• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

irrequietezza

Sinonimi e Contrari (2003)

irrequietezza /ir:ekwje'tets:a/ s. f. [der. di irrequieto]. - [l'essere irrequieto] ≈ agitazione, ansietà, inquietudine, irrequietudine, smania. ↔ calma, quiete, serenità, tranquillità. ... Leggi Tutto

penitenza

Sinonimi e Contrari (2003)

penitenza /peni'tɛntsa/ (ant. penitenzia /peni'tɛntsja/) s. f. [dal lat. paenitentia (o poenitentia), der. di paenitēre "pentirsi"]. - 1. (lett.) [senso di rincrescimento per un errore fatto, per un male [...] sacramento per mezzo del quale sono rimessi i peccati commessi dopo il battesimo] ≈ confessione, riconciliazione. 3. (teol.) a. [l'espiare le proprie colpe mediante atti di privazione: fare p.] ≈ ammenda, espiazione. b. [atto di mortificazione che si ... Leggi Tutto

irrequietudine

Sinonimi e Contrari (2003)

irrequietudine /ir:ekwje'tudine/ s. f. [der. di irrequieto]. - [l'essere irrequieto] ≈ e ↔ [→ IRREQUIETEZZA]. ... Leggi Tutto

penna

Sinonimi e Contrari (2003)

penna /'pen:a/ s. f. [lat. pinna "piuma, ala" incrociato con penna "ala"]. - 1. (zool.) [ciascuna delle strutture cornee del tegumento degli uccelli] ≈ ‖ piuma. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lasciarci [...] munita di una sferetta scorrevole al posto del pennino] ≈ (penna) biro, roller. □ penna ottica (o luminosa) [strumento elettronico in grado di trasferire a un calcolatore l'immagine riprodotta su di un foglio di carta] ≈ lettore ottico, light-pen. ... Leggi Tutto

irresistibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irresistibilità s. f. [der. di irresistibile], non com. - 1. [l'essere irresistibile] ≈ incoercibilità, incontenibilità, incontrollabilità, insopprimibilità, irrefrenabilità, irreprimibilità. ↔ coercibilità, [...] controllabilità. 2. (estens.) [forte potere seduttivo] ≈ fascino, malia ... Leggi Tutto

sbadataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

sbadataggine /zbada'tadʒ:ine/ s. f. [der. di sbadato]. - 1. [l'essere sbadato: è vittima della sua s.] ≈ disattenzione, disavvedutezza, distrazione, inavvedutezza, malaccortezza, (non com.) malavvedutezza, [...] (non com.) scapataggine, storditaggine, svagatezza. ‖ negligenza. ↔ accortezza, attenzione, avvedutezza, cautela, ponderatezza. ‖ diligenza, precisione. 2. (estens.) [azione sbadata] ≈ disattenzione, distrazione, ... Leggi Tutto

irresponsabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irresponsabilità s. f. [der. di irresponsabile]. - 1. (non com.) [l'essere privo di responsabilità relativamente a qualche fatto, anche con la prep. di: i. di un furto] ↔ responsabilità. 2. (estens.) [assol., [...] condizione di chi manca di senso di responsabilità] ≈ incoscienza, sconsideratezza. ↔ giudizio, responsabilità, senno ... Leggi Tutto

penombra

Sinonimi e Contrari (2003)

penombra /pe'nombra/ s. f. [dal fr. pénombre, lat. mod. penumbra, comp. del lat. paene "quasi" e umbra "ombra"]. - [condizione intermedia tra l'ombra e la luce] ≈ semioscurità. ↑ ombra. ‖ crepuscolo. ↔ [...] luce. ▲ Locuz. prep.: fig., in penombra [in una condizione di scarso rilievo, di secondaria importanza e sim.: rimanere in p.] ≈ da parte, defilato, in disparte, in secondo piano. ↑ in ombra. ↔ in primo ... Leggi Tutto

irreversibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irreversibilità s. f. [der. di irreversibile]. - [l'essere irreversibile] ↔ reversibilità. ... Leggi Tutto

irrevocabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrevocabilità s. f. [der. di irrevocabile]. - [l'essere irrevocabile] ≈ inappellabilità. ↔ revocabilità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali