• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

pelliccia

Sinonimi e Contrari (2003)

pelliccia /pe'l:itʃ:a/ (ant. pilliccia) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis "pelle"] (pl. -ce). - 1. (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. 2. (estens.) [...] [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelo ... Leggi Tutto

pellicola

Sinonimi e Contrari (2003)

pellicola /pe'l:ikola/ s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis "pelle"]. - 1. [membrana che riveste frutti, ortaggi e sim.] ≈ [→ PELLE (4. a)]. 2. (estens.) [strato sottile, di vario materiale, che riveste [...] qualcosa] ≈ [→ PELLE (4. b)]. 3. (cinem.) a. (fot.) [materiale sensibile usato per fotografie e, nel cinema, per la ripresa] ≈ film. ‖ bobina, rullo. b. (estens.) [opera cinematografica: proiettare una ... Leggi Tutto

cafoneria

Sinonimi e Contrari (2003)

cafoneria /kafone'ria/ s. f. [der. di cafone]. - [l'essere cafone] ≈ e ↔ [→ CAFONAGGINE]. ... Leggi Tutto

enucleazione

Sinonimi e Contrari (2003)

enucleazione /enuclea'tsjone/ s. f. [der. di enucleare]. - 1. [atto di individuare e chiarire ciò che è essenziale: l'e. di una dottrina, di un problema] ≈ evidenziazione, focalizzazione, individuazione, [...] messa a fuoco (o in evidenza), sottolineatura. 2. (chir.) [atto di asportare un organo, un tumore e sim.] ≈ asportazione, escissione, estirpamento, (non com.) exeresi, resezione, Ⓖ rimozione ... Leggi Tutto

tostatura

Sinonimi e Contrari (2003)

tostatura s. f. [der. di tostare]. - [l'operazione di tostare] ≈ ‖ abbrustolimento. ⇓ torrefazione. ... Leggi Tutto

irrealizzabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrealizzabilità /ir:ealidz:abili'ta/ s. f. [der. di irrealizzabile]. - [l'essere irrealizzabile: i. di un piano] ≈ impossibilità, impraticabilità, inattuabilità. ↔ attuabilità, fattibilità, realizzabilità. ... Leggi Tutto

cagionevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

cagionevolezza /kadʒonevo'lets:a/ s. f. [der. di cagionevole]. - [l'essere cagionevole] ≈ debolezza, delicatezza, fragilità, gracilità, vulnerabilità. ‖ infermità. ↔ benessere, sanità, vigore. ... Leggi Tutto

irrecusabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrecusabilità /ir:ekuzabili'ta/ s. f. [der. di irrecusabile]. - [l'essere irrecusabile: i. di una prova] ≈ inattaccabilità, inconfutabilità, incontestabilità, ineccepibilità, innegabilità, inoppugnabilità, [...] (lett.) irrefragabilità, irrefutabilità. ↔ confutabilità, contestabilità, discutibilità, incertezza, opinabilità. ‖ debolezza, fragilità ... Leggi Tutto

penale

Sinonimi e Contrari (2003)

penale [dal lat. poenalis "che concerne la pena, il castigo"]. - ■ agg. (giur.) [che riguarda le pene, o le norme che le prevedono] ≈ ‖ giudiziario. ↔ civile. ● Espressioni: colonia penale ≈ [→ COLONIA¹ [...] (3)]. ■ s. f. (giur.) [pena pecuniaria che sanziona l'inadempimento di un contratto] ≈ ammenda, multa, penalità. ⇑ pena, sanzione. ... Leggi Tutto

epa

Sinonimi e Contrari (2003)

epa /'ɛpa/ s. f. [dal lat. tardo hepar, gr. hē̂par "fegato"], ant., lett. - [parte addominale del corpo umano o animale: Rispuose quel ch'avea infiata l'e. (Dante)] ≈ addome, pancia, ventre. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali