bisteccheria
s. f. Ristorante specializzato nella preparazione di bistecche e carni alla griglia.
• Elvira è fondatrice di un circolo del Tiburtino. Eccola che lustra frigoriferi della bisteccheria. [...] in una bisteccheria vicina alla Trump Tower. (Anna Guaita, Messaggero, 17 novembre 2016, p. 13, Primo Piano).
- Derivato dal s. f. bistecca con l’aggiunta del suffisso -eria1.
- Già attestato nella Repubblica del 5 aprile 1985, p. 10, Politica estera ...
Leggi Tutto
decellularizzazione
s. f. Eliminazione da un organo delle sue cellule tessutali specifiche.
• A provocare il rischio del rigetto nei trapianti di pelle con la metodologia tradizionale era il bagaglio [...] depositerà strati di cellule nuove, specifiche del paziente, che successivamente si dovranno differenziare». (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 24 maggio 2015, p. 47, Salute).
- Derivato dal s. f. *cellularizzazione con l’aggiunta del prefisso de-. ...
Leggi Tutto
supercasta
s. f. Gruppo organizzato che gode di privilegi spropositati.
• Ieri il concorso dei notai a Roma è andato a carte quarantotto. Il mito della legge perfetta s’è infranto sul muro del pianto [...] ovvero spiega Bonelli, per finanziamenti a nuove navi militari. (Roberto Petrini, Repubblica, 27 novembre 2013, p. 8).
- Derivato dal s. f. casta con l’aggiunta del prefisso super-1.
- Già attestato nella Stampa del 21 novembre 2005, p. 33, Economia ...
Leggi Tutto
auto senza pilota
loc. s.le f. Automobile progettata per compiere tragitti senza l’intervento di un guidatore umano.
• È un’auto che si guida da sola. Il sogno di sempre di ingegneri e studiosi di meccanica [...] Frazzoli intervistato da Filippo Santelli, Repubblica, 26 agosto 2016, p. 31, Economia).
- Composto dal s. f. auto(mobile), dalla prep. senza e dal s. m. e f. pilota.
- Già attestato nella Stampa Sera del 17 novembre 1984, p. 7, Speciale Salone Auto ...
Leggi Tutto
alta sicurezza
loc. s.le f. inv. Regime di detenzione carceraria particolarmente severo.
• Era un’ex spia australiana del Mossad infiltratasi in Iran e Siria il misterioso «Prigioniero X» detenuto in [...] trasferimento del fascicolo, per due volte il gip rifiuta gli arresti domiciliari. (L[uca] F[azzo], Giornale, 30 giugno 2015, p. 10, Interni).
- Composto dall’agg. alto e dal s. f. sicurezza.
- Già attestato nell’Unità del 12 agosto 1983, p. 3, Oggi. ...
Leggi Tutto
mediazione obbligatoria
loc. s.le f. Prerequisito da soddisfare, nei casi previsti dalla legge, prima di intentare un procedimento giudiziario.
• La mediazione obbligatoria ha compiuto un anno di vita. [...] dato corso alla mediazione obbligatoria. (Valter Brogino, Giornale d’Italia, 8 novembre 2017, p. 4, Attualità).
- Composto dal s. f. mediazione e dall’agg. obbligatorio.
- Già attestato nella Stampa del 23 ottobre 1989, p. 5, Estero (Ornella Rota). ...
Leggi Tutto
intercomprensione
s. f. Comprensione reciproca; con particolare riferimento alla comprensione tra coloro che parlano lingue diverse, ma facilmente comprensibili.
• un’università che identifichi nell’espansione [...] si può giungere al dialogo, autentica esperienza di intercomprensione. (Enzo Bianchi, Avvenire, 3 maggio 2017, p. 22, Agorà).
- Derivato dal s. f. comprensione con l’aggiunta del prefisso inter-.
- Già attestato nella Stampa del 6 agosto 1957, p. 3. ...
Leggi Tutto
neutralita della rete
neutralità della rete loc. s.le f. inv. Regolamentazione della rete telematica basata sull’equità negli accessi e nella diffusione di contenuti.
• non si hanno solo scontri ideologici. [...] non pagherà di più». (Gigio Rancilio, Avvenire, 14 luglio 2017, p. 3, Idee).
- Composto dal s. f. inv. neutralità, dalla prep. della e dal s. f. rete, ricalcando l’espressione ingl. net neutrality.
- Già attestato nel Corriere della sera del 27 marzo ...
Leggi Tutto
biosostenibilita
biosostenibilità s. f. inv. Il rispetto degli equilibri della natura e dell’ambiente.
• «Per l’illuminazione il Comune [di Rocca Priora] ha stanziato 80 mila euro ‒ ha detto [carmen] [...] quasi a zero l’utilizzo dell’acqua. (D. T., Corriere della sera, 26 giugno 2014, p. 10).
- Composto dal confisso bio-3 aggiunto al s. f. inv. sostenibilità.
- Già attestato nella Stampa del 15 maggio 2002, Tuttoscienze, p. 2 (Francesco Candido). ...
Leggi Tutto
fattura elettronica
loc. s.le f. Documento digitale che riporta l’indicazione di merci o servizi forniti e il corrispettivo importo, secondo determinati standard tecnici.
• Nel 2008 governo e Parlamento [...] tributaria. (Marco Mobili e Giovanni Parente, Sole 24 Ore, 13 aprile 2016, p. 39, Norme e tributi).
- Composto dal s. f. fattura e dall’agg. elettronico.
- Già attestato nella Repubblica del 10 aprile 2000, Affari & Finanza, p. 23 (Stefano ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...