 186 segg.), ma sostenne invece che esso si dovesse considerare uno stato ...
Leggi Tutto
FORTNER, Wolfgang
Alberto PIRONTI
Musicista, nato a Lipsia il 12 ottobre 1907. Nella sua città studiò al Conservatorio, dove fu allievo per la composizione di Hermann Grabner, e all'università, dove [...] Die Nachgeborenen (1948), Isaac's Opferung (1952), composizioni orchestrali, corali, da camera, musiche di scena e per film. Ha pubblicato diversi saggi in riviste.
Bibl.: K. Laux, W. F., in Musik und Musiker der Gegenwart, I, Essen 1949, pp. 97-104. ...
Leggi Tutto
REIZIANO
Giorgio Pasquali
Il maestro di G. Hermann, F. W. Reiz, osservò per primo che tutta una scena di Plauto, Aulul., III, 2, consta esclusivamente di versi formati da un dimetro giambico acataletto [...] + un membro che si riconduce allo schema ???-???-⌣̲ (dove ??? "indica tesi libera, a piacere una lunga, due brevi o una breve). Il verso e rispettivamente il colon conservano il nome dello scopritore. ...
Leggi Tutto
VIERORDT, Hermann
Patologo, nato a Tubinga il 13 ottobre 1853. Ha studiato medicina a Tubinga, Berlino, Vienna e Lipsia, e nel 1876 s'è addottorato in medicina. Datosi agli studî di medicina interna, [...] M.T. Schnirer); Medizin-Geschichtliches Hilfsbuch (Tubinga 1916); Todesursachen im ärztlichen Stande (Stoccarda 1926). In collaborazione con F. Huebotter, più tardi con W. Haberling. ha scritto la 2a ed. del Biographisches Lexikon der hervorragenden ...
Leggi Tutto
FOL, Hermann
Jean Strohl
Zoologo svizzero, nato a Saint-Mandé presso Parigi il 23 luglio 1845, scomparso nel 1892 col suo yacht Aster, probabilmente sulla costa mauretanica durante una crociera scientifica [...] , dove si laureò. Nel 1878 ottenne la cattedra d'embriologia a Ginevra, che occupò fino al 1886. La fama del F. deriva dalle ricerche sulla teratologia sperimentale dell'uovo di pollo (con Warynski 1883-84), e dall'avere egli per primo osservato ...
Leggi Tutto
SCHELL, Hermann
Giuseppe De Luca
Nato a Friburgo in Brisgovia il 28 febbraio 1850, morto a Würzburg il 31 maggio 1906. Fu ordinato sacerdote il 17 agosto 1873; fu dal 1879 al 1881 alla chiesa dell'Anima [...] Apologie des Christentums (Paderborn 1902-1915); un Christus (Magonza 1903), ecc., rivelano ingegno acuto, ma oscuro ed estroso. K. Hennemann ne pubblicò postumi gli scritti minori (Kleinere-Schriften, Paderborn 1908).
F. Kiefl, H. Sch., Monaco 1907. ...
Leggi Tutto
KANTOROWICZ, Hermann Ulrich
Emilio Albertario
Giurista, nato il 18 novembre 1877 a Posen (Poznań), dal 1929 professore ordinario nell'università di Kiel, messo a riposo nel 1933. Sono notevoli le benemerenze [...] di alcuni studî di M. Conrat (Cohn) in Zeitschrift, XXXIV (1913), p. 13 segg., p. 46 segg. In collaborazione con F. Schulz curò l'edizione del De claris iuris consultis del Diplovataccio, cui premise un'ampia e dotta introduzione (Berlino e Lipsia ...
Leggi Tutto
HENSEN, Victor
Arturo Castiglioni
Fisiologo, nato a Schleswig il 10 febbraio 1835, morto a Kiel il 5 aprile 1924; studiò a Würzburg, a Berlino e a Kiel ov'ebbe la laurea nel 1859, si dedicò allo studio [...] trattano la fisiologia dell'udito e la fisiologia della generazione nel grande Trattato di fisiologia di L. Hermann sono a lui dovuti.
Bibl.: G. F., in München. med. Wochenschr., LIII (1905), p. 912; K. Brandt, in Wiss. Meeresuntersuch., 1925, p. 49 ...
Leggi Tutto
foronomia
foronomìa s. f. [comp. del tema del gr. ϕορέω «trasportare» e -nomia; in origine il termine (coniato in forma lat. mod. da J. Hermann come titolo del suo trattato Phoronomia, sive de viribus et motis corporum solidorum et fluidorum,...