• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [12312]
Arti visive [76]
Medicina [716]
Industria [452]
Religioni [287]
Alimentazione [270]
Tempo libero [130]
Agricoltura caccia e pesca [105]
Scienze demo-etno-antropologiche [80]
Teatro [72]
Chimica [56]

umorista

Sinonimi e Contrari (2003)

umorista [der. di umorismo; dall'ingl. humourist] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [persona dotata di umorismo] ≈ persona di spirito. ‖ ironista, spiritoso. 2. (estens.) [artista e sim., che mette dell'umorismo [...] in quello che compone] ≈ [attore] comico, [ideatore di vignette] vignettista. ■ agg. [dotato di umorismo] ≈ ‖ comico, ironico, spiritoso. ↔ serio, serioso ... Leggi Tutto

località

Sinonimi e Contrari (2003)

località s. f. [dal fr. localité]. - 1. [luogo o piccolo centro urbano con caratteristiche ambientali specifiche: l. turistiche; l. di villeggiatura] ≈ posto, sito, zona. 2. (amministr.) [centro abitato [...] di dimensioni inferiori a un paese] ≈ centro abitato, frazione. ↑ città. [⍈ POSTO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

policromia

Sinonimi e Contrari (2003)

policromia /polikro'mia/ s. f. [der. di policromo]. - 1. [ricchezza di colori in oggetti, superfici, ecc.] ≈ ‖ screziatura, variegatura. ↔ monocromia. 2. (artist., archit.) [tecnica di decorazione consistente [...] nell'impiego di vari colori] ↔ monocromia ... Leggi Tutto

urbe

Sinonimi e Contrari (2003)

urbe s. f. [dal lat. urbs urbis "città", riferito anche a Roma per antonomasia], lett. - 1. [grande agglomerato urbano] ≈ centro, città, [di piccole dimensioni] cittadina, [di grandi dimensioni] metropoli. [...] 2. (con iniziale maiusc.) [per antonomasia, la città di Roma] ≈ caput mundi, città eterna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lottizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lottizzazione /lot:idz:a'tsjone/ s. f. [der. di lottizzare]. - 1. [suddivisione di un terreno in lotti, a scopo edilizio] ≈ urbanizzazione. 2. (fig.) [divisione abusiva e clientelare delle cariche di maggiore [...] importanza di un ente o di un'istituzione, operata in base al criterio dell'amicizia politica] ≈ spartizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scultore

Sinonimi e Contrari (2003)

scultore /skul'tore/ s. m. [dal lat. sculptor -oris] (f. -trice). - (artist.) [chi esercita l'arte della scultura] ≈ scalpello, (non com.) statuario. ... Leggi Tutto

macchietta

Sinonimi e Contrari (2003)

macchietta /ma'k:jet:a/ s. f. [dim. di macchia¹]. - 1. (artist.) [in pittura, piccolo studio dal vero eseguito a olio, spec. come documentazione per opere di maggiore importanza] ≈ abbozzo, schizzo. 2. [...] (estens.) [disegno a tratti essenziali e caratteristici] ≈ caricatura, vignetta. 3. (fig.) a. [persona bizzarra e originale] ≈ caricatura, sagoma. b. (teatr.) [nel teatro di prosa o di varietà, tipo rappresentato ... Leggi Tutto

macchiettista

Sinonimi e Contrari (2003)

macchiettista s. m. e f. [der. di macchietta] (pl. m. -i). - [chi disegna macchiette o vignette] ≈ caricaturista, vignettista. ‖ disegnatore satirico. ... Leggi Tutto

veduta

Sinonimi e Contrari (2003)

veduta s. f. [part. pass. femm. di vedere]. - 1. [possibilità di vedere, di spaziare con lo sguardo: di quassù c'è (o si ha, o si gode) una bella v.] ≈ panorama, vedere, vista, visuale. 2. (artist.) [disegno, [...] dipinto, stampa, fotografia che rappresenta un tratto di territorio, un monumento, ecc.: pittore di vedute] ≈ paesaggio. 3. (fig.) [al plur., modo di pensare: uomo di ampie v.] ≈ concezioni, idee, mentalità, ... Leggi Tutto

vedutista

Sinonimi e Contrari (2003)

vedutista s. m. e f. [der. di veduta]. - (artist.) [pittore di vedute] ≈ paesaggista, paesista. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
The great Gatsby
(Il grande Gatsby) Romanzo (1925) dello scrittore statunitense F.S. Fitzgerald (1896-1940). Dal romanzo sono state tratte alcune trasposizioni cinematografiche, tra le quali si ricorda quella di J. Clayton (1974), con R. Redford e M. Farrow.
Firmino
Nome di due santi, vescovi di Amiens: 1. F. il vecchio, secondo gli Atti leggendarî, missionario a Pamplona e nella Francia merid., infine martire ad Amiens (290); festa, 25 settembre. 2. F. il giovane, secondo la Vita (sec. 9º), pure leggendaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali