• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
54766 risultati
Tutti i risultati [54766]
Biografie [22648]
Arti visive [8823]
Storia [7190]
Religioni [4172]
Diritto [3015]
Letteratura [2986]
Archeologia [2697]
Musica [1824]
Fisica [1421]
Medicina [1294]

extrarete

NEOLOGISMI (2018)

extrarete (extra-rete), s. f. e agg. Rete alternativa; al di fuori della rete più nota. • Cosa chiedete per superare questa impasse? «Tre cose: non aumentare ulteriormente le tasse, controllare che nessuno [...] circa 80 milioni di euro l’anno. (Federico Rendina, Sole 24 Ore, 2 marzo 2016, p. 13, Impresa & territori). - Derivato dal s. f. rete con l’aggiunta del prefisso extra-1. - Già attestato nella Repubblica del 30 settembre 1986, p. 51, Economia (G ... Leggi Tutto
TAGS: PETROLIO – CONSIP – ITALIA

pop-filosofia

NEOLOGISMI (2018)

pop-filosofia (pop filosofia, Pop filosofia), s. f. Con-nessione tra la filosofia e le varie manifestazioni della cultura popolare contemporanea. • proprio ora sta per essere presentata in Italia, dopo [...] ecc.). (Roberto Timossi, Avvenire, 19 agosto 2017, p. 19, Agorà). - Composto dall’agg. ingl. pop, abbreviazione di popular ‘popolare’, e dal s. f. filosofia. - Già attestato nella Repubblica del 12 marzo 2001, p. 32, Cultura (Franco Marcoaldi). ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO II – GENITIVO – ITALIA – LECCE – INGL

epigenomica

NEOLOGISMI (2018)

epigenomica s. f. Settore specialistico che studia le alterazioni che il genoma subisce, senza che venga modificata la sequenza del DNA. • Quella del rapporto tra natura e cultura ‒ o, se vogliamo, tra [...] innovation e sostenibilità (Luciano Pilotti, Corriere della sera, 6 marzo 2016, Cronaca di Milano, p. 6). - Derivato dal s. f. genomica con l’aggiunta del prefisso epi-. - Già attestato nella Stampa del 27 novembre 2002, Tuttoscienze, p. 2 (Carolina ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – INTESTINO – EPIGENOMA – CROMATINA – PROTEINE

politica liquida

NEOLOGISMI (2018)

politica liquida loc. s.le f. Comunicazione politica multiforme, che si adegua ai continui cambiamenti della società. • Quando [Matteo] Renzi mira a collegarsi ai grandi innovatori della sinistra europea [...] , e dal collettivo politico anticapitalista e antirazzista «Resistenze Internazionali». (M. D. F., Secolo XIX, 1 settembre 2016, p. 15, Savona Provincia). - Composto dal s. f. politica e dall’agg. liquido. - Già attestato nella Repubblica del 12 ... Leggi Tutto
TAGS: GERHARD SCHROEDER – TONY BLAIR – CGIL

criobanca

NEOLOGISMI (2018)

criobanca (crio-banca), s. f. Istituto o azienda attrezzati per il congelamento e la conservazione di cellule, tessuti o liquidi organici umani. • Ultimato il trasloco a ridosso del nuovo edificio da [...] prelevato viene immerso in azoto liquido e congelato. (Angelo Torrisi, Sicilia, 16 marzo 2012, p. 24, Noi Oggi). - Composto dal s. f. banca con l’aggiunta del confisso crio-. - Già attestato nel Corriere della sera del 14 agosto 2006, p. 18, Cronache ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CRIOCONSERVAZIONE – CELLULE STAMINALI – CHEMIOTERAPIA – ITALIA

incensuratezza

NEOLOGISMI (2018)

incensuratezza s. f. L’essere incensurato, il non avere precedenti penali o giudiziari. • Il fatto ‒ la cessione di 0,20 grammi di eroina al prezzo di 10 euro e di un’altra dose, stesso peso lordo, ma [...] gravità, l’efferatezza dei crimini commessi». (Luigi Gambacorta, Avvenire, 27 settembre 2017, Milano, p. II). - Derivato dal s. m. e agg. incensurato con l’aggiunta del suffisso -ezza. - Già attestato nella Repubblica del 22 febbraio 1992 ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICO MINISTERO – EROINA – F. L – KAPÒ

ipermedicalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

ipermedicalizzazione (iper-medicalizzazione), s. f. Eccessivo ricorso alle competenze della medicina. • Il punto di partenza del suo saggio [«Madri cattive» di Caterina Botti] è un’interrogazione che [...] del parto, proiettato negli ospedali e ai corsi di ostetricia». (S. Ch., Repubblica, 11 novembre 2008, Milano, p. XVIII) 17 febbraio 2015, p. 59, R2 Sport). - Derivato dal s. f. medicalizzazione con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella ... Leggi Tutto
TAGS: ACCANIMENTO TERAPEUTICO – PROSTITUZIONE – OSTETRICIA – ITALIA

app

NEOLOGISMI (2018)

app s. f. Programma applicativo informatico. • [tit.] L’edicola in un’app [testo] Si chiama Zinio l’edicola virtuale sull’iPad che raccoglie un’offerta di 2500 riviste da tutto il mondo in un’unica applicazione. [...] del web». Costa fatica. Molta fatica. (Gigio Rancilio, Avvenire, 19 novembre 2016, p. 3, Idee). - Forma abbreviata del s. ingl. app(lication) ‘applicazione’. - Già attestato nel Corriere della sera del 12 febbraio 2005, p. 45 (Gabriele De Palma ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SMARTPHONE – ITALIA – INGL – PC

grapperia

NEOLOGISMI (2018)

grapperia s. f. Distilleria dedicata alla produzione di grappe e, per estensione, esercizio commerciale nel quale si degustano le grappe. • Un prezioso elenco di luoghi a cinque stelle alla memoria offre [...] nel mondo un’occasione di vanto. (Antonio Degl’Innocenti, Avvenire, 5 settembre 2017, p. 20, Economia & lavoro). - Derivato dal s. f. grappa con l’aggiunta del suffisso -eria1. - Già attestato nella Stampa Sera del 27 giugno 1983, p. 12, Interno ... Leggi Tutto
TAGS: BASSANO DEL GRAPPA – STAMPA SERA – PALERMO – ITALIA

microdonazione

NEOLOGISMI (2018)

microdonazione s. f. Contributo in denaro di modesta entità. • «Cosa abbiamo più degli americani? Due cose: il fatto che le organizzazioni no profit possono essere sostenute anche attraverso migliaia [...] ), possiamo far rinascere la Superba. (Luca Pirondini, Secolo XIX, 22 maggio 2017, p. 18, Genova). - Composto dal confisso micro- aggiunto al s. f. donazione. - Già attestato nella Repubblica del 10 gennaio 1998, Roma, p. V (Fra[ncesca] Giu[liani]). ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DI CAPITALI – ITALIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 5477
Vocabolario
F.S
F.S. – Sigla delle Ferrovie dello Stato (in passato, FF.SS.), a partire dal 2000 denominate Trenitalia.
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali