• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

esecutore

Sinonimi e Contrari (2003)

esecutore /ezeku'tore/ s. m. [dal lat. exsecutor -oris, der. di exsĕqui "eseguire"] (f. -trice). - 1. [chi esegue: e. degli ordini; l'e. materiale di un delitto; e. testamentario] ≈ ‖ agente, (non com.) [...] attuatore, curatore. 2. a. [chi esegue una sentenza di morte] ≈ boia, carnefice, giustiziere. b. [chi esegue materialmente crimini per mandato altrui] ≈ killer, sicario. ↔ ‖ *committente, *mandante. 3. ... Leggi Tutto

trasportatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trasportatore /trasporta'tore/ s. m. [der. di trasportare]. - 1. (f. -trice) (mest., trasp.) [chi trasporta, chi svolge l'attività di trasportare merci] ≈ corriere, spedizioniere, vettore. ⇓ traslocatore. [...] 2. (estens., tecn.) [impianto adibito al trasporto di merci, spec. in magazzini: t. a rulli, t. a nastro] ≈ traslatore ... Leggi Tutto

kamikaze

Sinonimi e Contrari (2003)

kamikaze /kami'kaze/ s. giapp. [propr. "vento divino", comp. di kami, nome di divinità dello scintoismo, e kaze "vento"], usato in ital. al masch., invar. - 1. (aeron.) [pilota dell'aviazione militare [...] mondiale, si gettava con il velivolo carico di esplosivo contro l'obiettivo nemico]. 2. (estens.) [terrorista che compie un persone] ≈ ⇑ attentatore, terrorista. ⇓ uomo-bomba. 3. (anche f.) (fig.) [chi tenta il tutto per tutto in un'impresa rischiosa ... Leggi Tutto

esemplarità

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplarità /ezemplari'ta/ s. f. [der. di esemplare¹]. - [qualità di ciò che è esemplare: l'e. del suo gesto] ≈ emblematicità. ‖ tipicità. ... Leggi Tutto

esemplificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esemplificazione /ezemplifika'tsjone/ s. f. [der. di esemplificare]. - 1. [l'esemplificare] ≈ ‖ spiegazione. 2. (estens.) [insieme degli esempi allegati: scarsa, abbondante e.] ≈ esempi, illustrazioni. [...] ‖ casistica ... Leggi Tutto

pervicacia

Sinonimi e Contrari (2003)

pervicacia /pervi'katʃa/ s. f. [dal lat. pervicacia, der. di pervĭcax -acis "pervicace"], lett. - [l'essere pervicace] ≈ e ↔ [→ PERTINACIA]. ... Leggi Tutto

khmer

Sinonimi e Contrari (2003)

khmer /kmɛr/ [voce cambogiana]. - ■ agg. [appartenente o relativo alla Cambogia: la civiltà, l'arte k.] ≈ cambogiano. ■ s. m. (anche f.) [abitante o nativo della Cambogia] ≈ cambogiano. ... Leggi Tutto

tratta

Sinonimi e Contrari (2003)

tratta s. f. [part. pass. femm. di trarre]. - 1. (ferr.) [spezzone di una linea di trasporto compreso fra due scali: la t. Perugia-Spoleto] ≈ Ⓖ percorso, Ⓖ tragitto, Ⓖ tratto. 2. [compravendita illegale [...] : t. degli schiavi, delle bianche] ≈ rapimento. ‖ (lett.) mercimonio, traffico. ⇑ commercio, mercato. 3. (banc.) [titolo di credito contenente l'ordine di pagare una somma a una data persona: emettere, spiccare una t.] ≈ ‖ cambiale, effetto, Ⓖ (fam ... Leggi Tutto

esenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

esenzione /ezen'tsjone/ s. f. [dal lat. exemptio -onis, der. di eximĕre "esimere"]. - [l'esimere da un obbligo comune, un dovere e sim.: ottenere un'e.] ≈ e ↔ [→ ESONERO (1)]. ... Leggi Tutto

candidato

Sinonimi e Contrari (2003)

candidato s. m. [dal lat. candidatus "vestito di bianco", secondo l'uso di Roma antica per coloro che aspiravano a una magistratura] (f. -a). - 1. [chi si propone o è proposto per una carica pubblica o [...] un grado accademico] ≈ aspirante. 2. (educ.) [chi si presenta a un esame o a un concorso, anche con la prep. a] ≈ concorrente, esaminando. ⇑ partecipante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali