Patologo (Aleksótas, Kaunas, 1858 - Fürstenberg, Meclemburgo-Strelitz, 1931), fratello di Hermann; fu direttore della clinica medica di Greifswald e poi di Breslavia. A lui si devono fondamentali acquisizioni [...] in campo fisiopatologico e clinico: nel 1889, unitamente a J. F. Mering, realizzò sperimentalmente nel cane, mediante asportazione totale del pancreas, un quadro clinico molto simile a quello del diabete mellito umano, mettendo così in evidenza il ...
Leggi Tutto
VIERORDT, Hermann
Patologo, nato a Tubinga il 13 ottobre 1853. Ha studiato medicina a Tubinga, Berlino, Vienna e Lipsia, e nel 1876 s'è addottorato in medicina. Datosi agli studî di medicina interna, [...] M.T. Schnirer); Medizin-Geschichtliches Hilfsbuch (Tubinga 1916); Todesursachen im ärztlichen Stande (Stoccarda 1926). In collaborazione con F. Huebotter, più tardi con W. Haberling. ha scritto la 2a ed. del Biographisches Lexikon der hervorragenden ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] 1903: Die Fragmente der Vorsokratiker, griechisch und deutsch, hrsg. von Hermann Diels, Berlin, Weidmann, 1903 (6. ed.: hrsg. von 15 April 1992, edited by Philip J. van der Eijk, H.F.J. Horstmanshoff, P.H. Schrijvers, Amsterdam-Atlanta, Rodopi, 1995, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] sua parte nel 1539; ancora in Germania, Walter Hermann Ryff nel 1541 pubblica a Strasburgo un fascicolo dal titolo , in: The Cambridge world history of human disease, editor Kenneth F. Kiple, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1993, pp. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] the roots of the spinal nerves, selected and arranged by Paul F. Cranefield, Mount Kisco (N.Y.), Futura, 1974.
Delhoume 1939 Koyré: publiés à l'occasion de son soixantedixième anniversaire, Paris, Hermann, 1964, 2 v.; v. I: L'aventure de la science ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] differentiable maps. Questo risultato afferma che l'insieme dei valori critici di una mappa f, di classe Cq, q>1, da una regione di ℝm a la cui attività insetticida era stata dimostrata da Paul Hermann Müller sui pidocchi nel 1939 e che nel 1942 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] Encyclopedia of classical philosophy, edited by Donald J. Zeyl, London, F. Dearborn, 1997, pp. 6-8.
Arevèatyan 1967: Arevèatyan, S v. III, 2000, pp. 814-817.
Suter 1922: Suter, Hermann, Der Kommentar des Pappus zum X. Buch des Euklides, in: Beiträge ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] 1996, pp. 63-93.
Bynum 1993: Medicine and five senses, edited by William F. Bynum and Roy Porter, Cambridge, Cambridge University Press, 1993.
Cahan 1993: Hermann von Helmholtz and the foundations of nineteenth century science, edited by David Cahan ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] René Taton directeur de la publication, 2. ed., Paris, Hermann, 1986, pp. 287-341 (1. ed.: 1964).
: Nelles, Paul, Libraries, in: Encyclopedia of the Renaissance, edited by Paul F. Grendler [et al.], New York, Charles Scribner's Sons, 1999, 6 v ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] fondato in Germania a Görbersdorf nel 1854 da Hermann Brehmer.
Negli anni Sessanta, quando Pasteur Storia delle Scienze, 1956-1958, 3 v.
Bynum 1983: Bynum, William F., Darwin and the doctors. Evolution, diathesis and germs in the nineteenth-century ...
Leggi Tutto
foronomia
foronomìa s. f. [comp. del tema del gr. ϕορέω «trasportare» e -nomia; in origine il termine (coniato in forma lat. mod. da J. Hermann come titolo del suo trattato Phoronomia, sive de viribus et motis corporum solidorum et fluidorum,...