• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
54766 risultati
Tutti i risultati [54766]
Biografie [22648]
Arti visive [8823]
Storia [7190]
Religioni [4172]
Diritto [3015]
Letteratura [2986]
Archeologia [2698]
Musica [1825]
Fisica [1421]
Medicina [1294]

camgirl

NEOLOGISMI (2018)

camgirl (cam-girl, cam girl), s. f. Donna, spesso giovane, che si mette in mostra attraverso la rete telematica, facendo uso di una videocamera o di filmati registrati. • In Italia intanto, non solo [...] perdere, non ti mettere nei casini». (Sara Gandolfi, Corriere della sera, 14 novembre 2013, p. 21). - Espressione inglese composta dai s. cam ‘videocamera’ e girl ‘ragazza’. - Già attestato nella Repubblica dell’8 luglio 2002, p. 19, Cronaca (R. O.). ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

medicina di prossimita

NEOLOGISMI (2018)

medicina di prossimita medicina di prossimità loc. s.le f. Insieme delle misure e delle strutture sanitarie e sociali predisposte per l’assistenza dei cittadini, integrate in una rete di servizi territoriali, [...] (Barbara Gobbi, Sole 24 Ore, 13 febbraio 2016, p. 18, Norme e tributi). - Composto dal s. f. medicina, dalla prep. di e dal s. f. inv. prossimità, ricalcando l’espressione fr. médecine de proximité. > medicina del territorio, medicina territoriale ... Leggi Tutto
TAGS: AOSTA

multireligiosita

NEOLOGISMI (2018)

multireligiosita multireligiosità (multi-religiosità), s. f. inv. La coesistenza di più religioni diverse. • anche dall’Udc, partito che con l’Ncd nella sigla Alleanza Popolare contribuisce alle fortune [...] religiose, che pure frequentano le loro lezioni. (Avvenire, 13 gennaio 2017, p. 10, Attualità). - Composto dal confisso multi- aggiunto al s. f. inv. religiosità. - Già attestato nella Stampa del 31 maggio 1995, p. 34, Cronaca di Torino (M. Cas.). ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEANZA POPOLARE – ANTONIO DE POLI – TORINO – UDC – NCD

clausola di supremazia

NEOLOGISMI (2018)

clausola di supremazia loc. s.le f. Proposta di riforma costituzionale che avrebbe consentito a una legge dello Stato, su proposta del Governo, di intervenire in materie di competenza regionale, a tutela [...] pensiero del governo. (Antonio Palmieri, Avvenire, 3 dicembre 2016, p. 7, Primo piano). - Composto dal s. f. clausola, dalla prep. di e dal s. f. supremazia. - Già attestato nell’Unità del 1° aprile 2004, p. 7, Oggi (Stefano Passigli intervistato da ... Leggi Tutto
TAGS: ALBERTO QUADRIO CURZIO – CORRIERE DELLA SERA – FRANCO BASSANINI

minipatrimoniale

NEOLOGISMI (2018)

minipatrimoniale (mini-patrimoniale), s. f. Imposta di entità limitata su rendite e patrimoni privati. • Che sia il fisco uno dei pilastri su cui poggia la nuova manovra, non ci sono dubbi. Non solo [...] 200 milioni di gettito. (Nicola Pini, Avvenire, 19 ottobre 2017, p. 9, Attualità). - Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. patrimoniale. - Già attestato nella Repubblica del 17 settembre 1981, p. 13, Borse Economia e Lavoro (Felice Saulino). ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA DI BOLLO – ENRICO ROSSI

amicodipendenza

NEOLOGISMI (2018)

amicodipendenza (amico dipendenza), loc. s.le f. Inca-pacità di trascorrere il proprio tempo da soli, senza amici. • Che i ragazzi privilegino la compagnia dei coetanei è assolutamente normale certo, [...] un disturbo dello stomaco o degli occhi. (Messaggero, 11 ottobre 2009, p. 9, Cronache). - Composto dal s. m. amico e dal s. f. dipendenza, ricalcando l’espressione ingl. friendhisp addiction. - Già attestato nel Corriere della sera del 12 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PSICHIATRI – FACEBOOK – ROMA – INGL

adozione del configlio

NEOLOGISMI (2018)

adozione del configlio loc. s.le f. Adozione, da parte di uno dei due componenti di una coppia, del figlio del partner, che diventa figlio acquisito. • Secondo gli italianisti, a cui in questo caso si [...] (adozione del configlio). (Roberto Colombo, Avvenire, 8 aprile 2016, p. 3, Idee). - Composto dal s. f. adozione, dalla prep. del e dal s. m. configlio. > adozione cogenitoriale, adozione del figliastro, adozione del figlio del partner, affido ... Leggi Tutto
TAGS: ALTRI GRADI DI PARENTELA – FRANCESCO SABATINI – NEOLOGISMO

appellomania

NEOLOGISMI (2018)

appellomania s. f. Tendenza smodata a firmare e proporre appelli rivolti alle autorità. • Fosse solo questione di «appellomania». Sarebbe uno dei tanti «vezzi e malvezzi» napoletani, a cui siamo abituati [...] , conservatrice, orgogliosamente antiriformista. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 17 agosto 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. m. appello con l’aggiunta del confisso -mania. - Già attestato nella Stampa del 12 marzo 1994, p. 4 ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – GIORGIO NAPOLITANO – CESARE BATTISTI – ANTICO REGIME – ERGASTOLO

frode carosello

NEOLOGISMI (2018)

frode carosello loc. s.le f. Sistema fraudolento che, attraverso una serie di operazioni economiche fittizie, mira al conseguimento di crediti di imposta di valore molto elevato. • [tit] Le «frodi carosello» [...] in acquisto fino alle frodi carosello. (Michele Di Branco, Messaggero, 13 giugno 2014, p. 3, Primo Piano). - Composto dal s. f. frode e dal s. m. carosello. - Già attestato nella Repubblica del 2 agosto 2004, Torino, p. II (Sarah Martinenghi). ... Leggi Tutto
TAGS: FIAMME GIALLE – ERARIO – ITALIA – TORINO

homeschooling

NEOLOGISMI (2018)

homeschooling (home schooling), s. f. inv. Istruzione domiciliare, abitualmente impartita dai genitori ai propri figli, al di fuori di istituzioni scolastiche pubbliche o private. • Chi decide di restare [...] della home schooling. (P[aolo] Fer[rario], Avvenire, 4 novembre 2017, p. 10, Attualità). - Espressione inglese composta dai s. home ‘casa’ e schooling ‘istruzione, scuola, istruzione scolastica’. - Già attestato nella Stampa del 25 aprile 1998, p. 10 ... Leggi Tutto
TAGS: ROVERETO – GINEVRA – ITALIA – MIUR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 5477
Vocabolario
F.S
F.S. – Sigla delle Ferrovie dello Stato (in passato, FF.SS.), a partire dal 2000 denominate Trenitalia.
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali