• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

era

Sinonimi e Contrari (2003)

era /'ɛra/ s. f. [dal lat. tardo aera "numero, cifra", propr. plur. di aes aeris "bronzo, rame"]. - 1. a. [la più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli: e. moderna] ≈ epoca, età, evo. [...] . b. [sistema di computo del tempo che prende inizio da un avvenimento storico di particolare importanza: e. cristiana, e. musulmana] ≈ ‖ calendario. 2. (estens.) [periodo di tempo caratterizzato da avvenimenti memorabili: l'e. atomica] ≈ epoca, età. ... Leggi Tutto

irruenza

Sinonimi e Contrari (2003)

irruenza /ir:u'ɛntsa/ s. f. [der. di irruento]. - 1. [l'irrompere con forza] ≈ impeto, violenza. 2. (fig.) [carattere, atteggiamento, tono irruenti] ≈ focosità, fuoco, impetuosità, impulsività, veemenza. [...] ↔ flemma, pacatezza. [⍈ VIOLENZA ... Leggi Tutto

irruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

irruzione /ir:u'tsjone/ s. f. [dal lat. irruptio -onis]. - [movimento impetuoso di persone o di cose che entrano con violenza in un luogo: un'i. della polizia; l'i. delle acque] ≈ invasione, penetrazione, [...] [di persone durante un agguato] blitz, [di persone durante un agguato] incursione. ● Espressioni: fare irruzione → □. □ fare irruzione [entrare con impeto in un luogo] ≈ e ↔ [→ IRROMPERE] ... Leggi Tutto

percorribilità

Sinonimi e Contrari (2003)

percorribilità s. f. [der. di percorribile]. - [l'essere percorribile] ≈ agibilità, praticabilità, transitabilità, viabilità. ↔ impercorribilità, impraticabilità, inagibilità, intransitabilità. ... Leggi Tutto

trama

Sinonimi e Contrari (2003)

trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1)]. - 1. (tess.) [il filo che costituisce la parte trasversale di un tessuto] ≈ ‖ ordito. 2. (fig.) a. [opera occulta per conseguire uno scopo con mezzi scorretti: ordire [...] ] ≈ intrigo, macchinazione, maneggio, mena, raggiro, traffico, tresca. b. [linea essenziale di svolgimento dei fatti che costituiscono l'argomento di un'opera narrativa, teatrale e sim.: una t. ricca di episodi] ≈ intreccio, Ⓣ (crit.) plot, storia ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] che si sviluppano in una determinata area o, anche, il terreno stesso che ne è coperto: sdraiarsi sull'e.; tagliare l'e.] ≈ prato, [riservato all'alimentazione del bestiame] pascolo. 3. (region.) [al plur., assortimento di piante erbacee commestibili ... Leggi Tutto

iscritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

iscritto¹ [part. pass. di iscrivere]. - ■ agg. 1. a. [annoverato in una lista, incluso in un elenco e sim., anche con la prep. in: risultare i. nel registro degli indagati] ≈ (non com.) inscritto, registrato, [...] (da). ‖ escluso (da). b. (estens.) [che ha effettuato l'iscrizione a un'associazione, a un partito e sim., anche con la in un poligono] ≈ inscritto. ↔ ‖ circoscritto (a). ■ s. m. (f. -a) [chi è iscritto a un'associazione, a un partito e sim.: fare ... Leggi Tutto

callaia

Sinonimi e Contrari (2003)

callaia /ka'l:aja/ s. f. [der. di calla]. - 1. (lett.) [stretto passaggio: Così intrammo noi per la c. (Dante)] ≈ passo, valico, varco. 2. a. [apertura praticata in una siepe per entrare nei campi] ≈ passaggio, [...] varco. b. (estens.) [stradina di campagna] ≈ sentiero, viottolo. c. (agr.) [ciascuna delle estremità di un campo, perpendicolari all'aratura] ≈ [→ CAPEZZAGNA] ... Leggi Tutto

call girl

Sinonimi e Contrari (2003)

call girl /'kɔ:lgə:l/, it. /kol'gɛrl/ locuz. ingl. [comp. di (to) call "chiamare" e girl "ragazza"], usata in ital. come s. f. - [donna che esercita la prostituzione rendendosi disponibile su chiamata [...] telefonica] ≈ (ragazza) squillo. ⇑ prostituta ... Leggi Tutto

perdizione

Sinonimi e Contrari (2003)

perdizione /perdi'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo, eccles., perditio -onis, der. di perdĕre "perdere"]. - 1. (non com.) [danno irreparabile] ≈ rovina. ▲ Locuz. prep.: in perdizione ≈ alla (o in) malora, [...] in rovina. 2. (fig.) a. [condizione di vita viziosa, depravata: vivere nella p.] ≈ corruzione, depravazione, dissolutezza, peccato, vizio. ↔ onestà, rettitudine, virtù. b. (teol.) [l'essere dannato] ≈ dannazione. ↔ redenzione, salvazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali