• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

canizie

Sinonimi e Contrari (2003)

canizie /ka'nitsje/ s. f. [dal lat. canities, der. di canus "grigio, canuto"], lett. - 1. [l'incanutirsi dei capelli nell'età avanzata] ≈ (non com.) canutezza, imbiancamento, incanutimento. 2. (lett., [...] estens.) [capigliatura bianca in quanto segno di età avanzata] ≈ anzianità, senilità, vecchiaia, vecchiezza. ↔ gioventù, giovinezza ... Leggi Tutto

canizza

Sinonimi e Contrari (2003)

canizza /ka'nits:a/ s. f. [der. di cane]. - 1. (venat.) [l'abbaiare dei cani che inseguono la selvaggina] ≈ [→ CANEA (1. b)]. 2. (estens., fam.) [frastuono assordante di voci] ≈ bailamme, baraonda, (pop.) [...] bordello, (roman.) caciara, (fam.) cagnara, canea, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, gazzarra, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio, ... Leggi Tutto

pettegolo

Sinonimi e Contrari (2003)

pettegolo /pe't:egolo/ [dal ven. petégolo, der. di peto, per allusione all'incontinenza verbale delle persone pettegole]. - ■ agg. [di persona, che ha l'abitudine di fare e ascoltare pettegolezzi] ≈ chiacchierone, [...] ciarlone, linguacciuto, maldicente. ↔ discreto, riservato. ■ s. m. (f. -a) [persona pettegola] ≈ (iron.) gazzettino, (scherz.) lingua lunga (o pizzuta), (fam.) linguaccia, (spreg.) linguetta, (non com.) sparlatore. ... Leggi Tutto

traversa

Sinonimi e Contrari (2003)

traversa /tra'vɛrsa/ s. f. [lat. transversa, femm. sost. dell'agg. transversus "traverso"]. - 1. a. [elemento disposto in senso trasversale rispetto ad altri: le t. del letto] ≈ traversina, traverso, traversone. [...] b. [barriera posta come sbarramento per impedire l'accesso a un luogo: per sicurezza è meglio mettere una t. all'ingresso della strada] ≈ [→ TRANSENNA (2)]. c. (ferr.) [trave su cui sono fissate le rotaie] ≈ traversina. 2. (gio.) [nella scacchiera, ... Leggi Tutto

pettinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

pettinatura s. f. [der. di pettinare]. - [il pettinare, il pettinarsi e, soprattutto, l'effetto che ne risulta: cambiare p.] ≈ acconciatura. ... Leggi Tutto

scaltrezza

Sinonimi e Contrari (2003)

scaltrezza /skal'trets:a/ s. f. [der. di scaltro]. - [l'essere scaltro: il furto è stato commesso con grande s.] ≈ astuzia, (lett.) callidità, furberia, furbizia, malizia, (ant.) scaltrimento. ↔ (non com.) [...] buaggine, dabbenaggine, ottusità. ↓ candore, ingenuità ... Leggi Tutto

culo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi culo. Finestra di approfondimento Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] o, pop., le chiappe: si sentiva giungere un calcio su le chiappe (F. Tozzi). Usi metaforici - Il principale impiego fig. di c. è (region.) sfiga, sfortuna, sventura. Da quest’uso, deriva anche l’agg. volg. sculato, con i sinon. fortunato, nato con la ... Leggi Tutto

petulanza

Sinonimi e Contrari (2003)

petulanza /petu'lantsa/ s. f. [dal lat. petulantia, der. di petŭlans -antis "petulante"]. - [l'essere petulante] ≈ impertinenza, indelicatezza, indiscrezione, insistenza, invadenza, molestia. ↔ delicatezza, [...] discrezione, educazione, riguardo, ritegno ... Leggi Tutto

pezza

Sinonimi e Contrari (2003)

pezza /'pɛts:a/ s. f. [dal celt. ✻pettia, da cui anche il fr. pièce]. - 1. a. [pezzo di tessuto adibito a vari usi, per lo più per fare le pulizie] ≈ (region.) cencio, (region.) mappina, panno, straccio, [...] : trattare qualcuno come una p. da piedi] ≈ cane, nulla, zero. □ pezza d'appoggio (o giustificativa) [calco del fr. pièce à l'appui, nel linguaggio burocr., quanto serve a giustificare una spesa; anche, ciò che è a fondamento di un fatto e sim ... Leggi Tutto

esortazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esortazione /ezorta'tsjone/ s. f. [dal lat. exhortatio -onis]. - 1. a. [atto dell'esortare: ha bisogno di un'e.] ≈ (lett.) parenesi, pungolo, sollecitazione, sprone, stimolo. ↔ freno. b. [parole con cui [...] si esorta: rivolgere un'e.] ≈ incitamento, incoraggiamento. ↔ dissuasione. 2. [l'esortare mediante consigli e sim.] ≈ avvertimento, consiglio, invito, suggerimento. ‖ ammonimento, monito, raccomandazione. ↔ dissuasione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali