cavedagna s. f. [lat. ✻capitianea, der. di capĭtium "estremità"], region. - (agr.) [ciascuna delle due strisce di terreno sulle testate opposte di un campo rettangolare, perpendicolari alla direzione del [...] solco dell'aratura] ≈ callaia, (lett.) calle, capezzagna, capitagna ...
Leggi Tutto
scuotitura (o scotitura) s. f. [der. di scuotere]. - 1. [operazione con cui si eliminano da un tessuto briciole, polvere e sim.] ≈ [→ SCROLLATURA (2)]. 2. (agr.) [sistema di raccolta di frutti (olive, [...] noci, ecc.), ottenuta scuotendo i rami, manualmente o con macchinari] ≈ scrollatura ...
Leggi Tutto
maggese /ma'dʒ:ese/ [der. di maggio]. - ■ agg. (agr.) [di pianta o prodotto agrario che matura in maggio] ≈ maggengo, (non com.) maggiatico. ⇑ (non com.) maggiaiolo. ■ s. m. o f. (agr.) [pratica agricola [...] consistente nel tenere un terreno povero a riposo allo scopo di prepararlo a una successiva coltivazione di cereali e, anche, il terreno sottoposto a tale pratica: mettere un terreno a m.] ≈ (non com.) ...
Leggi Tutto
posticcio /po'stitʃ:o/ [dall'ant. apposticcio, lat. tardo appositicius, der. di apposĭtus, part. pass. di apponĕre "porre accanto"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [aggiunto o applicato dopo, o ad arte, allo [...] ↔ definitivo, stabile. 3. (fig.) [improntato a falsità: sentimenti p.] ≈ ambiguo, artificioso, falso, simulato. ↔ naturale, spontaneo. ■ s. m. 1. [ciuffo di capelli finti per acconciature] ≈ parrucca, postiche, toupet, [spec. per uomo] parrucchino. 2 ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...