• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

scambievolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

scambievolezza /skambjevo'lets:a/ s. f. [der. di scambievole], non com. - [l'essere scambievole] ≈ reciprocità, vicendevolezza. ... Leggi Tutto

esosità

Sinonimi e Contrari (2003)

esosità /ezozi'ta/ s. f. [der. di esoso]. - 1. [eccessivo attaccamento al denaro] ≈ avarizia, avidità, grettezza, ingordigia, pitoccheria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ↔ generosità, liberalità, [...] magnanimità, prodigalità. 2. [di prezzi, richieste e sim., l'essere esoso] ≈ eccessività, esorbitanza. ↔ abbordabilità, accessibilità, modicità. ... Leggi Tutto

ladreria

Sinonimi e Contrari (2003)

ladreria /ladre'ria/ s. f. [der. di ladro], non com. - [il rubare, il portar via con l'inganno, anche iperb.] ≈ [→ LADROCINIO]. ... Leggi Tutto

piacevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

piacevolezza /pjatʃevo'lets:a/ s. f. [der. di piacevole]. - 1. [il suscitare un senso di benessere] ≈ gradevolezza. ↔ sgradevolezza, spiacevolezza. 2. [l'essere simpatico] ≈ amabilità, simpatia. ↔ antipatia, [...] spiacevolezza ... Leggi Tutto

ladrone

Sinonimi e Contrari (2003)

ladrone /la'drone/ s. m. [lat. latro -onis] (f. -a). - 1. [chi ruba per le strade] ≈ bandito, brigante, (non com.) grassatore, ladro di strada, (lett.) masnadiero. 2. (estens.) [chi imbroglia: il suo amministratore [...] è un l.] ≈ disonesto, furfante, imbroglione. ... Leggi Tutto

piaggeria

Sinonimi e Contrari (2003)

piaggeria /pjadʒ:e'ria/ s. f. [der. di piaggiare], lett. - 1. [l'adulare qualcuno, soprattutto per ottenere qualche vantaggio: fare qualcosa per p.] ≈ adulazione, allettamento, cortigianeria, lusinga. [...] ↑ servilismo. ↔ sgarberia, villania. 2. (estens.) [atto o discorso con cui si lusinga] ≈ gonfiatura, incensamento, (fam.) leccamento, (fam.) lisciamento, (non com.) strisciamento ... Leggi Tutto

treccia

Sinonimi e Contrari (2003)

treccia /'tretʃ:a/ s. f. [forse lat. ✻trichia, dal gr. tardo trikhía "corda, fune"] (pl. -ce). - 1. [gruppo di fili, nastri e sim., intrecciati per vari usi] ≈ trecciola, [nell'industria tessile] trecciato, [...] [nell'industria tessile] trecciatura. ⇑ intreccio. 2. (archit.) [motivo decorativo, dipinto o scolpito, che imita l'aspetto di una treccia: lastre decorate a t.] ≈ intreccio. ‖ tortiglione. 3. (gastron.) [confezione di prodotti alimentari disposti a ... Leggi Tutto

esperienza

Sinonimi e Contrari (2003)

esperienza /espe'rjɛntsa/ (ant. esperienzia, sperienza, sperienzia) s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri]. - 1. [conoscenza diretta, acquisita con l'osservazione o la pratica, di una determinata [...] sfera della realtà: avere e. di una cosa; acquistare e.] ≈ cognizione, conoscenza, dimestichezza, padronanza, perizia, pratica. ↓ familiarità. ‖ competenza. ↔ imperizia, impreparazione, inabilità, inesperienza. ... Leggi Tutto

treggia

Sinonimi e Contrari (2003)

treggia /'tredʒ:a/ s. f. [prob. lat. traha (o trahea), incrociato con l'osco veia] (pl. -ge). - (trasp.) [carro rustico senza ruote trainato da buoi o altri animali, per il trasporto di foraggi o anche [...] di persone] ≈ (region.) benna. ⇑ carro ... Leggi Tutto

canova

Sinonimi e Contrari (2003)

canova /'kanova/ s. f. [lat. tardo canăba "baracca, deposito"], region. - 1. [bottega dove si vende vino al minuto, talora anche pane e altri commestibili] ≈ cantina. ‖ vineria. 2. (ant., tosc.) [magazzino [...] delle biade o grani per l'approvvigionamento delle città e degli eserciti] ≈ dispensa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali