• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

catramatura

Sinonimi e Contrari (2003)

catramatura s. f. [der. di catramare]. - [l'operazione di catramare e il suo risultato] ≈ catramazione. ‖ asfaltatura, bitumatura, impeciatura, [riferito a imbarcazioni] calafataggio. ... Leggi Tutto

cattedra

Sinonimi e Contrari (2003)

cattedra /'kat:edra/ s. f. [dal lat. cathĕdra, gr. kathédra "sedia, cattedra"]. - 1. (educ.) [tavolo al quale siede chi insegna nelle scuole e nelle università] ≈ ‖ scrittoio, scrivania. ● Espressioni [...] (o salire) sul pulpito (o, lett., in bigoncia), sdottorare, sdottoreggiare; sedere (o stare) in cattedra [esercitare l'insegnamento come professione] ≈ insegnare. 2. (estens.) [mansioni di un professore relativamente a una disciplina e posto occupato ... Leggi Tutto

faziosità

Sinonimi e Contrari (2003)

faziosità /fatsjosi'ta/ s. f. [der. di fazioso]. - [l'essere fazioso] ≈ partigianeria, parzialità. ↑ settarismo. ↔ imparzialità, neutralità, obiettività. ... Leggi Tutto

cattiveria

Sinonimi e Contrari (2003)

cattiveria /kat:i'vɛrja/ s. f. [der. di cattivo]. - 1. [l'essere cattivo] ≈ empietà, malevolenza, malignità, ostilità. ↑ crudeltà, ferocia, malvagità, perfidia. ↓ malizia, maliziosità. ↔ benevolenza, benignità, [...] bontà. ↑ santità. 2. [atto cattivo] ≈ canagliata, infamia, malefatta, mascalzonata, misfatto, tiro mancino. ↓ dispetto, fastidio, molestia ... Leggi Tutto

cattività

Sinonimi e Contrari (2003)

cattività s. f. [dal lat. captivitas -atis "prigionia"], lett. - [l'essere prigioniero o schiavo] ≈ prigionia, schiavitù, servitù. ↓ assoggettamento, dipendenza, soggezione. ↔ autonomia, indipendenza, [...] libertà ... Leggi Tutto

polarizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

polarizzazione /polaridz:a'tsjone/ s. f. [der. di polarizzare]. - 1. (fis.) [processo che determina una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti detti poli] ● Espressioni: polarizzazione [...] magnetica → □. 2. (fig.) a. (lett.) [marcata diversità: p. di idee] ≈ antitesi, contrapposizione. b. [l'attirare, il far convergere in una determinata direzione: p. dell'interesse generale] ≈ accentramento, attrazione, concentrazione, convergenza, ... Leggi Tutto

sconsacrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sconsacrazione /skonsakra'tsjone/ s. f. [der. di sconsacrare]. - (relig.) [lo sconsacrare o l'essere sconsacrato] ≈ desacralizzazione. ‖ dissacrazione, profanazione. ↔ consacrazione, sacralizzazione. ... Leggi Tutto

sconsideratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sconsideratezza /skonsidera'tets:a/ s. f. [der. di sconsiderato]. - [l'essere sconsiderato: lo ha fatto per s., non per cattiveria] ≈ avventatezza, disavvedutezza, imprudenza, impulsività, (non com.) inconsideratezza, [...] irriflessività, leggerezza, sventatezza. ↑ dissennatezza, incoscienza, irresponsabilità. ↔ accortezza, assennatezza, avvedutezza, buonsenso, giudizio, ponderatezza, senno ... Leggi Tutto

unità

Sinonimi e Contrari (2003)

unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus "uno"]. - 1. a. [condizione dell'essere solo e non più di uno: l'u. del genere umano] ≈ unicità. b. [il costituire un insieme che, pur formato o derivato [...] da più elementi o componenti, risulta tuttavia unitario, omogeneo e solidale: u. nazionale] ≈ unitarietà. ● Espressioni: unità didattica → □; unità lessicale → □. c. [il fatto di avere un pensiero concorde ... Leggi Tutto

universalità

Sinonimi e Contrari (2003)

universalità s. f. [dal lat. tardo universalĭtas-atis]. - 1. [carattere di ciò che è universale: u. di un enunciato] ≈ generalità. ↔ individualità, peculiarità, singolarità, specificità. 2. (estens.) [insieme [...] di cose o persone considerate nella loro unione: l'u. degli uomini] ≈ globalità, insieme, totalità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali