• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
54766 risultati
Tutti i risultati [54766]
Biografie [22649]
Arti visive [8823]
Storia [7190]
Religioni [4172]
Diritto [3015]
Letteratura [2987]
Archeologia [2698]
Musica [1825]
Fisica [1421]
Medicina [1294]

mini-naja

NEOLOGISMI (2018)

mini-naja (mini naja), s. f. Servizio militare di breve durata. • La mini-naja prevista da [Ignazio] La Russa è stata pensata come un breve servizio militare volontario. Non è nulla di abbozzato, si [...] attesa da anni. (Francesco Dal Mas, Avvenire, 13 maggio 2017, p. 14, Attualità). - Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. naja. - Già attestato nel Corriere della sera del 25 novembre 1992, p. 17, Cronache (Margherita De Bac), nella variante ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTA PINOTTI

piazza televisiva

NEOLOGISMI (2018)

piazza televisiva loc. s.le f. La televisione come luogo di incontro e scambio attraverso il quale si contribuisce a formare l’opinione pubblica e a ottenerne il consenso. • Ci sarebbe però anche da [...] . Qui chi vota No, vota la Casta», dice. (Roberta D’Angelo, Avvenire, 23 settembre 2016, p. 8, Attualità). - Composto dal s. f. piazza e dall’agg. televisivo. - Già attestato nella Stampa del 15 marzo 1986, p. 21, Spettacolo, Cultura e Varietà ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – GIANNI CUPERLO – EUROPA – PD

parola-feticcio

NEOLOGISMI (2018)

parola-feticcio (parola feticcio), loc. s.le f. Parola oggetto di attenzione esagerata, come se, solo a pronunciarla, si producessero effetti straordinari. • il golpe, la parola-feticcio degli anni settanta, [...] volontà e la dose di ipocrisia necessarie a fare le paci. (Adriano Sofri, Repubblica, 12 luglio 2015, p. 12, Mondo). - Composto dal s. f. parola e dal s. m. feticcio. - Già attestato nella Stampa del 30 giugno 1978, p. 12, I libri (Dacia Maraini). ... Leggi Tutto
TAGS: JUNIO VALERIO BORGHESE – SERBIA

medicina d'iniziativa

NEOLOGISMI (2018)

medicina d'iniziativa medicina d’iniziativa loc. s.le f. Modello di assistenza ai pazienti basato sulla capacità del medico di ascoltarne e comprenderne le necessità e i sintomi, individuando per tempo [...] trattamenti cronici. (Sofia Rossi, Avvenire, 7 marzo 2017, Milano & Lombardia, p. III). - Composto dal s. f. medicina, dalla prep. di e dal s. f. iniziativa. - Già attestato nella Stampa del 27 gennaio 2001, p. 35, Torino e Provincia (Marco ... Leggi Tutto
TAGS: MESSAGGERO – SPEZIA – TORINO

Cedu

NEOLOGISMI (2018)

Cedu s. f. inv. Acronimo di Corte europea dei diritti dell’uomo. • La casistica della Corte dà chance al Cavaliere? All’opposto, ci sono tre precedenti ‒ uno italiano, uno francese, uno lituano ‒ in [...] parti devono sempre dare dimostrazione di tutto, anche delle leggi nazionali in discussione. (Luigi Ferrarella, Corriere della sera, 12 agosto 2015, p. 25, Idee & opinioni). - Già attestato nel Piccolo del 26 maggio 2008, p. 15, Trieste (U. S.). ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU – FRIULI VENEZIA GIULIA – BAN KI-MOON – STRASBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cedu (2)
Mostra Tutti

leaderizzazione

NEOLOGISMI (2018)

leaderizzazione s. f. La progressiva affermazione di un capo come guida di riferimento di un partito o movimento politico. • Poi arrivò Umberto Bossi che senza colpo ferire convinse [Silvio] Berlusconi [...] o meno personali. (Massimiliano Panarari, Giornale di Brescia, 24 novembre 2017, p. 9, Commenti e opinioni). - Derivato dal s. m. e f. inv. ingl. leader con l’aggiunta del suffisso -izzazione. - Già attestato nel Corriere della sera del 26 gennaio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – UMBERTO BOSSI – FLAVIO TOSI – ITALIA – INGL

no-triv

NEOLOGISMI (2018)

no-triv (no triv, No Triv), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone al proseguimento delle trivellazioni in mare entro le 12 miglia dalla costa, una volta superato il termine di durata della concessione. • [tit.] [...] i cittadini. (Jacopo Giliberto, Sole 24 Ore, 13 gennaio 2016, p. 11, Impresa & territori). - Derivato dall’accorciamento del s. f. trivella con l’aggiunta del prefisso no-. - Già attestato nell’Unità del 17 dicembre 2006, p. 19. > antitrivelle ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRO CRISCUOLO – REFERENDUM – PETROLIO – NO TAV – NIMBY

petrolizzazione

NEOLOGISMI (2018)

petrolizzazione s. f. Condizione propria di chi si dispone a modificare il proprio assetto economico puntando sull’estrazione del petrolio. • L’Abruzzo, che è una regione prevalentemente basata sull’agricoltura, [...] questo problema i riflettori sono accesi, e non verranno spenti. (Chiara Grassi, Piccolo, 22 maggio 2016, p. 51). - Derivato dal s. m. petrolio con l’aggiunta del suffisso -izzazione. - Già attestato nella Stampa del 3 luglio 1973, p. 9 (Mario Fazio ... Leggi Tutto
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – DACIA MARAINI – LEGAMBIENTE

parlamentarie

NEOLOGISMI (2018)

parlamentarie s. f. pl. Elezioni primarie per l’individuazione di candidati da presentare all’elezione per il Parlamento. • Roberto Di Giovan Paolo, ex senatore del Pd, le primarie del 2013, quelle delle [...] ‒ che si concluderà in autunno. (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 27 maggio 2017, p. 10, Politica). - Composto dal s. m. parlamento e dal s. f. pl. primarie. - Già attestato nel Corriere della sera del 2 dicembre 2012, p. 9, Primo piano. > ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LEGGE DI STABILITÀ – SICILIA – ITALIA – PD

smart grid

NEOLOGISMI (2018)

smart grid s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica. • Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] Antonio Cianciullo, Repubblica, 28 gennaio 2018, p. 18). - Espressione inglese composta dall’agg. smart ‘intelligente’ e dal s. grid ‘rete, rete elettrica’. - Già attestato nella Repubblica del 16 novembre 2007, p. 42 (Jeremy Rifkin intervistato da ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ENERGIA ALTERNATIVA – CORRENTE ELETTRICA – TESSUTO CONNETTIVO – FONTI RINNOVABILI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 5477
Vocabolario
F.S
F.S. – Sigla delle Ferrovie dello Stato (in passato, FF.SS.), a partire dal 2000 denominate Trenitalia.
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali