• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
54768 risultati
Tutti i risultati [54768]
Biografie [22649]
Arti visive [8824]
Storia [7190]
Religioni [4172]
Diritto [3015]
Letteratura [2987]
Archeologia [2698]
Musica [1825]
Fisica [1421]
Medicina [1294]

monocommittenza

NEOLOGISMI (2018)

monocommittenza s. f. Incarico per eseguire una prestazione retribuita che si riceve da un unico datore di lavoro o da una sola impresa. • I sindacati confederali pensano innanzitutto a un’integrazione [...] se va in crisi l’unico soggetto che dà lavoro. (Maurizio Bologni, Repubblica, 10 marzo 2017, p. 5). - Composto dal confisso mono- aggiunto al s. f. committenza. - Già attestato nella Repubblica del 23 febbraio 2001, p. 6 (Michele Mazzarano). ... Leggi Tutto

cinquestelle

NEOLOGISMI (2018)

cinquestelle (5Stelle), s. m. e f. e agg. inv. Sostenitore o appartenente al MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; a esso relativo. • Nel programma dei cinquestelle [...] : Roma. (Virman Cusenza, Messaggero, 8 settembre 2016, p. 1, Prima pagina). - Composto dall’agg. cinque e dal s. f. stella. - Già attestato nella Repubblica del 9 maggio 2012, Bologna, p. IX (Michele Smargiassi). > cinquestellino, pentastellato ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – BEPPE GRILLO – BOLOGNA – ROMA

pennetta

NEOLOGISMI (2018)

pennetta s. f. In informatica, supporto rimovibile di memoria collegabile a un computer mediante una porta Usb. • A voler tracciare un primo bilancio della ventottesima edizione del Salon du Livre di [...] che riguardano le nomine e che da Santa Marta arrivano dritte in Segreteria di Stato, sempre all’interno delle pennette pontificie. (Fabio Marchese Ragona, Giornale, 12 maggio 2015, p. 17, Attualità). - Nuovo significato del s. f. pennetta. ... Leggi Tutto
TAGS: WIKILEAKS – CARBONE – PARIGI – HACKER – USB

non-discriminazione

NEOLOGISMI (2018)

non-discriminazione (non discriminazione), s. f. Eli-minazione di ogni disparità di trattamento. • Anche qui, c’è una soluzione. Probabilmente non quella, purtroppo, di veder sperimentare a Doha i principi [...] il principio di non discriminazione». (Paolo M[aria] Alfieri, Avvenire, 6 dicembre 2017, p. 13, Mondo). - Derivato dal s. f. discriminazione con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa del 7 gennaio 1959, p. 9, Ultime notizie. ... Leggi Tutto
TAGS: CINQUANTINO – FRANCIA – VIENNA – GRECIA – DOHA

udienza-filtro

NEOLOGISMI (2018)

udienza-filtro (udienza filtro), loc. s.le f. Udienza processuale nel corso della quale si pone in atto un filtro, ovvero una verifica e una valutazione da parte del giudice delle intercettazioni effettuate. • se [...] del materiale intercettato. (Donatella Stasio, Sole 24 Ore, 22 settembre 2015, p. 28, Politica e società). - Composto dal s. f. udienza e dal s. m. filtro. - Già attestato nella Repubblica del 23 settembre 1988, p. 7, Politica (Silvana Mazzocchi). ... Leggi Tutto
TAGS: GUSTAVO ZAGREBELSKY – PD

demi-couture

NEOLOGISMI (2018)

demi-couture (demi couture), loc. s.le f. e agg.le inv. Moda di mezzo, che coniuga l’eleganza e la ricercatezza dell’alta moda con confezioni di moda pronta. • Acquistato da Matteo Marzotto e Gianni [...] . (Da[niela] Fe[di], Giornale, 16 gennaio 2016, p. 25, Stile). - Dal fr. demi-couture, composto dall’agg. demi ‘mezzo’ e dal s. f. couture ‘abbigliamento, moda’. - Già attestato nella Stampa del 27 gennaio 1994, p. 17, Cronache (Antonella Amapane). ... Leggi Tutto
TAGS: PRÊT-À-PORTER – KUWAIT CITY – ASHKENAZI – DOLCINI – KUWAIT

gazebarie

NEOLOGISMI (2018)

gazebarie s. f. pl. Elezioni primarie che si svolgono in un gazebo. • Chi può ritenersi in parte soddisfatta è Giorgia Meloni: ottiene che le cosiddette gazebarie vengano anticipate al prossimo fine [...] ex magistrato) il «congresso con rito abbreviato». (Carmelo Lopapa, Repubblica, 12 febbraio 2017, p. 6). - Composto dal s. m. gazeb(o) e dal s. f. pl. (prim)arie. - Già attestato nella Repubblica del 6 marzo 2016, p. 13. > comunarie, parlamentarie ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN MARCO CENTINAIO – GIANCARLO GIORGETTI – MICHELE EMILIANO – ROBERTO SPERANZA – NOCERA INFERIORE

blockchain

NEOLOGISMI (2018)

blockchain s. f. inv. Tecnologia basata su una catena di blocchi che registrano e gestiscono le operazioni contabili accessibili solo agli utenti di ciascun nodo, per assicurarne la tracciabilità. • «Dagli [...] piattaforme digitali delle valute elettroniche. (Luca Battanta, Sole 24 Ore, 22 marzo 2017, p. 29). - Espressione inglese composta dai s. block ‘blocco’ e chain ‘catena’. - Già attestato nel Corriere della sera del 20 giugno 2014, p. 42, Tempi liberi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PEER-TO-PEER – ITALIA

cittadinanza digitale

NEOLOGISMI (2018)

cittadinanza digitale loc. s.le f. Consapevolezza di essere pienamente cittadini mediante l’uso delle tecnologie telematiche. • Per i giovani le proposte sono di ogni tipo: dalla creazione di scuole [...] ai portali nazionali di maggior interesse per una corretta cittadinanza digitale». (D. S., Messaggero Veneto, 27 aprile 2014, p. 49, Pordenone). - Composto dal s. f. cittadinanza e dall’agg. digitale. - Già attestato nella Repubblica del 15 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: WI-FI

decarbonizzazione

NEOLOGISMI (2018)

decarbonizzazione (de-carbonizzazione), s. f. Processo di progressiva riduzione dell’inquinamento ambientale. • Il ministro non ha chiuso le porte: «Se all’Eni hanno dei risultati di indagini preliminari [...] di Parigi. Decarbonizzazione entro la fine del secolo. (Andrea Tarquini, Repubblica, 9 giugno 2015, p. 6, Mondo). - Derivato dal s. f. carbonizzazione con l’aggiunta del prefisso de-. - Già attestato nella Stampa del 19 luglio 1974, p. 6 (Gian dell ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO UNICO EUROPEO – UCRAINA – PARIGI – ENI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 5477
Vocabolario
F.S
F.S. – Sigla delle Ferrovie dello Stato (in passato, FF.SS.), a partire dal 2000 denominate Trenitalia.
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali