• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
54768 risultati
Tutti i risultati [54768]
Biografie [22649]
Arti visive [8824]
Storia [7190]
Religioni [4172]
Diritto [3015]
Letteratura [2987]
Archeologia [2698]
Musica [1825]
Fisica [1421]
Medicina [1294]

speculazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

speculazione speculazióne s. f. – In economia è l’operazione di acquisto e rivendita, in tempi successivi, di beni mobili o immobili o di attività finanziarie allo scopo di trarne profitto. L’obiettivo [...] pertanto, non è la creazione di valore economico, ma l’assunzione di un rischio basata su valutazioni soggettive. La s. può assumere la forma di operazioni di copertura (hedging), attraverso le quali, in una determinata operazione economica, si offre ... Leggi Tutto

subfornitura

Lessico del XXI Secolo (2013)

subfornitura s. f. – Genericamente, la cooperazione tra imprese realizzata attraverso il decentramento produttivo e, cioè, l’affidamento di fasi del processo produttivo da parte di un operatore economico [...] ’interno di tale regime si inseriscono le norme che assicurano la certezza e la trasparenza del rapporto: il contratto di s. deve essere stipulato per iscritto, a pena di nullità, e deve dettagliatamente indicare i requisiti del bene e del servizio ... Leggi Tutto

componente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

componente componènte [agg., s.m. e s.f. Part. pres. di comporre: (→ componendo)] [LSF] Per un fenomeno di natura complessa, e anche per le grandezze che lo descrivono, denomin. o qualifica di fenomeni [...] .m.] i tre c. di v, rispetto agli assi coordinati, dalla composizione dei quali risulta il vettore dato; (b) [s.f.] le tre c. rispetto agli assi coordinati (v. sopra: C. di un vettore rispetto a una retta orientata), talché può scriversi: v=vxx₁+ vyy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA

post-verita

NEOLOGISMI (2018)

post-verita post-verità s. f. e agg. inv. Affermazione che si appropria di una pretesa verità, senza riscontro, facendole eco, diffondendola e propagandola. • Il ricorso al Tar sulla questione del quesito [...] ‒ non si sforzano fino in fondo, razionalmente, di mettersi in salvo. (Mario Ajello, Messaggero, 9 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. verità con l’aggiunta del prefisso post-, ricalcando l’espressione ingl. post-truth. ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICAMENTE CORRETTO – OPINIONE PUBBLICA – STATI UNITI – FACEBOOK – TWITTER

segregazione

Lessico del XXI Secolo (2013)

segregazione segregazióne s. f. – Fenomeno che si registra quando due o più gruppi umani occupano spazi rigidamente separati dalle aree circostanti in luoghi, regioni o stati. Più diffusamente la s. [...] o di altra divisione sociale) si è quasi sempre configurata come s. spaziale. Lo spettro di interpretazione e di utilizzo del termine è focalizza sulle pratiche istituzionali che perpetuano la s., come sul ruolo del razzismo nella costituzione ... Leggi Tutto

spirale 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spirale 2 spirale2 [s.f. dall'agg. spirale] [ALG] Curva piana che s'avvolge indefinitamente intorno a un punto, detto polo; si tratta di una curva trascendente, che si particolarizza precisando la legge [...] infinite volte intorno al polo, senza raggiungerlo mai (il polo O è un punto asintotico e la retta b' è asintoto); (c) s. logaritmica (E. Torricelli, R. Descartes: c nella fig.), per la quale è logρ=kϑn; in ogni punto, la tangente incontra sotto lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA – ELETTRONICA

acrescita

NEOLOGISMI (2018)

acrescita (a-crescita), s. f. Mancata crescita, con particolare riferimento agli indicatori dello sviluppo economico. • «Il fatto che il Pil ora cali è una tragedia, non c’è niente di peggio di una società [...] fondato sulla discontinuità delle parti, favorita dall’abbandono di altre parti urbane. (Vittorio Gregotti, Corriere della sera, 24 agosto 2011, p. 39, Cultura). - Derivato dal s. f. crescita con l’aggiunta del prefisso a-. > non-crescita. ... Leggi Tutto
TAGS: AGNOSTICO – DETROIT – PIL

sintetizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sintetizzatore sintetizzatóre [agg. e s. (f. -trice)] [LSF] Denomin. generica di ogni dispositivo per effettuare una sintesi. ◆ [ELT] S. di frequenza: particolare generatore di segnali di frequenza variabile [...] da una grande costanza della frequenza f₀ dei segnali prodotti (s. piezoelettrico o a quarzo; in qualche di altri suoni (vari tipi di rumori), costituito da un (o più) s. di segnale (v. sopra) provvisto di tutti gli organi di comando occorrenti per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sintetizzatore (1)
Mostra Tutti

medicina personalizzata

NEOLOGISMI (2018)

medicina personalizzata loc. s.le f. Percorso di analisi diagnostica e genomica del paziente che mira all’individuazione delle strategie terapeutiche più efficaci. • L’annuncio del sequenziamento del [...] anche per lunghi periodi. (Anna Della Moretta, Giornale di Brescia, 3 novembre 2017, p. 17, La Città). - Composto dal s. f. medicina e dal p. pass. e agg. personalizzato. - Già attestato nella Stampa del 27 giugno 2000, p. 7, Estero (Piero ... Leggi Tutto
TAGS: BIOLOGIA MOLECOLARE – CELLULE STAMINALI – EPIGENETICA – BIOPSIA – GENOMA

costante 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

costante 1 costante1 [s.f. dall'agg. costante] [LSF] Quantità o grandezza che non varia al variare di parametri dai quali si può a priori pensare che dipenda; in questo senso è contrapp. a variabile [...] tra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro, s'intende dire che tale rapporto non dipende dalla particolare circonferenza come, per es., le c. astronomiche. Spesso, per contro, s'intende per c. una quantità, generalm. e in vario modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 5477
Vocabolario
F.S
F.S. – Sigla delle Ferrovie dello Stato (in passato, FF.SS.), a partire dal 2000 denominate Trenitalia.
s, S
s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali