crusca s. f. [dal germ. ✻krūska]. - 1. (agr., zoot.) [residuo della macinazione dei cereali usato per l'alimentazione degli animali] ≈ semola. ‖ cruschello, cruscherello, tritello. 2. (fig., pop.) [macchie [...] che possono comparire talvolta sul volto, sul collo, sulle spalle, ecc.] ≈ Ⓣ (med.) efelidi, lentiggini, (pop.) semola ...
Leggi Tutto
nebulizzazione /nebulidz:a'tsjone/ s. f. [der. di nebulizzare]. - [l'operazione di nebulizzare] ≈ atomizzazione, polverizzazione, vaporizzazione, [in agricoltura] irrorazione. ↔ condensazione. ...
Leggi Tutto
imballatrice s. f. [der. di imballare]. - (tecn., agr.) [macchina per confezionare balle di fieno o di paglia pressate] ≈ pressafieno, pressaforaggio, pressapaglia. ...
Leggi Tutto
stabbiatura s. f. [der. di stabbiare]. - (agr.) [trattamento del terreno con lo stabbio] ≈ concimazione, (non com.) letamazione, mandriatura. ...
Leggi Tutto
stegola /'stegola/ (o stevola) s. f. [da una voce osco-umbra ✻steva, corrispondente al lat. stīva "vomere"]. - (tecn., agr.) [in alcune macchine agricole automotrici (motocoltivatori, ecc.) e operatrici [...] (aratri, seminatrici), ciascuno dei due bracci di ferro, fissi o mobili, che permettono la guida da parte del conduttore che procede a piedi] ≈ stiva ...
Leggi Tutto
stillazione /stil:a'tsjone/ s. f. [dal lat. stillatio -onis "il cadere goccia a goccia"]. - 1. (non com.) [l'estrarre o il ricavare un liquido mediante ebollizione e filtrazione] ≈ distillazione, infusione. [...] 2. (agr.) [il cadere delle gocce di acqua piovana dalle piante più alte su quelle sottostanti] ≈ [→ STILLAMENTO] ...
Leggi Tutto
olivicoltura (meno com. ulivicoltura) s. f. [comp. di olivo (o ulivo) e -coltura]. - (agr.) [coltivazione dell'olivo] ≈ (non com.) oleicoltura. ...
Leggi Tutto
barca² s. f. [prob. voce preromana]. - 1. (agr.) [cumulo di biade] ≈ barco, barcone, bica, covone. 2. (estens.) [notevole quantità di roba, per lo più ammassata: una b. di libri] ≈ (volg.) casino, catasta, [...] congerie, (fam.) fottio, mare, monte, mucchio, sacco, subisso. ↔ manciata, pugno. ● Espressioni: fare una barca di soldi ≈ arricchirsi. ↔ impoverirsi ...
Leggi Tutto
battitura s. f. [der. di battere]. - 1. (non com.) [il battere, il percuotere] ≈ [→ BATTUTA (1)]. 2. (agr.) [operazione del trebbiare] ≈ trebbiatura. 3. [operazione di battere su macchina per scrivere] [...] ≈ digitatura ...
Leggi Tutto
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940).
Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...