• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

trascuratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

trascuratezza /traskura'tets:a/ s. f. [der. di trascurato]. - 1. [l'essere trascurato, sciatto: t. nello scrivere, nel vestire] ≈ (lett.) desuetudine, incuria, negligenza, noncuranza, sciatteria, trasandatezza, [...] (lett.) trascuranza, (non com.) trascurataggine. ↔ accuratezza, cura, diligenza, scrupolo, zelo. 2. (estens.) [atto da persona trascurata, sciatta: è stata una t.!] ≈ negligenza, sciatteria. ‖ dimenticanza, ... Leggi Tutto

perpendicolarità

Sinonimi e Contrari (2003)

perpendicolarità s. f. [der. di perpendicolare]. - 1. [direzione verticale del filo a piombo: la p. di una parete] ≈ appiombo, verticalità. ↔ obliquità, orizzontalità. 2. (geom.) [con riferimento a ente [...] geometrico, l'essere perpendicolare: p. di due rette] ≈ normalità, ortogonalità. ... Leggi Tutto

perplessità

Sinonimi e Contrari (2003)

perplessità s. f. [dal lat. tardo perplexĭtas -atis, der. di perplexus "intricato, confuso"]. - 1. [l'essere perplesso: avere un momento di p.] ≈ esitazione, dubbio, incertezza, indecisione, irresolutezza, [...] titubanza, (non com.) titubazione. ↔ certezza, decisione, risolutezza. 2. [spec. al plur., punto non chiaro: ho delle p. sul tuo conto] ≈ dubbio, incertezza. ‖ sospetto. ↔ certezza. [⍈ ESITARE ... Leggi Tutto

scabrezza

Sinonimi e Contrari (2003)

scabrezza /ska'brets:a/ s. f. [der. di scabro], non com. - [l'essere scabroso, con riferimento a superficie, parete e sim.] ≈ e ↔ [→ SCABROSITÀ (1)]. ... Leggi Tutto

trasformatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trasformatore /trasforma'tore/ [der. di trasformare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi trasforma: t. di costumi] ≈ modificatore, riformatore, rinnovatore. ↑ rivoluzionatore. ↔ conservatore. 2. (elettrotecn.) [...] [macchina elettrica convertitrice che riduce la tensione o l'intensità di una corrente] ≈ riduttore. ‖ convertitore, variatore. 3. (fot.) [apparecchio di proiezione che serve a dare un'immagine opportunamente deformata di un fotogramma] ≈ ... Leggi Tutto

scabrosità

Sinonimi e Contrari (2003)

scabrosità /skabrosi'ta/ s. f. [der. di scabroso]. - 1. [l'essere scabroso, con riferimento a superficie, parete e sim.: levigare le s. di un muro] ≈ asperità, irregolarità, ruvidità, (non com.) scabrezza. [...] ↔ levigatezza, uniformità. 2. (fig., non com.) [spec. al plur., questione, argomento e sim., che, contenendo aspetti tali da turbare la sensibilità e il pudore altrui, risulta difficile da esporre e da ... Leggi Tutto

trasformazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasformazione /trasforma'tsjone/ s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare "trasformare"]. - 1. [il trasformare, il trasformarsi o l'essere trasformato: operare una t.; la t. di una città; [...] quel ragazzo ha subìto una t.] ≈ cambiamento, metamorfosi, mutamento, mutazione, (lett.) trasmutazione, variazione, [in senso per lo più negativo] alterazione, [in senso per lo più positivo] rinnovamento. ... Leggi Tutto

perseveranza

Sinonimi e Contrari (2003)

perseveranza /perseve'rantsa/ s. f. [dal lat. perseverantia, der. di perseverare "perseverare"]. - [l'essere perseverante, assol. o con la prep. in: studiare con p.; mostrare p. nel male] ≈ assiduità, [...] costanza, tenacia. ↑ accanimento, caparbietà, ostinatezza, ostinazione, (lett.) pervicacia. ↔ incostanza. ‖ arrendevolezza ... Leggi Tutto

escissione

Sinonimi e Contrari (2003)

escissione /eʃi's:jone/ s. f. [dal lat. tardo excisio -onis, der. di excidĕre "tagliare via"]. - (chir.) [l'asportare con bisturi un tessuto, un organo e sim.] ≈ ablazione, asportazione, enucleazione, [...] exeresi, resezione, [di un arto] amputazione, [di un organo da trapiantare] espianto, [di un dente] estrazione ... Leggi Tutto

persiana

Sinonimi e Contrari (2003)

persiana s. f. [femm. sost. dell'agg. persiano]. - (arred.) [serramento esterno a lamelle per finestre che serve ad attenuare l'illuminazione] ≈ (non com.) gelosia. ● Espressioni: persiana avvolgibile [...] [serramento per finestre le cui stecche si avvolgono a rullo] ≈ avvolgibile, (fam.) serranda, (region.) tapparella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali