riformite
s. f. (iron.) Tendenza a sostenere continuamente la necessità di riforme.
• Francesco Delzìo è un giovane manager che non ha paura della penna e nemmeno della sua età. Nel 2007 aveva tratteggiato [...] provoca più confusione che cambiamento. (Antonio Polito, Corriere della sera, 22 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dal s. f. riforma con l’aggiunta del suffisso -ite.
- Già attestato nel Corriere della sera del 31 ottobre 2006, p. 22 ...
Leggi Tutto
cine-anguria
(cineanguria), s. f. (scherz. iron.) Il film dell’estate.
• È il canovaccio di «Corazones de mujer» di Davide Sordella e del toscano Pablo Benedetti che, dopo il bel successo ottenuto all’ultimo [...] da qualche stagione le «cineangurie» (i cinepanettoni estivi). (Francesco Rigatelli, Corriere della sera, 10 agosto 2013, p. 29, Tempi liberi).
- Composto dal confisso cine- aggiunto al s. f. anguria.
> cinecolomba, cineombrellone, cinepandoro. ...
Leggi Tutto
criminodinamica
s. f. Settore della criminologia che studia la dinamica di episodi criminali.
• Sostiene, [l’avvocato Gian Stefano] Torrigino: «Alla luce di questi disturbi bisogna esaminare i fatti [...] e sul grado di coinvolgimento della mia cliente. (Luana de Francisco, Messaggero Veneto, 26 settembre 2012, p. 40).
- Composto dal s. m. crimine e dal s. f. dinamica.
- Già attestato nella Stampa del 26 marzo 2002, p. 11, Cronache (Brunella Giovara). ...
Leggi Tutto
Eurexit
s. f. inv. L’uscita dall’area dell’Euro.
• I numeri, i resoconti che arrivano da Atene, le proteste sociali indicano che ormai la situazione è esasperata e che l’ipotesi di uscita dall’euro e [...] : progresso e sviluppo, nella pace, per i cittadini europei. (Francesco Cananzi, Repubblica, 2 luglio 2016, p. 11).
- Acronimo inglese composto dal nome proprio Eur(o) e dal s. exit ‘uscita’.
> Brexit, Frexit, Grexit, Italexit, Nexit, Spexit. ...
Leggi Tutto
medicina difensiva
loc. s.le f. L’insieme dei comportamenti medici messi in atto per evitare o ridurre eventuali azioni di responsabilità legale promosse dai pazienti.
• Un quarto degli esami prescritti [...] garantire il bene del singolo paziente. (Enrico Negrotti, Avvenire, 2 marzo 2017, p. 16, èVita).
- Composto dal s. f. medicina e dall’agg. difensivo, ricalcando l’espressione ingl. defensive health o defensive healthcare.
- Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
bomba logica
loc. s.le f. Software scaricato dall’utente sul proprio computer in modo inconsapevole, che si può attivare a orologeria o in concomitanza con la presenza di altri file e che riesce a bloccare [...] hardware, afferiscono invece le componenti elettroniche artefatte per compiere azioni ostili. (F[rancesco] P[almas], Avvenire, 26 ottobre 2016, p. 3, Idee).
- Composto dal s. f. bomba e dall’agg. logico, ricalcando l’espressione ingl. logic bomb ...
Leggi Tutto
cartella clinica elettronica
loc. s.le f. Archivio digitale nel quale sono raccolte tutte le informazioni anagrafiche e cliniche relative a un paziente.
• Già nel nuovo ospedale di Vimercate, costato [...] , all’implementazione dei servizi di prenotazione on line. (Guido Filippi, Secolo XIX, 25 giugno 2015, p. 23, Liguria).
- Composto dal s. f. cartella e dagli agg. clinico e elettronico.
- Già attestato nell’Unità del 1° giugno 1988, p. 11, In Italia ...
Leggi Tutto
democrazia elettronica
loc. s.le f. La partecipazione alla vita democratica attraverso la rete telematica.
• Due anni fa, durante la campagna elettorale, Barack Obama promise di essere il presidente [...] di infrastrutture che funzionino meglio di così. (Tiziano Toniutti, Repubblica, 22 settembre 2017, p. 2).
- Composto dal s. f. democrazia e dall’agg. elettronico, ricalcando l’espressione ingl. electronic democracy.
- Già attestato nell’Unità del 1 ...
Leggi Tutto
immigrazionista
s. m. e f. e agg. Chi o che favorisce l’immigrazione.
• Il sito neonazista «Stormfront», costola italiana dell’organizzazione che fa capo all’ex leader del Ku Klux Klan Don Black, ha [...] il premier saranno guai. (Magdi Cristiano Allam, Giornale, 14 giugno 2015, p. 1, Prima pagina).
- Già attestato nella Repubblica del 12 giugno 2002, p. 48 (Giampiero Martinotti).
- Derivato dal s. f. immigrazione con l’aggiunta del suffisso -ista. ...
Leggi Tutto
persuasione morale
loc. s.le f. Opera di convincimento, esercitata con autorevolezza, che si propone di orientare scelte e comportamenti.
• il presidente del Consiglio superiore della magistratura, che [...] usa i ragazzi perché i «grandi» intendano. (A. Pic., Avvenire, 17 marzo 2017, p. 8, Attualità).
- Composto dal s. f. persuasione e dall’agg. morale, ricalcando l’espressione ingl. moral suasion.
- Già attestato nella Repubblica del 14 ottobre 1986, p ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...