finanza ombra
loc. s.le f. Sistema finanziario parallelo a quello degli scambi finanziari internazionali, che si caratterizza per l’assenza di trasparenza.
• la crisi nata dalle banche è stata mascherata [...] infrastrutturali, fino al settore della finanza-ombra. (Federico Rampini, Repubblica, 19 gennaio 2016, p. 2).
- Composto dai s. f. finanza e ombra, ricalcando l’espressione ingl. shadow finance.
- Già attestato nella Repubblica del 29 luglio 1993, p ...
Leggi Tutto
topogenesi
topogènesi s. f. – Costruzione sociale di un luogo. Basandosi sulla toponomastica, si occupa di comprendere le diverse dinamiche che hanno portato alla definizione, alla selezione, alla stabilizzazione, [...] verticale, legata alla loro storia; la seconda è quella orizzontale, legata al contesto spaziale nel quale un luogo s'inserisce, in complementarità o contrasto con i luoghi circostanti o addirittura rivalità. Attraverso queste due dimensioni, lo ...
Leggi Tutto
biostabilizzazione
s. f. Trattamento della parte organica dei rifiuti per igienizzarli e consolidarli.
• È contrario, per principio assoluto, all’uso della forza. Ma nel caso di Chiaiano, Nichi Vendola, [...] in discarica». (Francesco Petruzzelli, Repubblica, 17 gennaio 2014, Bari, p. IV).
- Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. stabilizzazione.
- Già attestato nella Stampa del 31 ottobre 1967, p. 13, Cronache della Scienza (Giovanni Bianucci). ...
Leggi Tutto
bio
s. f. inv. Accorciamento di biografia.
• Sarà, ma a parlare non è un novellino della politica: al governo, come gli [a Maurizio Lupi] fanno notare nei commenti, c’era anche lui fino a un anno fa. [...] del quale circolano alcune foto ‒ ma non è detto che sia proprio lui ‒ e neppure un video chiaro. (Guido Olimpio, Corriere della sera, 7 aprile 2015, p. 2).
- Forma accorciata del s. f. bio(grafia), come adattamento della corrispettiva forma inglese. ...
Leggi Tutto
autorottamazione
(auto-rottamazione), s. f. (iron.) In senso figurato, il farsi da parte, il togliersi di mezzo.
• il presidente del Copasir [Massimo D’Alema], che da settimane subisce gli attacchi di [...] e nazionale che ha portato Genova all’attuale stagnazione? (Samuele Cafasso, Secolo XIX, 24 giugno 2014, p. 13, Genova).
- Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. f. rottamazione.
- Già attestato nell’Unità del 9 novembre 1998, p. 9, TeleVisioni. ...
Leggi Tutto
fanpage
(fan page), s. f. inv. Pagina degli ammiratori, sito Internet dedicato a personaggi noti.
• Partenza sprint per il primo singolo di Adriano De Pasquale. Il cantante di Arma di Taggia di 31 anni [...] Si nutre di chiacchiere e calunnie. (Guido Mocellin, Avvenire, 26 luglio 2016, p. 2, Idee).
- Espressione inglese composta dai s. fan ‘ammiratore, sostenitore’ e page ‘pagina’.
- Già attestato nel Messaggero Veneto del 15 dicembre 2009, Udine, p. VII ...
Leggi Tutto
supplentite
s. f. (iron.) Nella scuola, il ricorso patologico ai supplenti, in mancanza di personale docente stabile.
• Basta con la «supplentite» è la promessa che il governo Renzi ha fatto ad insegnanti [...] possono muoversi di anno in anno. (Gianna Fregonara, Corriere della sera, 10 febbraio 2018, p. 18, Cronache).
- Derivato dal s. m. e f. supplente con l’aggiunta del suffisso -ite.
- Già attestato nel Corriere della sera del 3 settembre 2014, p. 9 ...
Leggi Tutto
economia della conoscenza
loc. s.le f. Settore specialistico che studia la capacità di utilizzare conoscenze e informazioni per ottenerne un vantaggio economico, con particolare attenzione ai processi [...] identità simboliche. (Angelo Crespi, Giornale, 14 novembre 2015, p. 18, Attualità).
- Composto dal s. f. economia, dalla prep. della e dal s. f. conoscenza, ricalcando l’espressione ingl. knowledge economy.
- Già attestato nell’Unità del 16 maggio ...
Leggi Tutto
bolla edilizia
loc. s.le f. Speculazione sui prezzi delle costruzioni edili, che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai [...] è per il contesto produttivo in cui è inserita. (Vincenzo Vitiello, Unità, 22 gennaio 2013, p. 15, Forum).
- Composto dal s. f. bolla e dall’agg. edilizio, ricalcando l’espressione ingl. housing bubble.
- Già attestato nel Corriere della sera del 12 ...
Leggi Tutto
droga furba
loc. s.le f. Sostanza stupefacente di origine naturale o sintetica, non perseguibile per legge, perché non prevista negli elenchi dei composti tossici.
• «Dopo solo tre tiri di sigaretta [...] sulle loro caratteristiche e sui relativi rischi per la salute le rendono pericolose. Di qui l’allarme. (Tiziana Carpinelli, Piccolo, 18 agosto 2015, p. 20).
- Composto dal s. f. droga e dall’agg. furbo, ricalcando l’espressione ingl. smart drug. ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...