• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
105 risultati
Tutti i risultati [12312]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Arti visive [76]
Teatro [72]
Chimica [56]

concimaia

Sinonimi e Contrari (2003)

concimaia /kontʃi'maja/ s. f. [der. di concime]. - (agr.) [deposito in cui viene raccolto lo stallatico per la trasformazione in letame maturo] ≈ letamaio, (lett.) sterquilinio. ... Leggi Tutto

meta²

Sinonimi e Contrari (2003)

meta² /'meta/ s. f. [lat. mēta, che aveva il sign. 1; il sign. 2 è analogico], non com. - 1. [accumulo di paglia, fieno, biade, letame, generalm. a forma di cono] ≈ covone. ‖ ammasso, cumulo, massa, mucchio. [...] 2. (zoot.) [residuo degli alimenti digeriti, espulso da animali di grosse dimensioni] ≈ escremento, sterco ... Leggi Tutto

amarena

Sinonimi e Contrari (2003)

amarena /ama'rɛna/ s. f. [der. di amaro]. - (bot.) [tipo di ciliegia amara] ≈ ‖ marasca, visciola. ⇑ ciliegia. ... Leggi Tutto

zolla

Sinonimi e Contrari (2003)

zolla /'dzɔl:a/ o /'tsɔl:a/ s. f. [dal longob. ✻zolla, ted. medio zolle "massa compatta (di sterco)"]. - 1. (agr.) [pezzo compatto e non molto grande di terra staccato dal terreno da un aratro e sim.: [...] rovesciare le z.; z. erbosa, verde] ≈ Ⓖ (lett.) gleba. ‖ piota. 2. (estens., non com.) [pezzo compatto di altra materia, spec. di zucchero] ≈ [→ ZOLLETTA]. 3. (geol.) [ognuna delle porzioni rigide da cui ... Leggi Tutto

mietitore

Sinonimi e Contrari (2003)

mietitore /mjeti'tore/ s. m. [der. di mietere] (f. -trice). - (mest., agr.) [contadino o operaio agricolo che compie l'operazione della mietitura] ≈ falciatore, (non com.) segatore. ... Leggi Tutto

mietitrice

Sinonimi e Contrari (2003)

mietitrice s. f. [da mietitore]. - (mecc., agr.) [macchina per la mietitura dei cereali] ≈ falciatrice. ... Leggi Tutto

mietitura

Sinonimi e Contrari (2003)

mietitura s. f. [der. di mietere]. - 1. (agr.) [la prima delle operazioni di raccolta dei cereali maturi, che consiste nel taglio delle piante] ≈ falciatura. 2. (estens., non com.) [il grano raccolto] [...] ≈ messe, raccolto ... Leggi Tutto

punico

Sinonimi e Contrari (2003)

punico /'puniko/ [dal lat. Punĭcus, agg. di Poeni "Cartaginesi"; cfr. gr. Phóinikes "Fenici"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [di Cartagine] ≈ cartaginese. ● Espressioni: fig., lett., pomo punico → □. ■ s. m. (f. [...] -a) [abitante di Cartagine] ≈ cartaginese. □ pomo punico ≈ granata, melagrana, melagranata ... Leggi Tutto

solcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

solcatura s. f. [der. di solcare]. - 1. (agr.) [operazione di solcare un terreno] ≈ ‖ aratura. 2. (estens., agr.) [il segno lasciato sul terreno] ≈ solco. ... Leggi Tutto

contadino

Sinonimi e Contrari (2003)

contadino [der. di contado]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi vive in contado] ≈ campagnolo. ‖ paesano. ↔ cittadino. 2. a. (mest.) [chi lavora la terra] ≈ agricoltore, coltivatore (diretto), (spreg.) zappaterra, [...] (spreg.) zappatore. ⇓ colono, mezzadro. b. (estens., spreg.) [persona di modi villani o rozzi] ≈ (spreg.) bifolco, (region.) burino, (spreg.) cafone, maleducato, rozzo, villano, villanzone, zotico, zoticone. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali