La Turchia ha avviato lunedì 25 novembre i test del sistema antiaereo S-400 di cui si è dotata questa estate. Per il collaudo sono stati utilizzati F-16 di produzione americana che hanno volato a bassa [...] quota nei pressi di Ankara, per mettere alla pr ...
Leggi Tutto
Il nostro lettore G. M. ci ha segnalato il neologismo, che, in effetti, non è registrato nei prinicpali dizionari della lingua italiana dell’uso (il GRADIT diretto da De Mauro, ha, invece, telebanking). Ricercando negli archivi dei quotidiani, si no ...
Leggi Tutto
Nel dicembre 1930 esce un numero monografico della rivista Studium (a. 26, 1930, n. 10-12), dal titolo S. Agostino nel XV Centenario della morte. Tra gli autori del fascicolo «universitari cattolici ai [...] quali si sono uniti alcuni amici della F.U.C.I.» ...
Leggi Tutto
«Soltanto una legge che io riesco a capire ha potuto sposarli senza farli scoppiare» (Un chimico, F. De André)
Di che legge parla il chimico cantato da De André mentre osserva il mare? Chi sono i protagonisti [...] di questa legge?
Il mondo della chimica s ...
Leggi Tutto
L’etimo rende conto, come dire, di un significato profondo di una parola, capace di illuminare angoli nascosti di un significato che, nel tempo, però, si sarà sicuramente evoluto, stratificato, diversificato. Addurre l’etimo a conferma o disconferma ...
Leggi Tutto
Esiste. Nel Vocabolario on line Treccani, nella voce matematico, si scrive: «Buongiorno: esiste il sostantivo femminile di "matematico", nel senso di professionista dedito alla matematica? Buongiorno: [...] lo studio e l’insegnamento delle scienze matematiche: un celebre Buongiorno: esiste il sostantivo femminile di "matematico", nel senso di professionista dedito alla matematica?; i matematici greci». Dunque il s(ostantivo) m(aschile) matematico al ...
Leggi Tutto
Chi ci ha scritto si è già dato – e brillantemente – da sé la risposta. Per comodità, riportiamo di seguito la voce emittente così come compare nel Vocabolario on line Treccani:«emittènte agg. e Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di sostantivo sia maschile sia femminile. Tuttav Gentilissimi, il vostro dizionario riporta il termine 'emittente' in qualità di ...
Leggi Tutto
È un piacere quando i nostri lettori scrivono dandosi o quasi la risposta da soli. Non possiamo far altro che confermare: expo è sostantivo femminile francese, scorciamento di exposition 'mostra, fiera (internazionale)', e in italiano serba il gener ...
Leggi Tutto
Sergej Dovlatov, Il Parco Puškin, Sellerio, pagine 197, 9 euro Vodka e birra«“Desidero cento grammi di vodka, una birra e due sandwich”». Amicizia e genio«Io scorrevo i diari di Aleksej Vul'f: di Puškin [...] parlava bonariamente, a volte con indulgenza. S ...
Leggi Tutto
Dal Vocabolario Treccani.it: emigrante Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie. m. e Mi piacerebbe sapere che differenza c'è fra "migrante" e "emigrante". Grazie. [part. pres. di emigrare]. – Chi emigra; in partic., chi espatria, temporaneamente o definitivamente, a scopo di lavoro. migrante agg. [part. pres. di migrare]. – 1. Che migra, che si sposta verso nu ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
SAINT DAVID'S
F. G. RENDALL
*
. Villaggio del Galles meridionale, nella contea di Pembroke, 26 km. a NO. di Haverfordwest e a 2 km. dal mare, con 1644 ab.; il pittoresco e antichissimo centro sorge nella valle del Alan.
Questa località,...
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. De Alarcão
J. Wilkes
C. Vismara
R. Frei-Stolba
G....