• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

trasandatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

trasandatezza /trazanda'tets:a/ s. f. [der. di trasandato]. - [l'essere trasandato: t. nel vestire; t. di un lavoro] ≈ disordine, incuria, ineleganza, negligenza, sciatteria, trascuratezza. ↔ accuratezza, [...] cura, eleganza, ordine, ricercatezza ... Leggi Tutto

camma

Sinonimi e Contrari (2003)

camma (o cama) s. f. [dal fr. camme, came]. - (mecc.) [disco metallico che trasforma un moto rotatorio uniforme in moto rettilineo alternato; usato nei motori a scoppio per l'apertura delle valvole: albero [...] a c.] ≈ bocciolo, eccentrico ... Leggi Tutto

sbrindellone

Sinonimi e Contrari (2003)

sbrindellone /zbrinde'l:one/ s. m. [der. di sbrindellare] (f. -a), fam. - [persona sciatta e trascurata nel modo di vestire, con gli abiti cascanti e sempre in disordine] ≈ (region.) sbrendolone, (fam.) [...] sciamannone, (fam.) sciattone, straccione. ↔ (iron.) damerino, (iron.) elegantone, (iron.) gagà, (iron.) zerbinotto ... Leggi Tutto

trascendentalità

Sinonimi e Contrari (2003)

trascendentalità s. f. [der. di trascendentale]. - 1. (filos.) [l'essere trascendentale]. 2. (estens.) [carattere di ciò che è al di fuori della norma: t. di un problema] ≈ complessità, eccezionalità, [...] elevatezza, enormità, straordinarietà. ↔ banalità, normalità, ordinarietà, ovvietà, semplicità ... Leggi Tutto

permissività

Sinonimi e Contrari (2003)

permissività s. f. [der. di permissivo]. - [l'essere permissivo] ≈ e ↔ [→ PERMISSIVISMO]. ... Leggi Tutto

trascinatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trascinatore /traʃina'tore/ [der. di trascinare]. - ■ s. m. (f. -trice) [persona che trascina: essere il t. della compagnia] ≈ anima, leader. ‖ animatore, capo carismatico. ■ agg., non com. [che trascina [...] l'animo, coinvolge e affascina] ≈ e ↔ [→ TRASCINANTE]. ... Leggi Tutto

perniciosità

Sinonimi e Contrari (2003)

perniciosità /pernitʃosi'ta/ s. f. [der. di pernicioso], non com. - [l'essere pernicioso] ≈ dannosità, nocività. ↑ esizialità, letalità. ‖ disastrosità, rovinosità. ↔ (non com.) giovevolezza, proficuità, [...] vantaggiosità. ‖ innocuità ... Leggi Tutto

esattoria

Sinonimi e Contrari (2003)

esattoria /ezat:o'ria/ s. f. [der. di esattore]. - [ufficio appaltato dell'esattore e il locale dove l'ufficio ha sede] ≈ ‖ ricevitoria. ... Leggi Tutto

campana

Sinonimi e Contrari (2003)

campana s. f. [lat. tardo campana, propr. agg. neutro pl., sottint. vasa, cioè "vasi (di bronzo) della Campania"]. - 1. [strumento di metallo, generalmente di bronzo, suonato con un batacchio interno o [...] , salvaguardare, tutelare. ↑ opprimere, soffocare. 3. (mus.) [parte finale svasata di alcuni strumenti a fiato, dalla quale esce l'aria vibrante: la c. del clarinetto] ≈ padiglione. 4. (gio.) [gioco infantile che consiste nell'avanzare, saltellando e ... Leggi Tutto

trascurataggine

Sinonimi e Contrari (2003)

trascurataggine /traskura'tadʒ:ine/ s. f. [der. di trascurato], non com. - [l'essere trascurato, sciatto] ≈ e ↔ [→ TRASCURATEZZA (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali