sicurezza alimentare
loc. s.le f. L’insieme dei requisiti che assicurano approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo secondo criteri conformi alle disposizioni di legge.
• [tit.] La sicurezza [...] non è paragonabile a quello dell’India o della Cina e l’appartenenza all’Europa costituisce una potente garanzia. (Romano Prodi, Messaggero 8 marzo 2017, Bari, p. IV).
- Composto dal s. f. sicurezza e dall’agg. alimentare.
- Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
giustizia digitale
loc. s.le f. L’amministrazione della giustizia con le facilitazioni offerte dalle nuove tecnologie digitali.
• Per colmare il «divario digitale» le risorse individuate ammontano a [...] altri ministri del nuovo governo respirano e vanno in giro per l’Italia. Uno riservato come Andrea Orlando, per esempio, si , 18 marzo 2014, p. 12, Politica).
- Composto dal s. f. giustizia e dall’agg. digitale.
- Già attestato nella Repubblica del ...
Leggi Tutto
disneylandizzazione
s. f. L’enfatizzazione di elementi spettacolari tipici delle ambientazioni e dei personaggi disneyani.
• I responsabili dell’Ufficio del Turismo locale [di Akyoto] tentano invano [...] discrimina, barbarorum incuria (la differenziata è dell’ospite, l’indifferenziata del barbaro). Inizia qui, con questo dotto 23, Cronache).
- Derivato dal nome proprio Disneyland con l’aggiunta del suffisso -izzazione.
- Già attestato nella ...
Leggi Tutto
isterizzazione
s. f. L’assumere modi e toni tipici dell’irritazione e dell’insofferenza collettiva.
• Il romanzo [di Daniel Woodrell] non va tuttavia interpretato come un’isterizzazione della realtà, [...] forma di frammentazione delle opinioni pubbliche, ma non l’isterizzazione del dibattito pubblico che abbiamo constatato nel p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal v. tr. isterizzare con l’aggiunta del suffisso -zione.
- Già attestato nell’Unità del 1° ...
Leggi Tutto
giustizia telematica
loc. s.le f. L’amministrazione della giustizia con le facilitazioni offerte dalle nuove tecnologie telematiche.
• Quando avremo, anche in Italia, una «giustizia telematica» che snellisca [...] facoltativo, in due regioni, che diventeranno otto entro fine anno. (Sole 24 Ore, 4 luglio 2016, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal s. f. giustizia e dall’agg. telematico.
- Già attestato nella Repubblica del 20 aprile 1994, p. 2 (Piero Colaprico). ...
Leggi Tutto
twitteratura
s. f. L’adattamento di testi letterari a brevi messaggi da trasmettere con la rete sociale Twitter.
• Twitteratura. Può la letteratura essere espressa in 140 caratteri? A questo incontro, [...] a «Il fu Mattia Pascal» di Luigi Pirandello e organizzato insieme a Fondazione Cariplo dalla start-up TwLetteratura, che propone l’uso di Twitter come incentivo alla lettura. (Iuri Moscardi, Giornale di Brescia, 15 gennaio 2017, p. 64, Scuola ...
Leggi Tutto
meritevolezza
s. f. L’essere meritevole; il poter essere considerato nel merito, con particolare riferimento al merito di un giudizio.
• Cesare Previti, condannato per aver comprato sentenze, non entrò [...] sulla «meritevolezza» del reo, non esistono più facili automatismi. (Piero Colaprico, Repubblica, 14 settembre 2013, p. 2) • L’ulteriore «sconto», che comunque non vale in caso di affidamento in prova e detenzione domiciliare, è tuttavia applicato in ...
Leggi Tutto
iperconnessione
(iper-connessione), s. f. L’essere sempre connesso, costantemente in connessione.
- Il progresso della tecnica è inevitabile. Ma deve essere contrastato quando produce l’homo stupidus [...] «vitale» della nostra identità sociale. (Francesco Delzio, Avvenire, 17 dicembre 2016, p. 3, Idee).
Derivato dal s. f. connessione con l’aggiunta del prefisso iper-.
- Già attestato nella Repubblica del 20 dicembre 1999, Affari & Finanza, p. 15 ...
Leggi Tutto
cyber-generazione
s. f. L’insieme di coloro che sono nati e cresciuti nell’epoca delle tecnologie digitali.
• Ha radicalmente stravolto i tratti, e le forme, del modo di comunicare delle nuove generazioni. [...] due scuole torinesi e altrettante della prima cintura. L’obiettivo? Informare i ragazzi sui principali rischi e Composto dal s. f. generazione con l’aggiunta del confisso cyber-.
- Già attestato nell’Unità del 4 settembre 1994, L’Unità 2, p. ...
Leggi Tutto
filigrana elettronica
filigrana elettrònica locuz. sost. f. – L'effetto e la tecnica di marchiatura elettronica che lo produce, in base a cui è possibile inserire in qualunque immagine in formato digitale [...] in termini di copyright, indipendentemente dal fatto che siano inserite su un sito web o stampate. La f. e. può anche essere resa evidente per l’utente finale (per es. nel caso di un'indicazione di copyright in sovraimpressione) in modo da renderlo ...
Leggi Tutto
l, L
(èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre la minuscola è derivata dalla maiuscola...
f. c.
– 1. Nel linguaggio sport., abbrev. di «fuori combattimento», espressione comunem. adoperata in luogo di quella originale inglese k.o. (knock out), per significare che in un incontro di pugilato uno dei contendenti è stato atterrato...