• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

irrisione

Sinonimi e Contrari (2003)

irrisione /ir:i'zjone/ s. f. [dal lat. irrisio -onis]. - [l'irridere] ≈ canzonatura, derisione, dileggio, (lett.) ludibrio, motteggio, scherno. ... Leggi Tutto

caldallessa

Sinonimi e Contrari (2003)

caldallessa /kalda'l:es:a/ s. f. [comp. di caldo e allesso] (pl. caldallesse e calde allesso), ant., region. - [castagna lessata] ≈ ballotta. ‖ caldarrosta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbandierata

Sinonimi e Contrari (2003)

sbandierata s. f. [part. pass. femm. di sbandierare]. - [l'agitare bandiere e insegne durante un corteo, una parata e sim.] ≈ [→ SBANDIERAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

equiparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

equiparazione /ekwipara'tsjone/ s. f. [der. di equiparare], burocr. - [l'equiparare: e. del grado degl'impiegati nelle diverse amministrazioni statali] ≈ uguagliamento, parificazione. ‖ livellamento, pareggiamento, [...] uniformazione. ↔ differenziamento, distinzione, diversificazione ... Leggi Tutto

équipe

Sinonimi e Contrari (2003)

équipe /e'kip/ s. f., fr. [der. del v. équiper, anticam. "imbarcarsi", dal germ. skip "barca"] (in ital., pl. -es o invar.). - 1. [insieme di persone che collaborano nello stesso settore di attività, anche [...] intellettuale: un'é. di ricercatori; lavoro di é.] ≈ gruppo, pool, squadra, staff, team. 2. (sport.) [insieme di atleti partecipanti a una gara: l'é. italiana ai mondiali di ciclismo di Francia] ≈ formazione, squadra, team. ... Leggi Tutto

sbarra

Sinonimi e Contrari (2003)

sbarra s. f. [der. di barra, col pref. s- in funz. rafforzativa]. - 1. [asse che serve a serrare, a impedire il passaggio e sim.: serrare la porta con una s.] ≈ barra, spranga, traversa. 2. [cancelletto, [...] : metti una s. su questa pagina] ≈ (lett.) biffatura, (lett.) cassatura, frego, segno, tratto. □ mettere alla sbarra [sottoporre a giudizio o a critica un'opinione, un'idea, l'operato di una persona e sim.] ≈ giudicare, sindacare. ↑ condannare. ... Leggi Tutto

equivalenza

Sinonimi e Contrari (2003)

equivalenza /ekwiva'lɛntsa/ s. f. [der. di equivalere]. - [l'essere equivalente: e. di due locuzioni, di due grandezze] ≈ e ↔ [→ EQUIPOLLENZA]. ... Leggi Tutto

irrogazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irrogazione /ir:oga'tsjone/ s. f. [dal lat. irrogatio -onis], non com. - (giur.) [l'atto di irrogare una pena e sim.] ≈ Ⓖ (non com.) infliggimento, Ⓖ (non com.) inflizione. ... Leggi Tutto

calia

Sinonimi e Contrari (2003)

calia /ka'lia/ s. f. [prob. der. di calare]. - 1. [ciascuna delle minute particelle che si staccano nel lavorare l'oro] ≈ scaglia. 2. (fig., non com.) a. [oggetto privo di valore] ≈ cosa da niente (o nulla), [...] nonnulla. b. [persona eccessivamente meticolosa] ≈ pignolo, puntiglioso. c. [persona che si lamenta dei propri malanni] ≈ frignone, (fam.) piaga, piagnone, piagnucolone ... Leggi Tutto

sbassata

Sinonimi e Contrari (2003)

sbassata s. f. [part. pass. femm. di sbassare], fam. - [lo sbassare un poco riducendo l'altezza dell'oggetto, spec. in lavori di falegnameria, di meccanica, di sartoria e sim.: dare una s. alla porta] [...] ≈ (fam.) abbassata, (fam.) accorciata. ↔ (fam.) rialzata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali