• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3132 risultati
Tutti i risultati [3132]
Medicina [136]
Industria [87]
Religioni [82]
Alimentazione [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [20]
Teatro [17]
Arti visive [16]
Chimica [14]
Agricoltura caccia e pesca [13]
Tempo libero [13]

scuderia

Sinonimi e Contrari (2003)

scuderia /skude'ria/ s. f. [der. di scudiero]. - 1. (equit.) a. [complesso di ambienti per la cura dei cavalli] ≈ ‖ stalla. b. (estens.) [l'insieme dei cavalli allevati dallo stesso proprietario] ≈ allevamento. [...] 2. (sport.) [negli sport motoristici, il complesso delle macchine da corsa di una stessa casa di produzione e la relativa organizzazione: ordini di s.] ≈ box, squadra, team. ‖ colori ... Leggi Tutto

valanga

Sinonimi e Contrari (2003)

valanga s. f. [voce di origine preindoeur.]. - 1. (geogr.) [massa di neve che precipita lungo un pendio montuoso] ≈ lavina, slavina. 2. (fig.) [grande quantità di cose, anche astratte: una v. di pratiche [...] . ↔ manciata, pugno. ▲ Locuz. prep.: a valanga 1. [in grande quantità: ci sono state richieste a v.] ≈ a fiumi, a iosa, in abbondanza. 2. [in quantità e con estrema irruenza: la folla si diresse a v. verso l'uscita] ≈ impetuosamente, irruentemente. ... Leggi Tutto

abboccatura

Sinonimi e Contrari (2003)

abboccatura s. f. [der. di abboccare]. - 1. (non com.) [l'abboccare un recipiente] ≈ rabboccatura, rabbocco, riempimento, rimboccamento, rimboccatura, rimbocco. ↔ svuotamento, vuotamento, vuotatura. 2. [...] (estens.) [margine superiore di un recipiente] ≈ bocca, bordo, imboccatura, orlo ... Leggi Tutto

scuffia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scuffia¹ /'skuf:ja/ s. f. [der. di cuffia, col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. (region.) a. [forte ubriacatura] ≈ (region.) ciucca, (fam.) sbornia, (fam.) sbronza, (region.) scimmia. b. [forte e improvviso [...] innamoramento: avere una s. per qualcuno] ≈ (gerg.) bambola, (fam.) cotta, (fam.) imbarcata, infatuazione, (fam.) sbandata. 2. (marin.) [con riferimento a un'imbarcazione, l'andare sottosopra] ≈ capovolgimento, ribaltamento. ... Leggi Tutto

valentia

Sinonimi e Contrari (2003)

valentia /valen'tia/ s. f. [der. di valente]. - [l'essere valente, con la prep. in: dimostrare grande v. in un'arte] ≈ abilità, bravura, capacità, competenza, destrezza, maestria, perizia, preparazione, [...] valore. ↑ eccellenza, virtuosismo. ↔ imperizia, impreparazione, inabilità. ↑ incapacità, incompetenza, inettitudine ... Leggi Tutto

luridezza

Sinonimi e Contrari (2003)

luridezza /luri'dets:a/ s. f. [der. di lurido], non com. - [l'essere lurido] ≈ lordume, lordura, (spreg.) luridume, sudiciume. ↓ sporcizia. ↔ (non com.) lindezza, lindore, (non com.) lindura, nettezza. [...] ↓ pulizia ... Leggi Tutto

scultore

Sinonimi e Contrari (2003)

scultore /skul'tore/ s. m. [dal lat. sculptor -oris] (f. -trice). - (artist.) [chi esercita l'arte della scultura] ≈ scalpello, (non com.) statuario. ... Leggi Tutto

valicabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

valicabilità s. f. [der. di valicabile]. - [l'essere valicabile] ≈ transitabilità. ‖ agibilità. ↔ intransitabilità, invalicabilità. ‖ inagibilità. ... Leggi Tutto

poppa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

poppa¹ /'pop:a/ s. f. [lat. puppis]. - 1. (marin.) [estremità posteriore di un'imbarcazione: gli alloggi di p.] ↔ (ant.) proda, (ant.) prora, prua. ● Espressioni: fig., avere il (o andare col o navigare [...] col) vento in poppa → □. 2. (estens., poet.) [l'imbarcazione stessa] ≈ barca, nave. 3. (aeron.) [parte posteriore di un aereo e di altri aeromobili di forma allungata: la p. di un dirigibile] ≈ coda. □ avere il (o andare col o navigare col) vento in ... Leggi Tutto

cerimoniosità

Sinonimi e Contrari (2003)

cerimoniosità /tʃerimonjosi'ta/ s. f. [der. di cerimonioso]. - [l'essere cerimonioso] ≈ affettazione, ossequiosità. ↓ (iron.) cineseria, formalità. ↔ spontaneità. ↑ ruvidezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 314
Enciclopedia
Helmholtz, Hermann L.F. von
Helmholtz, Hermann L.F. von Giuditta Parolini Un medico appassionato di fisica e matematica Hermann von Helmholtz, prussiano, è stato uno degli ultimi grandi esempi di scienziato 'enciclopedico' dell'Ottocento: si è occupato di fisiologia,...
f
Linguistica Sesta lettera dell’alfabeto latino. La sua forma, uguale a quella dell’Ϝ maiuscola latina, deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno che era usato per indicare la semivocale u̯; anche in etrusco la lettera,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali