camgirl
(cam-girl, cam girl), s. f. Donna, spesso giovane, che si mette in mostra attraverso la rete telematica, facendo uso di una videocamera o di filmati registrati.
• In Italia intanto, non solo [...] perdere, non ti mettere nei casini». (Sara Gandolfi, Corriere della sera, 14 novembre 2013, p. 21).
- Espressione inglese composta dai s. cam ‘videocamera’ e girl ‘ragazza’.
- Già attestato nella Repubblica dell’8 luglio 2002, p. 19, Cronaca (R. O.). ...
Leggi Tutto
medicina di prossimita
medicina di prossimità loc. s.le f. Insieme delle misure e delle strutture sanitarie e sociali predisposte per l’assistenza dei cittadini, integrate in una rete di servizi territoriali, [...] (Barbara Gobbi, Sole 24 Ore, 13 febbraio 2016, p. 18, Norme e tributi).
- Composto dal s. f. medicina, dalla prep. di e dal s. f. inv. prossimità, ricalcando l’espressione fr. médecine de proximité.
> medicina del territorio, medicina territoriale ...
Leggi Tutto
multireligiosita
multireligiosità (multi-religiosità), s. f. inv. La coesistenza di più religioni diverse.
• anche dall’Udc, partito che con l’Ncd nella sigla Alleanza Popolare contribuisce alle fortune [...] religiose, che pure frequentano le loro lezioni. (Avvenire, 13 gennaio 2017, p. 10, Attualità).
- Composto dal confisso multi- aggiunto al s. f. inv. religiosità.
- Già attestato nella Stampa del 31 maggio 1995, p. 34, Cronaca di Torino (M. Cas.). ...
Leggi Tutto
clausola di supremazia
loc. s.le f. Proposta di riforma costituzionale che avrebbe consentito a una legge dello Stato, su proposta del Governo, di intervenire in materie di competenza regionale, a tutela [...] pensiero del governo. (Antonio Palmieri, Avvenire, 3 dicembre 2016, p. 7, Primo piano).
- Composto dal s. f. clausola, dalla prep. di e dal s. f. supremazia.
- Già attestato nell’Unità del 1° aprile 2004, p. 7, Oggi (Stefano Passigli intervistato da ...
Leggi Tutto
minipatrimoniale
(mini-patrimoniale), s. f. Imposta di entità limitata su rendite e patrimoni privati.
• Che sia il fisco uno dei pilastri su cui poggia la nuova manovra, non ci sono dubbi. Non solo [...] 200 milioni di gettito. (Nicola Pini, Avvenire, 19 ottobre 2017, p. 9, Attualità).
- Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. patrimoniale.
- Già attestato nella Repubblica del 17 settembre 1981, p. 13, Borse Economia e Lavoro (Felice Saulino). ...
Leggi Tutto
amicodipendenza
(amico dipendenza), loc. s.le f. Inca-pacità di trascorrere il proprio tempo da soli, senza amici.
• Che i ragazzi privilegino la compagnia dei coetanei è assolutamente normale certo, [...] un disturbo dello stomaco o degli occhi. (Messaggero, 11 ottobre 2009, p. 9, Cronache).
- Composto dal s. m. amico e dal s. f. dipendenza, ricalcando l’espressione ingl. friendhisp addiction.
- Già attestato nel Corriere della sera del 12 settembre ...
Leggi Tutto
adozione del configlio
loc. s.le f. Adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito.
• Secondo gli italianisti, a cui in questo caso si [...] (adozione del configlio). (Roberto Colombo, Avvenire, 8 aprile 2016, p. 3, Idee).
- Composto dal s. f. adozione, dalla prep. del e dal s. m. configlio.
> adozione cogenitoriale, adozione del figliastro, adozione del figlio del partner, affido ...
Leggi Tutto
appellomania
s. f. Tendenza smodata a firmare e proporre appelli rivolti alle autorità.
• Fosse solo questione di «appellomania». Sarebbe uno dei tanti «vezzi e malvezzi» napoletani, a cui siamo abituati [...] , conservatrice, orgogliosamente antiriformista. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 17 agosto 2014, p. 1, Prima pagina).
- Composto dal s. m. appello con l’aggiunta del confisso -mania.
- Già attestato nella Stampa del 12 marzo 1994, p. 4 ...
Leggi Tutto
frode carosello
loc. s.le f. Sistema fraudolento che, attraverso una serie di operazioni economiche fittizie, mira al conseguimento di crediti di imposta di valore molto elevato.
• [tit] Le «frodi carosello» [...] in acquisto fino alle frodi carosello. (Michele Di Branco, Messaggero, 13 giugno 2014, p. 3, Primo Piano).
- Composto dal s. f. frode e dal s. m. carosello.
- Già attestato nella Repubblica del 2 agosto 2004, Torino, p. II (Sarah Martinenghi). ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling), s. f. inv. Istruzione domiciliare, abitualmente impartita dai genitori ai propri figli, al di fuori di istituzioni scolastiche pubbliche o private.
• Chi decide di restare [...] della home schooling. (P[aolo] Fer[rario], Avvenire, 4 novembre 2017, p. 10, Attualità).
- Espressione inglese composta dai s. home ‘casa’ e schooling ‘istruzione, scuola, istruzione scolastica’.
- Già attestato nella Stampa del 25 aprile 1998, p. 10 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...