• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

istituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

istituzione /istitu'tsjone/ (ant. instituzione) s. f. [dal lat. institutio -onis "proposito, regola, consuetudine; istruzione"]. - 1. [atto con cui si avvia, si istituisce, si fonda qualcosa: i. di un'accademia] [...] ] ≈ [→ ISTITUTO (1)]. 4. [ordinamento sociale, religioso, morale, politico, fondato su una legge o accettato per tradizione: l'i. del matrimonio] ≈ [→ ISTITUTO (3)]. 5. (polit.) [al plur., assol., i rappresentanti delle massime funzioni istituzionali ... Leggi Tutto

erroneità

Sinonimi e Contrari (2003)

erroneità s. f. [der. di erroneo]. - [l'essere erroneo: e. di un giudizio, di un'opinione] ≈ falsità, inattendibilità, inesattezza, infondatezza, scorrettezza. ↓ imprecisione. ↔ attendibilità, correttezza, [...] esattezza, fondatezza, giustezza, precisione, veridicità, verità ... Leggi Tutto

ertezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ertezza /er'tets:a/ s. f. [der. di erto], lett. - [l'essere erto] ≈ (non com.) ripidezza, ripidità. ... Leggi Tutto

istrione

Sinonimi e Contrari (2003)

istrione /i'strjone/ s. m. [dal lat. histrio -onis, voce di origine etrusca] (f. -a, non com.; raro o ant. -éssa). - 1. (teatr.) a. [chi recita per professione, spec. nelle commedie nell'antica Roma] ≈ [...] facili effetti scenici] ≈ gigione, guitto, teatrante. 2. (fig.) [chi nella vita assume atteggiamenti esageratamente teatrali o simula in modo plateale: fare l'i.] ≈ attore, commediante, gigione, (spreg.) guitto. ‖ esibizionista, ipocrita, simulatore. ... Leggi Tutto

perla

Sinonimi e Contrari (2003)

perla /'pɛrla/ [lat. ✻pernŭla, dim. di perna, propr. "prosciutto"]. - ■ s. f. 1. [concrezione sferica che si forma nel mantello di alcuni molluschi bivalvi attorno a un corpuscolo estraneo]. 2. (estens.) [...] , nullità, zero. b. (iron.) [errore grossolano sfuggito nel parlare o nello scrivere: infilare una p. dietro l'altra] ≈ castroneria, (non com.) scerpellone, (fam.) sfarfallone, (fam.) sfondone, sproposito, svarione, [spec. nel parlare] (fam.) papera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

perlustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

perlustrazione /perlustra'tsjone/ s. f. [der. di perlustrare]. - 1. [delle forze dell'ordine, il perlustrare: impegnarsi in una p.] ≈ battuta, esplorazione, ispezione, ricognizione, setacciamento. ‖ pattugliamento. [...] 2. (estens.) [l'esaminare un luogo con attenzione, spec. per trovare qualcosa] ≈ esplorazione, ispezione. ... Leggi Tutto

permalosità

Sinonimi e Contrari (2003)

permalosità /permalosi'ta/ s. f. [der. di permaloso]. - [l'essere permaloso: è noto per la sua p.] ≈ irritabilità, ombrosità, scontrosità, suscettibilità. ↔ ‖ affabilità, amabilità, cordialità, socievolezza. ... Leggi Tutto

esagerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerazione /ezadʒera'tsjone/ s. f. [dal lat. exaggeratio -onis]. - 1. [l'esagerare: sono le solite e. dei giornalisti] ≈ amplificazione, eccesso, enfasi, (fam.) gonfiatura, [in senso negativo] drammatizzazione. [...] ↔ attenuazione, ridimensionamento. ▲ Locuz. prep.: senza esagerazione (o esagerazioni) [senza alterazione della realtà: c'erano, senza e., mille persone] ≈ davvero, effettivamente, in effetti, proprio, ... Leggi Tutto

permeabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

permeabilità s. f. [der. di permeabile]. - [l'essere permeabile] ≈ ‖ penetrabilità. ↔ impermeabilità. ... Leggi Tutto

sbrigliatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrigliatezza /zbriʎa'tets:a/ s. f. [der. di sbrigliato]. - [l'essere libero da ogni freno o ritegno nei modi e nel comportamento] ≈ sfrenatezza, (non com.) smodatezza, (non com.) smoderatezza. ↔ contegno, [...] controllo, moderazione, ritegno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali