• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

scribacchino

Sinonimi e Contrari (2003)

scribacchino s. m. [der. di scribacchiare] (f. -a), spreg. - 1. [scrittore da nulla] ≈ (spreg.) imbrattacarte, (spreg.) imbrattafogli, (non com.) schiccheracarte, (non com.) scombiccheratore, (spreg.) [...] scrittorucolo. 2. [impiegato addetto a modesti lavori d'ufficio: l'hanno messo a fare lo s.] ≈ (spreg.) impiegatuccio, (spreg.) mezze maniche, travet. ... Leggi Tutto

pomata

Sinonimi e Contrari (2003)

pomata s. f. [der. di pomo, per l'antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. - (farm.) [preparazione farmaceutica o cosmetica semisolida, adoperata per uso esterno] ≈ ⇓ balsamo, crema, [...] gel, pasta, unguento, [per i capelli] manteca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

vacanza

Sinonimi e Contrari (2003)

vacanza /va'kantsa/ s. f. [dal lat. vacantia "essere libero", neutro pl. sost. di vacans vacantis, part. pres. di vacare "esser vuoto", attrav. il fr. vacance]. - 1. (non com.) [riferito a ufficio, carica [...] e sim., l'essere vacante: v. della Santa Sede] ≈ interim, (non com.) vacazione. ‖ disponibilità. 2. a. [giorno di riposo per studenti e lavoratori: domani è v.] ≈ festa. ‖ festività. b. [spesso al plur., periodo di riposo di più giorni o mesi: ... Leggi Tutto

vacazione

Sinonimi e Contrari (2003)

vacazione /vaka'tsjone/ s. f. [dal lat. vacatio -onis "esenzione da un servizio, vacanza, riposo"], non com. - [di ufficio, carica e sim., l'essere vacante] ≈ [→ VACANZA (1)]. ... Leggi Tutto

pompa²

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa² s. f. [dal lat. pompa, gr. pompḗ, der. di pémpō "inviare, accompagnare"]. - 1. [allestimento lussuoso, esibizione di ricchezza, spec. in occasione di cerimonie] ≈ fasto, gala, grandiosità, lusso, [...] lusso e sontuosità, anche scherz.: serata in p. magna] ≈ di gala, di parata. ↔ familiare, informale. 2. (fig.) a. [l'ostentare lusso, grandezza, ecc.: fare p. della propria cultura] ≈ esibizione, (lett.) grandigia, ostentazione, sfoggio, vanto. b ... Leggi Tutto

scrittura

Sinonimi e Contrari (2003)

scrittura s. f. [lat. scriptūra, der. di scriptus, part. pass. di scribĕre "scrivere"]. - 1. a. [modalità dello scrivere: s. ideografica, alfabetica] ≈ Ⓣ (filol.) scriptio. b. [modo individuale di tracciare [...] le certificazioni di fatti e circostanze, le dichiarazioni di volontà, ecc.: s. privata] ≈ atto, documento. 3. (teatr., cinem.) [contratto con cui un impresario si assicura l'attività di un attore, di un cantante e sim.] ≈ [→ SCRITTURAZIONE (1)]. ... Leggi Tutto

vacuità

Sinonimi e Contrari (2003)

vacuità s. f. [dal lat. vacuĭtas -atis]. - 1. [l'essere vuoto] ≈ vuotezza. ↔ pienezza. 2. (fig.) [mancanza di contenuti intellettuali, morali, affettivi e sim.: discorsi di una v. impressionante] ≈ fatuità, [...] frivolezza, futilità, inconsistenza, leggerezza, povertà, superficialità, (lett.) ventosità, vuotaggine, vuotezza. ↑ insulsaggine. ↔ consistenza, profondità, ricchezza, spessore ... Leggi Tutto

fideiussione

Sinonimi e Contrari (2003)

fideiussione /fideju's:jone/ s. f. [dal lat. tardo fideiussio -onis]. - (giur.) [contratto con cui un soggetto si obbliga nei confronti del creditore a soddisfare in via accessoria l'obbligazione del debitore] [...] ≈ ⇑ garanzia, malleveria ... Leggi Tutto

lumiera

Sinonimi e Contrari (2003)

lumiera /lu'mjɛra/ s. f. [dal fr. ant. lumière, lat. tardo luminaria "luce; lampada, fiaccola"], region. - [apparecchio per l'illuminazione artificiale che ha anche funzione decorativa] ≈ lampadario. ... Leggi Tutto

pomposità

Sinonimi e Contrari (2003)

pomposità /pomposi'ta/ s. f. [dal lat. mediev. pompositas -atis]. - 1. [aspetto pomposo, manifestazione di lusso eccessivo: p. dell'arredo] ≈ fasto, lusso, lussuosità, magnificenza, pompa, sfarzo, sontuosità. [...] ↔ modestia, semplicità. ↑ povertà. 2. (fig.) [l'essere ampolloso e ridondante: p. dello stile] ≈ ampollosità, enfasi, magniloquenza, ridondanza, solennità. ↔ concisione, essenzialità, linearità, semplicità, sobrietà, stringatezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali